stadi in qatar

UN MONDIALE COSTRUITO SUL SANGUE (E SULLA SCHIAVITU') - ALMENO 6.750 OPERAI SONO MORTI IN QATAR NEI CANTIERI DOVE STANNO SORGENDO GLI STADI CHE OSPITERANNO MESSI, MBAPPÉ E SOCI A DICEMBRE 2022 - IL BILANCIO DEL "GUARDIAN", ARROTONDATO PER DIFETTO, CONTEGGIA I LAVORATORI-SCHIAVI DI INDIA, PAKISTAN, NEPAL, BANGLADESH E SRI LANKA CADUTI DALLE IMPALCATURE, COLLASSATI NELLE LORO BARACCHE O DECEDUTI IN INCIDENTI ATROCI - LA FIFA FARÀ FINTA DI NULLA?

Paolo Tomaselli per il "Corriere della Sera"

 

costruzione stadi in qatar

Forse senza la pandemia, sarebbe stato più difficile mettere assieme i tasselli, vedere nitidamente il quadro dell'orrore che fa da sfondo al prossimo Mondiale di calcio previsto in Qatar dal 21 novembre al 18 dicembre 2022: per mesi, decine di famiglie nepalesi sono rimaste in attesa del rimpatrio all'aeroporto di Katmandu delle salme dei loro cari, morti a causa del virus, ma non solo, a Doha e dintorni.

 

rendering degli stadi in qatar

Qualcuno - ha raccontato prima di Natale il Daily Mail - ha rinunciato, disponendo la cremazione in Qatar. Altri invece hanno aspettato, protestato o semplicemente mostrato al mondo che i conti non tornano.

 

I lavoratori morti in dieci anni nella costruzione delle infrastrutture per la Coppa del mondo non sono 37 o 67, come recitavano le cifre più recenti. Sono almeno cento volte di più - come ha rivelato ieri un'inchiesta del Guardian - ma la stima ufficiale rischia di essere drammaticamente per difetto: i decessi conteggiati sono 6.750, 12 a settimana, secondo il censimento della vergogna, che raccoglie le cifre comunicate dai governi di India, Pakistan, Nepal, Bangladesh e Sri Lanka.

sceicchi negli stadi in qatar

 

Il dato, pur impressionante - come lo è il fatto che la maggior parte dei decessi sia per «cause naturali» non meglio precisate - non tiene conto degli ultimi mesi del 2020 e soprattutto non include i lavoratori di Kenya e Filippine che forniscono una quantità ingente di manodopera al Qatar.

 

stadi in qatar

I numeri sono comunque sconvolgenti e sono così alti perché non riguardano solo gli operai caduti direttamente nella costruzione dei sei impianti (su otto) tirati su dal nulla per giocare a calcio, ma comprendono tutti i lavoratori impegnati dal 2011 per costruire il nuovo aeroporto, le strade, le metropolitane e gli hotel.

 

i lavori per gli stadi

Un'operazione che ha cambiato il volto del Qatar, sfondando i centocinquanta miliardi di dollari di spesa. E che da anni, almeno attorno alle futuristiche arene refrigerate ormai pronte per ospitare Mbappé, Ronaldo o Messi, ha già attirato l'attenzione delle organizzazioni umanitarie: Amnesty International si è mossa sul campo, interrogando decine di immigrati e scoprendo il «sequestro» dei passaporti subito da tanti operai.

 

come saranno gli stadi in qatar

Una rivelazione che ha messo in imbarazzo il governo del Qatar e la Fifa, già sotto pressione per le ombre sulla assegnazione del torneo, stabilita il 2 dicembre 2010 dall'ex presidente Blatter.

 

stadio doha qatar

Nel 2016 il capo del comitato di Qatar 2022 aveva ammesso di «non avere la bacchetta magica per risolvere il problema delle morti sul lavoro. Ma il Mondiale sarà un catalizzatore per il cambiamento». Magari invece si rivelerà un gigantesco boomerang: di fronte alla nuova contabilità dello scempio in atto, fra suicidi, operai collassati nelle loro baracche o morti in incidenti atroci, abusi di ogni genere e condizioni di vita disastrose, il governo del pallone mondiale farà finta di niente?

Progetto stadio Al Wakrah Gli stadi da costruire sono otto e non piu dodici Il Khalifa International Stadium di Doha Lo stadio con aria condizionata viene dichiarato irrealizzabile il qatar foundation stadium

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”