slot machine

MILIONARIO PER UNA NOTTE - VINCE 5 MILIONI ALLE SLOT MA LA MACCHINA ERA IN TILT: UN IMPRENDITORE FA CAUSA AL CASINÒ DI VENEZIA, LA PERDE E DOVRÀ PAGARE LE SPESE LEGALI. ''NON HO CHIUSO OCCHIO, NON ERO CAPACE DI PENSARE A COSA AVREI POTUTO FARE CON TUTTI QUEI SOLDI''. MA ALLA FINE NON HA VINTO UN CENTESIMO PERCHÉ…

Alberto Zorzi per il ''Corriere del Veneto''

 

slot machine

Per una notte è stato milionario. «Non ho chiuso occhio - ricorda lui oggi - ero frastornato e non sono nemmeno stato capace di pensare a cosa avrei potuto fare con tutti quei soldi». Ora invece, undici anni dopo, di quei 5 milioni di euro che lui ritiene di aver vinto alla slot machine non solo non ha visto un centesimo; e l’ultimo colpo è arrivato giorni scorsi, con le spese legali da pagare per la causa che aveva fatto contro il Casinò di Venezia e che ha perso, perché anche per il giudice civile la macchina era andata in tilt: oltre 30 mila euro.

 

«Cornuto e mazziato», sbotta Giovanni Fellone, 58enne imprenditore modenese delle costruzioni, al telefono nel suo ufficio. «Sapevo di essere una formica che combatte contro Sansone, ma tiro dritto e farò appello - continua - Già avevo bruciato 10 mila euro in quella sera. Vinco 5 milioni, non me li danno e ora mi tocca anche pagare le spese? E’ una follia!».

 

CASINO VENEZIA

 

«Jackpot»

Il nastro va riavvolto a quel 5 gennaio del 2008. E’ l’ora di cena e Fellone si concede una serata con la moglie a Ca’ Noghera, nella sede di terraferma della casa da gioco lagunare. Gioca tanto, al punto da spendere circa 10 mila euro alle slot. Ma a un certo punto sullo schermo compare la scritta che apre le porte al sogno milionario: «Jackpot». Il cuore arriva in gola, Fellone chiama immediatamente l’addetto in sala e, secondo il suo racconto, la vincita compare anche sul computer della cassa.

slot machine

 

Ma gli viene detto che per importi così importanti c’è una procedura di verifica da fare e quindi si dovrà ripresentare la mattina dopo alle 11, alla riapertura delle sale. «Io ero frastornato, ma sereno, mi hanno anche ospitato in hotel sul Canal Grande - racconta Fellone - La mattina dopo però ho subito capito che c’era qualcosa che non andava. Il tecnico non arrivava, poi verso le 14 mi hanno detto che era già passato prima e aveva verificato il guasto. A quel punto ho chiamato la Guardia di Finanza».

 

CASINO VENEZIA1

Il primo passo è stata una denuncia per truffa, che però è stata archiviata dalla procura di Venezia. Poi, tre anni fa, ha scelto la strada della causa civile contro le due società del Casinò (la Cmv, cioè la patrimoniale, e la Cdv Gioco, cioè quella di gestione) e Ca’ Farsetti, che proprio nei giorni scorsi è arrivata a conclusione con la sentenza del giudice Alessandro Cabianca.

 

La vicenda in tribunale

CASINO VENEZIA2

Gli avvocati Pasqualino Miraglia e Francesco Morcavallo avevano spiegato come quel giorno Fellone stesse giocando alla slot «Aristocrat» numero 10339 con scheda «Unicorno» e che al quinto degli otto tiri previsti gli fosse uscita una combinazione da 9.999.999 punti, ognuno dei quali valeva 50 centesimi di euro. Sullo schermo era comparsa la parola «win», poi «Jackpot» e «call attendant» (cioè chiamare l’addetto). Quando quest’ultimo è arrivato, la macchina si è spenta e al momento della riaccensione è comparsa la scritta «Watchdog - Reset».

 

Per il giudice, però, l’elemento dirimente è stata una foto fatta da Fellone, che ha ripreso la sequenza di simboli e lettere che avrebbero portato alla vincita: luna, K, 8, 9. J alla prima riga, A, 10, 10, K, 10 alla seconda, Q, 9, J, Q, 9 alla terza. «Tale sequenza raffrontata con la tabella di vincita non ha determinato una combinazione vincente - osserva il giudice - pertanto l’indicazione dell’interfaccia della slot è stata errata, con un esito non conforme alle regole del gioco».

 

Gli avvocati Paola Dalla Valle, Marco Vianello, Antonio Iannotta e Nicoletta Ongaro avevano infatti sostenuto che alle slot si vince solo se si raggiungono certe combinazioni, stabilite prima in una tabella, senza le quali la macchina è in tilt. Così è stato e addio ai cinque milioni.

CASINO VENEZIA3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…