creatore bitcoin satoshi nakamoto

IL MISTERO DI SATOSHI NAKAMOTO, L'INVENTORE DEI BITCOIN, E' VICINO A ESSERE SVELATO? - CRAIG WRIGHT HA DETTO CHE E' PRONTO A DEVOLVERE IN BENEFICENZA PARTE DEL TESORO DA 1,1 MILIONI DI BITCOIN PER DIMOSTRARE DI ESSERE LUI IL CREATORE DELLA CRIPTOVALUTA - MA DAL 2008 AD OGGI LE SPECULAZIONI SULL'IDENTITA' DEL MISTERIOSO INFORMATICO SONO STATE NUMEROSE: DA ELON MUSK FINO A UN CRIMINALE INTERNAZIONALE...

Dagotraduzione dal Sun

 

Craig Wright

Da quando i Bitcoin hanno iniziato a circolare, nel 2008, il loro misterioso creatore non è mai stato individuato. Secondo alcuni, Satoshi Nakamoto sarebbe un solitario informatico giapponese. Altri credono si tratti di uno pseudonimo. Ma c’è un ricco uomo d’affari australiano che sostiene di essere l’inventore della criptovaluta.

 

Si chiama Craigt Wright, ha 51 anni ed è di Brisbane. Dice di essere lui il proprietario dei 1,1 milioni di Bitcoin depositati sull’account di Nakamoto e fino ad oggi rimasti immobili. Wright è stato citato in giudizio dai familiari di un suo amico, David Kleinman, convinti che ad inventare i bitcoin siano stati i due insieme, e decisi a chiedere al tribunale la metà dell’astronomica cifra dell’account di Nakamoto. Secondo Wright l’esito della sentenza ha dimostrato che è lui ad aver inventato i Bitcoin.

 

Craig Wright

Il tribunale lo ha condannato a pagare 70 milioni di sterline di danni alla famiglia del suo amico morto, Kleinman, ma non per via dei bitcoin. Wright ha però detto che ora donerà parte della sua fortuna in beneficenza in una transazione pubblica che dimostrerà la sua identità.

 

Craig, che ha la sindrome di Asperger e, secondo quanto riferito, dorme solo quattro ore a notte, è l'unico ad aver affermato pubblicamente di essere l'inventore di Bitcoin. Ma negli anni i sospetti si sono posati su diversi personaggi. Ecco quali.

 

Elon Musk

Il miliardario Elon Musk Elon Musk ha fatto fortuna attraverso la sua compagnia di auto elettriche Tesla, Paypal e Space X. Il sudafricano è uno degli uomini più ricchi al mondo, ma secondo i fan potrebbe essere anche più ricco di quanto non dia a vedere.

 

Un ex stagista di Space X, Sahil Gupta, nel 2011 ha scritto sul suo blog che Musk «probabilmente» era il creatore di Bitcoin. «Satoshi è probabilmente Elon». Ma Musk ha subito negato, raccontando anche di aver perso l’unico bitcoin in suo possesso. «Non è vero. Un amico mi ha inviao una parte di un BTC per alcuni anni, ma non so dove sia».

 

La società di Musk, Tesla, ha sostenuto i bitcoin acquistando 1,5 miliardi di dollari di BTC e promettendo di accettare la valuta per le sue auto.

 

Paul le Roux

Il criminale internazionale Paul le Roux Anche Paul le Roux, trafficante di droga internazionale e assassino, un tempo soprannominato il "Jeff Bezos del dark web", era stato collegato ai Bitcoin.

 

Il sudafricano è un programmatore esperto che ha avviato un'attività di prescrizione farmaceutica online prima di espandersi nel contrabbando di droga.  Le Roux ha incassato sulla crisi degli oppioidi negli Stati Uniti un importo di 300 milioni di dollari costruendo un'attività di prescrizione di antidolorifici online.

 

Con la sua nuova ricchezza ha presto costruito un impero criminale globale. Secondo quanto riferito, le sue attività includevano il traffico di armi in Indonesia, il contrabbando di cocaina in Australia e la vendita di metanfetamine in Corea del Nord. 

 

È stato arrestato nel 2012 per aver tentato di contrabbandare droga negli Stati Uniti.

 

Durante il suo processo del 2016 ha ammesso di aver ordinato e assistito a sette omicidi di suoi dipendenti e collaboratori.

 

Gavin Andresen

Nel caso giudiziario di Craig Wright, è stato reso pubblico un documento con una nota a piè di pagina contenente la pagina Wikipedia di Le Roux, il che ha portato alla speculazione che fosse in realtà il creatore. L'anno scorso è stato condannato a 25 anni.

 

L’appassionato di software Gavin Andresen Alcuni rapporti affermano che Nakamoto ha consegnato il regno di Bitcoin allo sviluppatore e programmatore statunitense Andresen nel 2010. Ma alcuni credono che l'esperto di tecnologia si sia effettivamente consegnato a se stesso, uccidendo la sua falsa identità.

 

Andresen ha fondato la Bitcoin Foundation nel 2012 per supportare lo sviluppo della valuta, lasciando il suo ruolo di sviluppo software nel 2014 per concentrarsi sul suo progetto preferito.

 

L'americano si è ufficialmente dimesso da Bitcoin nel febbraio 2016 e da allora non è stato coinvolto nella valuta. Nel 2016, Andresen ha dichiarato pubblicamente che pensava che Craig Wright fosse il creatore di Bitcoin. Ha detto: «Ne sono convinto».

 

Vili Lehdonvirta

Il professore universitario Vili Lehdonvirta L'accademico finlandese Vili è stato uno dei primi ad essere proposto dalla rete come possibile Nakamoto, nel 2011. Il New Yorker ha nominato il ricercatore dell'Università di Oxford come l'inventore di Bitcoin.

 

Si sono rivolti all'economista dopo che il crittografo irlandese Michael Clear ha detto alla rivista Vili che corrispondeva al profilo di Satoshi. Ma Lehdonvirta ha dichiarato alla rivista: «Mi piacerebbe dire che sono Satoshi, perché Bitcoin è molto intelligente. Ma non sono io».

 

Il professore aveva fatto ricerche su Bitcoin ma si era detto contrario alla valuta anonima. Ha detto: «Le uniche persone che hanno bisogno di contanti in grandi tagli in questo momento sono i criminali».

 

Nick Szabo

Il genio delle criptovalute Nick Szabo Nel 1998 l'informatico Szabo scrisse una proposta per una valuta online chiamata "Bit Gold", con una strana somiglianza con Bitcoin.

 

Nel 2008, il tecnico ha scritto sul suo blog che voleva trasformare Bit Gold in realtà.  I linguisti hanno studiato la scrittura di Szabo e l'hanno confrontata con Nakamoto nel 2014 e hanno trovato sorprendenti somiglianze.

 

Il rapporto diceva: «Nessuno degli altri possibili autori era nemmeno lontanamente simile a una corrispondenza». Ma lui ha negato le affermazioni in un tweet, scrivendo: «Non sono Satoshi, ma grazie».

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."