montale annalisa cima

A MONTALE OGNI BEFFA VALE - VI ASPETTERESTE, QUALE OSPITE DI UN PRESTIGIOSO CONVEGNO ALLA CATTOLICA DI MILANO DEDICATO AL SOMMO POETA, UNA POETESSA CHE HA DIFFUSO E DIFESO A OLTRANZA UNO DEI PIÙ DOZZINALI FALSI LETTERARI DEI NOSTRI TEMPI? - SI TRATTA DI ANNALISA CIMA, NOTA ALLE CRONACHE LETTERARIE (E GIUDIZIARIE) DEGLI ULTIMI DECENNI - CONSIDERATA DA MOLTI "L'ULTIMA MUSA" DI MONTALE, CHE L'AVREBBE FREQUENTATA DAL 1969 AL 1980, SI È FATTA CONOSCERE QUANDO...

Federico Condello per “la Repubblica”

 

montale annalisa cima

Vi aspettereste un oltranzista no vax ospite d' onore a un congresso di immunologi? E un visionario terrapiattista chiamato ad arringare una platea di astrofisici? E un fanatico pro life incaricato dall' Agenzia Italiana del Farmaco di valutare gli effetti collaterali della RU486?

 

È vero: viviamo in tempi che mettono a dura prova la nostra sensibilità al paradosso, e certe domandine facili facili, come queste, o come quelle che Socrate poneva ai suoi interlocutori («a chi faresti guidare una nave? A un calzolaio o a un timoniere? ») oggi potrebbero ricevere risposte spiazzanti. E tuttavia certi limiti di decoro intellettuale rimangono, ci si augura; e se sulle verità l' accordo è difficile, sulle menzogne palmari il consenso dovrebbe risultare immediato, almeno fra i competenti. Per questo va giudicata una spericolata prodezza un' iniziativa dell' Università Cattolica del Sacro Cuore.

 

Vi aspettereste, quale ospite di un prestigioso convegno dedicato a Eugenio Montale, una poetessa che altri titoli non ha se non quello di aver diffuso e difeso a oltranza uno dei più dozzinali falsi letterari dei nostri tempi? Un falso montaliano, ovviamente.

Ma ecco fatti e antefatti. La poetessa è l' italo-elvetica Annalisa Cima, nota alle cronache letterarie (e giudiziarie) degli ultimi decenni; domani, a Milano, sarà lei a intrattenere i partecipanti alla tradizionale Scuola Estiva di Studi Montaliani.

 

Considerata da molti "l' ultima Musa" di Montale, che l' avrebbe frequentata dal 1969 al 1980, la Cima si è fatta conoscere nel 1986: Montale era morto da un lustro, e la Musa rese nota una raccolta postuma che il poeta avrebbe dedicato e affidato a lei, in gran segretezza, ingiungendole di pubblicarla post mortem. La raccolta è il celebre Diario postumo , che uscì per Mondadori nel 1996.

montale annalisa cima

 

Mirabolanti le modalità di pubblicazione previste dal poeta, a dire della Cima: i testi sarebbero stati chiusi nel 1980, di fronte a un notaio, in 11 buste, contenenti ciascuna 6 liriche, a parte l' undicesima, che ne serbava ben 24 per il pirotecnico finale. Le liriche debitamente imbustate dovevano uscire in rate annuali, a partire dal quinto anno dopo la morte di Montale. Così è stato: scomparso il poeta nel 1981, dal 1986 al 1996 la Cima ha centellinato al mondo il suo tesoro, una busta all' anno, sei liriche per volta. Non pago delle poesiole, Montale avrebbe donato alla Cima cataste d' altri inediti (disegni, traduzioni, prose), nonché 24 testamenti (ventiquattro!), l' ultimo dei quali volto a incoronare la Cima plenipotenziaria di ogni lascito montaliano. Qualcuno parlò di una diabolica beffa del poeta. Gli eredi trovarono la cosa meno divertente.

MONTALE - QUASIMODO - UNGARETTI

 

Ad ogni modo, il rito delle rate incantò il mondo letterario, specie perché il Diario postumo rivelava un Montale sorprendente, pieno di candore e di malinconico ottimismo, a tratti incline alla conversione cattolica. La critica appoggiò massicciamente la Cima contro i pochi, meritori scettici, che trovavano nelle liriche prove patenti di falsificazione: fra questi, primo e sommo, Dante Isella. Ma dall' altra parte militavano autorità filologiche come Rosanna Bettarini e Maria Corti, poeti come Andrea Zanzotto, critici come Giuseppe Savoca. Un coro nutrito e chiassoso che zittì gli avversari, con l' aiuto di molta stampa compiacente. Risultato: il Diario postumo è finito sotto il nome di Montale nelle biblioteche di mezzo mondo, complici le traduzioni in ben quattro lingue; e lo si trova anche in qualche antologia scolastica.

 

Ma il caso è stato riaperto, e definitivamente chiuso, fra il 2014 e il 2016, quando filologi come Paola Italia e Alberto Casadei, e le ricerche di un' équipe interdisciplinare che ho avuto l' onore di dirigere all' Università di Bologna, hanno dimostrato che siamo di fronte a un falso, per di più mediocre.

montale

 

Basti dire che le liriche alludono spesso a eventi di cronaca successivi alla morte di Montale; che i testi sono un collage puerile del Montale noto; che le grafie dei manoscritti sono incompatibili con quella di Montale; in compenso, il riscontro grafologico più impressionante è fornito da un falso Palazzeschi pubblicato dalla Cima nel 2009. È risultata falsa anche una recensione che Montale avrebbe dedicato al primo libro poetico della Cima; recensione entusiastica, ovviamente, edita postuma dalla Cima, per Il Melangolo, nel 2006. Purtroppo si tratta di un altro comico patchwork di citazioni montaliane, messo insieme da qualcuno cui grammatica e logica non furono amiche.

 

E questi sono solo alcuni degli argomenti che hanno seppellito il Diario postumo , oggi considerato da tutti gli specialisti una patacca. Pubblicazioni e convegni scientifici hanno sancito l' esito. Apprezzabilmente, la Mondadori ha annunciato che la raccolta non sarà più ristampata.

 

montale

Ora, sappiamo bene, con Marc Bloch, che un falso è un fatto storico di primaria importanza; ed è un oggetto letterario che può attestare una straordinaria conoscenza dell' autore falsificato. Benissimo: ma deve essere un falso coi fiocchi. Il Diario postumo , purtroppo, è scadente anche nel suo genere. Incauto, dunque, chi mette in cattedra - di fronte a studenti e insegnanti liceali - colei che di un falso scadente è Musa e tutrice. Se un' illustre istituzione accademica fa questo, perché indignarsi, poi, se le scarpe le confezionano i timonieri, e le navi le guidano i calzolai?

montaleMontaleMONTALEpiero ottone eugenio montaleMONTALE BENEmontale spazianiMONTALE MORAVIA PASOLINImontale fracci

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...