xi jinping

IL MONDO IN BALIA DI XI JINPING – LA TEMPESTA PERFETTA SCATENATA DAL PRESIDENTE CINESE: PRIMA HA AFFOSSATO L’ECONOMIA DEL PAESE (CON DANNI PER TUTTI) CON LA SUA STRATEGIA FALLIMENTARE “ZERO-COVID”, DURANTE LA QUALE MILIONI PERSONE ERANO SEGREGATE IN CASA E MIGLIAIA DI AZIENDE SONO FALLITE – ORA IL MONDO È DI NUOVO CON IL FIATO SOSPESO PER PAURA CHE I MILIONI DI CONTAGI IN CINA POSSANO PORTARE A UNA NUOVA VARIANTE CHE CI COSTRINGERÀ A UN NUOVO LOCKDOWN…

Rodolfo Parietti per “il Giornale”

 

xi jinping

Diceva Oscar Wilde che "quando gli dei vogliono punirci, esaudiscono le nostre preghiere". L'aforisma non fa una grinza. Con la Cina, è semplicemente perfetto. Per mesi, mentre la Grande muraglia del lockdown teneva segregate milioni di persone, si è fatto il tifo perché riaprisse la Fabbrica del mondo.

 

Da quei cancelli aperti dipendeva quali piega avrebbe preso il 2023, già segnato, ancor prima di nascere, dalle stigmate della recessione e dalla furia iconoclasta con cui le banche centrali stanno rottamando aiuti e tassi a buon mercato. L'euforia del 7 dicembre scorso, quando le rigide misure contro il Covid sono state allentate, è scemata, fino a scomparire, con l'aumento esponenziale dei contagi.

 

xi jinping g20.

Un'incertezza che si mischia alla paura di ripiombare nell'incubo di un remake pandemico su amplissima scala e in una nuova depressione mondiale, è il tratto distintivo di questa coda d'anno. Nessun conforto arriva da Oriente, dove la situazione economica cinese racconta di un Paese, di fatto, ancora in piena paralisi.

 

L'ultimo sondaggio compiuto dalla People' s Bank of China (Pbc) è drammatico e inquietante. Oltre la metà delle imprese interpellate lamenta danni da Covid; l'Ism di manifattura e servizi è sceso sotto la soglia dei 50 punti, a indicare una conclamata contrazione dell'attività.

 

Mentre ristoranti, palestre, hotel e altri servizi cittadini sono a corto di liquidità, cresce la sfiducia fra i cinesi che temono di perdere il posto di lavoro e vedono crollare le prospettive di reddito. La sindrome da trincea è già scattata: in vista di tempi bui, si consuma di meno e dei risparmia di più. Con tanti saluti a quella ripresa della domanda interna, falcidiata dalle clausure draconiane, che dovrebbe costituire una colonna portante di una Cina non più solo sorretta dall'export.

ondata di contagi covid in cina

 

Poi, c'è il buco nero del settore immobiliare. Appena il 14% del campione ha confidato alla Pbc di attendersi un aumento dei prezzi delle case e solo il 16% ha dichiarato di volersi impegnare nell'acquisto di un immobile da qui ai prossimi tre mesi. Non potrebbe essere diversamente. I default di Evergrande, Sunac e China Resources Land hanno lasciato una voragine finanziaria - e di credibilità - difficile da colmare, malgrado le sei maggiori banche statali cinesi si siano dichiarate disponibili a offrire più di 925 miliardi di yuan (circa 125 miliardi di euro) per sostenere i promotori immobiliari.

 

covid cina

Il quadro fatto di recente da S&P Global è da sprofondo rosso: mutui per un controvalore pari a 2.400 miliardi di yuan (320 miliardi di euro) sono a rischio di insolvenza, soprattutto a causa di edifici mai completati che hanno acuito la percezione di un segmento economico totalmente affidabile. E questo "sciopero delle rate" potrebbe far collassare del 33% la vendita di case, mettendo ulteriormente all'angolo gli sviluppatori e in seria difficoltà il settore bancario.

covid in cina 7

 

Nonostante tutto ciò, il "liberi tutti" di inizio dicembre ha provocato un'ebbrezza collettiva ai limiti dell'ubriacatura, con vaticini sulla crescita economica 2023 che oscillano dal 5,2% dell'Economist al +6% di PwC e con attese di pronte revisioni al rialzo delle stime (finora caute) di Fondo monetario internazionale (+4,4%) e Banca Mondiale (+4,3%). Con "Gryphon", l'ultima variante del Covid che già sempre svolazzare per il mondo, forse tanto ottimismo prematuro verrà meno. Per cui, val la pena di non dimenticare il "grifun" di De Andrè, quello che gira sempre attorno alla testa degli imbecilli.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…