vaccino antinfluenzale

IL MISTERO DEL VACCINO ANTI-INFLUENZA: SOLO UNO SU QUATTRO DEI SOGGETTI A RISCHIO L'HA FATTO - LE CONSEGNE IN RITARDO FANNO SCAPOCCIARE GLI OVER 60: “SIAMO STATI COSTRETTI A RIVOLGERCI A UNA STRUTTURA PRIVATA PAGANDO 60 € A TESTA” – IL SINDACATO DEI MEDICI DI FAMIGLIA: “CI SONO RITARDI NELLE CONSEGNE DA PARTE DELLE AZIENDE PRODUTTRICI IN TUTTA ITALIA. IL LAZIO SI È MOSSO PER PRIMO ACQUISTANDO LE DOSI AD APRILE, MA LE ALTRE REGIONI LE HANNO PRENOTATE IN ESTATE. LA LOMBARDIA ADDIRITTURA AD INIZIO AUTUNNO...”

Paolo Russo per la Stampa

 

vaccino antinfluenzale

«Io e mio marito, rispettivamente di 68 e 70 anni siamo stati costretti a rivolgerci a una struttura privata pagando 60 euro a testa per poterci vaccinare. È una vergogna». Sono decine i post nella pagina Facebook #OdisseaDeiVaccini che denunciano appuntamenti rinviati dal medico di base e ricerca disperata di un antinfluenzale.

 

E i numeri che a fatica si riescono a ottenere dalle regioni confermano lo sfogo: meno della metà di quei 18 milioni di dosi acquistate è stata iniettata ai circa 24 milioni di italiani ricompresi nelle fasce a rischio: over 60, piccoli da sei mesi a sei anni e soggetti con patologie gravi.

 

Proiettando su base nazionale i dati raccolti su un plotone di sette regioni (Lombardia, Piemonte, Liguria, Lazio, Puglia, Friuli e Basilicata) possiamo dire che poco più di un italiano su quattro di quelli a rischio è riuscito fino a oggi a proteggersi dall'influenza. Questo nonostante già il 5 giugno una circolare del ministero della Salute avesse raccomandato «di anticipare la conduzione delle campagne di vaccinazione antinfluenzale a partire dall'inizio ottobre». Per evitare che la sovrapposizione di Covid e influenza facesse prendere d'assalto i pronto soccorsi già allo stremo. Arrivati al 20 novembre siamo ancora in alto mare.

 

vaccino antinfluenzale

«Ci sono ritardi nelle consegne da parte delle aziende produttrici un po' in tutta Italia», spiega Pierluigi Bartoletti, vicepresidente vicario del sindacato dei medici di famiglia Fimmg. «Il Lazio si è mosso per primo acquistando le dosi ad aprile, ma le altre regioni le hanno prenotate in estate come tutti gli altri anni. La Lombardia addirittura ad inizio autunno».

 

«Altri Paesi - prosegue - si sono mossi già quest' inverno e così da noi le dosi stanno arrivando con il contagocce». Come se non bastasse, per un controllo su alcuni lotti, si sono ora bloccate anche le consegne del vaccino della Sanofi, che di ordini ne ha per qualche milione, spiega sempre Bartoletti. A settembre la Fondazione Gimbe aveva conteggiato 17 milioni e 866mila dosi acquistate dalle regioni, ora lievitate appena sopra i 18 milioni.

 

Per otto regioni (Abruzzo, Basilicata, Lombardia, Molise, Alto Adige, Piemonte, Umbria e Valle d'Aosta) quantitativi comunque insufficienti a garantire lo standard minimo del 75% di copertura della popolazione a rischio. I ritardi delle consegne poi hanno fatto il resto. In Lombardia ci ha messo del suo la Regione, prima partendo in ritardo con gli ordinativi, poi sbagliando a ottobre un bando di acquisto che ha fatto sfumare l'invio di un milione e 400mila dosi nonostante 15 milioni di pagamento anticipato. L'Ats di Milano ieri è tornata a smentire l'indisponibilità di vaccini, sostenendo di averne distribuiti in questi giorni 235mila ai medici di base.

vaccino antinfluenzale

 

Ma poi «scopriamo oggi che le risicate dosi distribuite in regione sono prive di ago», denuncia il consigliere regionale Pd, Samuele Astuti. A Bergamo città, lamenta a sua volta il sindacato pensionati della Cisl, su 55 medici che li hanno prenotati solo in 7 se li sono visti consegnare. Mentre gli stessi medici di base lamentano di aver potuto ritirare solo 50 dosi a testa, a fronte di una richiesta 10 volte superiore.

 

Come dire che si è soddisfatto un decimo di quei 4 milioni che del vaccino ne avrebbero avuto bisogno più di altri. In Piemonte «complessivamente abbiamo consegnato 900mila dosi di vaccino e sono state fino a ora vaccinate dai medici di famiglia 572mila persone, oltre alle 78mila dosi destinate a operatori sanitari, ospiti delle Rsa e, in alcuni casi, a cittadini e bambini a rischio», assicura l'assessore regionale alla sanità, Luigi Icardi.

vaccino antinfluenzale

 

Ma a fare i conti si scopre che le 650 mila dosi inoculate sono poco più della metà di quel milione e 200mila acquistate e un quarto dei cittadini a rischio. E proprio ieri il portale regionale informava i medici dell'arrivo di 120mila dosi, che però «serviranno a rifornire tutti i medici che finora hanno ricevuto un quantitativo inferiore rispetto a quanto somministrato nel 2019».

 

Ossia meno della metà di quanto previsto quest' anno, visto che, almeno sulla carta, le dosi sarebbero dovute passare da 700mila a un milione e 200mila. Nel Lazio, informa l'assessore alla salute, Alessio D'Amato, sono state acquistate 2,4 milioni di dosi, 1,1 somministrate ai cittadini. Quindi la metà.

 

«Colpa delle aziende che consegnano in ritardo, ma intanto in questo momento noi medici di famiglia siamo tutti senza», ammette Bartoletti, che è anche vicepresidente dell'Ordine dei medici di Roma. Nelle farmacie va ancora peggio. Anche perché rispetto alle 900mila dosi dello scorso questa volta le regioni hanno lasciato loro le briciole: appena 250 mila dosi.

vaccino antinfluenzale

 

Altroconsumo ha setacciato 200 farmacie di tutte le grandi città senza trovarne una sola dose e solo nel 6% si accettano prenotazioni. Tra poco le temperature si abbasseranno e allora il pasticcio dei vaccini sarà evidente anche agli occhi di chi finge di non vedere.

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…