amadeus - mozart

IL MOZART CHE NON TI ASPETTI - ESCE IN ITALIA UNA PUBBLICAZIONE A CURA DI MARCO MURARA CHE RACCOGLIE TUTTO CIO' CHE SI CONOSCE DEL GENIO DI SALISBURGO: ATTI PUBBLICI, DIARI, APPUNTI - POCHI SANNO PER ESEMPIO CHE SI DILETTAVA ANCHE CON LA SCRITTURA DI INDOVINELLI, CHE DISTRIBUI' DURANTE UN BALLO TRAVESTITO DA SANTONE INDIANO - NE' CHE LA PRIMA USCITA PUBBLICA DEL PICCOLO MOZART FU COME BALLERINO, A 5 ANNI...

Mattia Rossi per “il Giornale”

 

wolfgang amadeus mozart

Sono le 10,30 del 28 gennaio 1756: nella cattedrale di Salisburgo viene battezzato Johannes Chrysostomus Wolfgangus Theophilus Mozart, nato alle 20 del giorno precedente. A far da padrino al piccolo è il consigliere municipale salisburghese Johannes Theophilus Pergmayr e ad amministrare il sacramento il cappellano della cattedrale Leopold Lamprecht.

 

Questo atto di battesimo è il primo documento cronachistico riconducibile alla biografia di Wolfgang Amadeus Mozart. Ed è anche il primo testo che apre una pubblicazione a dir poco incredibile e mai vista prima in Italia: Mozart. Le cronache (Zecchini Editore, 2 volumi, pagg. 1528, euro 129), a cura di Marco Murara, un cofanetto che raccoglie tutto ciò che si conosce di ufficiale del genio salisburghese.

 

L'ennesimo libro su Mozart? Sì, perché si tratta di un'operazione davvero epocale che, con l'integrale delle lettere già pubblicate lo scorso anno dai medesimi curatore ed editore, va a costituire una vera summa mozartiana. Ma è anche un'opera giornalisticamente invidiabile perché riesce a tratteggiare la figura di Mozart non servendosi dei miti e delle leggende sul suo conto - ancorché spesso con molte corrispondenze reali - o attraverso le sue musiche, ma grazie alle testimonianze documentali e, dunque, a fonti primarie senza filtri.

 

Mozart le cronache

Il merito dei 2003 testi riportati nei due volumi, come annota Angelo Foletto nella presentazione, è quello di «capire» Mozart. Così, le informazioni che si ricavano da questa miniera di atti pubblici, diari, appunti, prime edizioni sono innumerevoli. Ad esempio, è riportata una lettera della sorella Nannerl al segretario concistoriale di Salisburgo von Moelk in cui, dopo la morte del compositore, si raccontano le sue abitudini e la quotidianità, ma anche il tremendo difetto di non essere in grado di gestire il denaro.

 

Oppure, pochi sanno che Mozart si cimentava anche con la scrittura di indovinelli (che distribuì nel corso di un ballo a Vienna travestito da santone indiano), poesie e, addirittura, una commedia in tre atti: qui c'è tutto. O ancora, è nota la precocità del genio mozartiano, ma ora si conoscono dettagli pressoché ignoti finora: la prima uscita pubblica del piccolo Wolfie (e si tratta della prima volta che comparve il suo nome in un testo a stampa) fu come ballerino, a 5 anni, l'1 e 3 settembre 1761, nello spettacolo di chiusura dell'anno scolastico 1760/1761 del ginnasio di Salisburgo con la messinscena del Sigismundus Hungariae Rex di Eberlin.

 

8 abiti di scena per mozart della scala

Poco dopo, tra il marzo e il luglio 1762, Mozart debuttò come musicista a Monaco alla presenza del principe Maximilian III Joseph. L'immagine dell'enfant prodige che suona bendato o con la tastiera coperta o che improvvisa o che è in grado di replicare e armonizzare all'istante musiche mai ascoltate è confermata dagli articoli e dai ritagli di giornale qui riportati. E un elogio a parte merita proprio la decisione di pubblicare le recensioni dell'epoca che, come rimarca sempre Foletto, permettono di «capire cosa ne pensasse di Mozart il suo tempo».

 

mozart

Sempre per rimanere sul documentale, è piacevole leggere il contratto matrimoniale stipulato, il 3 agosto 1782, tra Mozart e la futura moglie Constanze Weber: la dote della sposa fu di 500 fiorini, quella di Mozart di 1000. Si sposarono il giorno seguente. E le parole che Constanze scrisse il 5 dicembre 1791, vedova da poche ore, testimoniano un legame tra i due che molto spesso non emerge: «Amatissimo sposo! Mozart indimenticabile per me e per tutta l'Europa - anche tu ormai riposi - per sempre!! - Ci ha unito il legame più dolce e inscindibile! - Oh, che io possa presto essere unita a te per sempre».

 

mozart

Sono parole che riprendono quelle che Mozart stesso scrisse in occasione della morte dell'amico Sigmund Barisani: «Non troveremo mai la pace - prima di avere la gioia - di rivederlo in un mondo migliore - per non separarci mai più». A questo punto si apre l'ultimo inedito capitolo della biografia mozartiana: la pratica di successione ereditaria.

 

Murara ha il merito di riportarne integralmente tutti i documenti e se l'inventario di denaro (60 fiorini), argenti (7 fiorini), vestiti e biancheria (55), mobilio (296) di Mozart può soddisfare la curiosità più spicciola, la lista di libri e partiture presenti in casa al momento della sua morte rivela un esiguo elenco di appena 73 pezzi per un valore accertato di 23 fiorini. Un ennesimo libro su Mozart, dicevamo, ma questo era davvero necessario perché in ogni pagina si scorge un «Mozart che non avevamo calcolato».

amadeus - mozart

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…