mauri porro

MONDADORI REVOLUTION - A SEGRATE FINISCE L'ERA MAURI: DA APRILE SARÀ ANTONIO PORRO IL NUOVO AD DEL GRUPPO – COSA C’E’ DIETRO IL CAMBIO? SECONDO I BEN INFORMATI QUALCHE GUERRA INTESTINA C'E' STATA, SOPRATTUTTO NEGLI ULTIMI TEMPI. C'È CHI INVITA A GUARDARE ALLE FRESCHE DIMISSIONI DEL DIRETTORE FINANZIARIO ODDONE POZZI E DEL DIRETTORE DELL'AREA TRADE CAVAGNINO, CONSIDERATI MOLTO VICINI A MAURI…

Mario Baudino per “la Stampa”

 

marina berlusconi ernesto mauri

Conti in ordine nonostante i lockdown totali e parziali, prospettive ottimistiche sui mesi futuri e soprattutto un cambio al vertice di cui da tempo si sussurrava e ora diventa ufficiale.

 

L' amministratore delegato del Gruppo Mondadori, Ernesto Mauri, alla guida dal 2013, passa la mano sulla soglia dei 75 anni. L' addio sarà effettivo dall' aprile prossimo. Al suo posto Antonio Porro, anch' egli con una lunga militanza a Segrate, amministratore di Mondadori libri e di Mondadori Educational e di altre società del gruppo, 55 anni, milanese, laureato alla Cattolica, manager con alla spalle anche esperienze in Telecom.

porro

 

L' Ad uscente affida il suo passo d' addio al comunicato del gruppo editoriale, emesso in margine alla pubblicazione dei conti del terzo trimestre. Il consiglio d' amministrazione - si legge - «ha preso atto con rammarico della decisione»: motivata da parte di Mauri, dice ancora il comunicato, «spiegando al Consiglio di ritenere di aver portato a compimento un decisivo percorso di rilancio e riposizionamento strategico, caratterizzato da risanamento finanziario e solidi risultati economici, ponendo le basi da cui il management attuale - in totale continuità - potrà proiettare il Gruppo Mondadori in una nuova fase di sviluppo».

 

MARINA BERLUSCONI ERNESTO MAURI

Al là di un avvicendamento ovvio anche per motivi anagrafici, e del tono necessariamente ufficiale anzi un po' burocratico del linguaggio d' azienda, è pur vero che sotto la guida di Mauri il più grande gruppo italiano ha vissuto un periodo di cruciali trasformazioni, a partire dall' acquisizione in un primo tempo contestata e contrastata della Rizzoli, nel 2015, quando le prospettive del mercato parevano assai diverse, per arrivare in seguito a una dura politica di tagli, con le cosiddette «esternalizzazioni» di molti servizi, la vendita di alcuni gioielli della corona - già in quell' anno si cominciò con la palazzina di via Sicilia dove aveva storicamente sede la redazione romana -, per finire con la cessione di testate giornalistiche come Panorama, o dalla riduzione della partecipazione all' interno della società editrice del Giornale, restringendo l' area dei periodici a sigle storiche come l' immarcescibile TV Sorrisi e Canzoni.

 

oddone pozzi

Sono state scelte anche tormentate e in qualche caso discusse. Mauri le rivendica come decisive per un' azienda che ha chiuso il terzo trimestre di un anno davvero difficile con un risultato netto in forte crescita (+72% sullo stesso periodo del 2019) e un utile per i primi nove mesi di 18 milioni, per un fatturato di gruppo, sempre al 30 settembre, di 541,9 milioni, in calo dai 658 milioni dello stesso periodo dell' anno precedente, col debito in diminuzione.

 

Le cifre confermano la vitalità del «gigante» di Segrate, arroccato sul 25% del mercato italiano nel settore dei libri. E, tuttavia, qualche guerra intestina non sembra essere mancata, soprattutto negli ultimi tempi.

 

C' è per esempio tra gli osservatori più attenti chi invita a guardare alle fresche dimissioni di due manager di altissimo livello, il direttore finanziario Oddone Pozzi (in marzo) e del direttore dell' area trade Giorgio Cavagnino (in luglio, nell' ambito di una riorganizzazione più ampia), personalità che all' interno venivano considerate vicine all' amministratore delegato.

MARINA BERLUSCONI ERNESTO MAURI

 

I protagonisti lasciano parlare, com' è ovvio, i soli comunicati ufficiali, la riservatezza è un costume antico ed è anche d' obbligo. Mauri e il Cda sottolineano come le nuove decisioni vadano nel senso della continuità e le voci da Segrate fanno del resto osservare che i limiti d' età sono sempre stati rispettati, nella storia mondadoriana.

 

E se da qualche tempo le indiscrezioni di un cambio della guardia, per la verità, si facevano più insistenti, è vero che aprile sarà la scadenza naturale del mandato, perché è quella degli organi societari e anche il momento dell' approvazione del bilancio d' esercizio. Solo allora, come spiega l' azienda, la candidatura di Porro, «conforme alle risultanze del piano di successione adottato dal CdA, sarà sottoposta agli azionisti che presenteranno all' Assemblea le liste per la nomina del Consiglio».

 

ernesto mauriernesto mauri alfonso signorini

Al di là delle polemiche e delle divisioni più o meno sotterranee, Mauri se ne va conscio di aver portato a termine il lavoro a lui affidato nel 2013 da Marina Berlusconi, presidente del Gruppo, lasciando risultati economici e finanziari considerati buoni, anzi ottimi e, aggiunge, prospettive di rilancio.

 

Se il successore, scelto «in coerenza con il percorso di trasformazione strategica compiuto dall' azienda negli ultimi anni, che ha visto una progressiva focalizzazione sul core business Libri», sarà davvero un segno di continuità in questa direzione, come tutto fa credere, lo dirà il futuro: che nel mondo dell' editoria e non solo non sembra al momento facile per nessuno.

019 maria ardizzone mauri ernesto felice mauri alf 6348ernesto mauri MARINA BERLUSCONI ERNESTO MAURI 022 alberto rusconi maurizio traglio ernesto felice mauri luca franzi de luca alf 6360

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...