hamas benjamin netanyahu israele

 “BIBI” PROVA IN TUTTI I MODI A SABOTARE UN ACCORDO CON HAMAS – IL GRUPPO TERRORISTICO ACCETTA DI NEGOZIARE SULLA LIBERAZIONE DEGLI OSTAGGI ISRAELIANI IN CAMBIO DEL RILASCIO DEI PRIGIONIERI PALESTINESI, ANCHE SENZA LA GARANZIA DI UN CESSATE IL FUOCO PERMANENTE – COME RISPOSTA, NETANYAHU PUBBLICA UN ELENCO DI 5 CONDIZIONI PER UN’INTESA (FINCHÉ C'È GUERRA "BIBI" RESTA INCOLLATO ALLA POLTRONA) – IL LEADER DELL'OPPOSIZIONE, YAIR LAPID, ATTACCA IL PREMIER: “A COSA SERVE QUESTO NEL MOMENTO CRUCIALE DEI NEGOZIATI?”

1. UFFICIO NETANYAHU PUBBLICA 5 CONDIZIONI PER TREGUA CON HAMAS

benjamin netanyahu

(ANSA) - Il premier israeliano Benyamin Netanyahu ha pubblicato un elenco di cinque condizioni israeliane per l'accordo con Hamas, tra le notizie sui progressi compiuti nei negoziati negli ultimi giorni. Lo riporta Haaretz.

 

Nell'annuncio fatto dall'ufficio di Netanyahu, si legge che "il primo ministro continua a rivendicare i principi già concordati da Israele: l'accordo deve consentire a Israele di tornare a combattere finché non saranno raggiunti gli obiettivi di guerra; il contrabbando di armi dall'Egitto a Hamas non sarà permesso; a migliaia di terroristi armati non sarà permesso di ritornare nel nord di Gaza; Hamas dovrà restituire a Israele il maggior numero possibile di ostaggi vivi".

 

Il leader dell'opposizione Yair Lapid ha criticato la decisione di pubblicare l'elenco. "A cosa serve questo? Siamo in un momento cruciale dei negoziati, la vita degli ostaggi dipende da questo, perché fare annunci così provocatori? In che modo questo aiuta il processo?" ha affermato.

 

2. HAMAS SCEGLIE DI NEGOZIARE ANCHE SENZA TREGUA PERMANENTE

Estratto dell’articolo di Davide Frattini per il “Corriere della Sera”

 

yair lapid benny gantz

Il consiglio di guerra non è più ristretto, i ministri cercano di riprendersi lo spazio che hanno preteso in questi nove mesi ed è stato negato per lasciare fuori dalla stanza al dodicesimo piano della Kirya, il quartier generale militare alla periferia di Tel Aviv, le spinte estremiste dei rappresentanti dei coloni. Adesso Itamar Ben-Gvir e Bezalel Smotrich possono dire la loro nella sala più grande del governo a Gerusalemme ed è loro che Benjamin Netanyahu deve convincere perché sia possibile arrivare a un cessate il fuoco con Hamas a Gaza.

 

JOE BIDEN YAIR LAPID

Ammesso che il premier lo voglia. Gadi Eisenkot, che assieme a Benny Gantz è tornato qualche settimana fa all’opposizione dopo aver partecipato alle riunioni di emergenza, avverte che il leader israeliano potrebbe «di nuovo far deragliare le possibilità di una tregua» e di riportare a casa i 116 ostaggi ancora tenuti nella Striscia, l’esercito ha dichiarato almeno una trentina tra loro come morti in cattività, i leader di Hamas hanno ammesso che a questo punto non sono in grado di sapere chi sia vivo. [...]

 

I fondamentalisti avrebbero rinunciato alla clausola per la fine immediata della guerra e il ritiro totale delle truppe, dopo l’invasione ordinata in risposta ai massacri del 7 ottobre dell’anno scorso, quando i terroristi hanno invaso il sud di Israele e ucciso 1.200 persone. [...]

 

PROTESTE CONTRO BENJAMIN NETANYAHU

Più che rinunciare alla formula «tregua definitiva» Hamas ha permesso agli americani di usare parole ambigue per le prime settimane di intesa: lasciano a Bibi, com’è soprannominato, la possibilità di continuare a sbandierare la «vittoria totale» promessa e in cui ormai crede solo lui.

 

L’ultimo tentativo dei mediatori si era bloccato sulla richiesta israeliana di avere una lista con i nomi dei primi 30 rapiti da rilasciare nella fase iniziale dell’accordo in cambio anche della scarcerazione di detenuti palestinesi, oltre alla pausa nelle operazioni militari a Gaza, dove i palestinesi uccisi hanno superato i 38 mila secondo il ministero della Sanità locale, che non distingue tra civili e combattenti.

manifestazione per gli ostaggi israeliani in mano a hamasDELEGAZIONE DI HAMAS IN VISITA AL LEADER DI HEZBOLLAH, HASSAN NASRALLAH

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”