archivio vaticano sergio pagano papa francesco bergoglio

NESSUN SEGRETO NEL SAGRATO - BERGOGLIO CANCELLA QUATTRO SECOLI DI STORIA E CAMBIA NOME ALL’ARCHIVIO VATICANO: VIA L’AGGETTIVO “SEGRETO”, SARÀ SOSTITUITO DA “APOSTOLICO” - IL PREFETTO SERGIO PAGANO, CHE CUSTODISCE QUEL TESORO DI MILIONI DI VOLUMI E DOCUMENTI: “NON VENGONO MODIFICATE LA STRUTTURA E LA FUNZIONE. ERA ED È TUTTO CONSULTABILE, TRANNE I DOCUMENTI DEL…”

Massimo Franco per il “Corriere della Sera”

 

archivio vaticano 8

Muore l' Archivio segreto vaticano. Nasce l' Archivio apostolico vaticano. «Ecco il motu proprio di Papa Francesco che abolisce l' intestazione "secretum"...». Monsignor Sergio Pagano, custode dei misteri più ambiti del mondo, posa sulla scrivania i tre fogli con i quali, il 22 ottobre scorso, Jorge Mario Bergoglio ha deciso di cancellare quattro secoli di storia pontificia.

 

papa francesco monsignor sergio pagano

È un ligure dai modi asciutti. Veste semplicemente, con una blusa talare grigia a mezze maniche col collarino ecclesiastico, che porta fuori dai pantaloni neri, e calza un paio di sandali di cuoio. Dalle grandi vetrate a mezzaluna protette dalle inferriate dello studio di Pagano, Prefetto di questa mitica istituzione da oltre vent' anni dei quarantadue passati lì, si scorge la casina dell' Accademia Pontificia delle scienze.

 

monsignor sergio pagano 3

E ai piani superiori e inferiori giacciono ben custoditi milioni di volumi e documenti che raccolgono quello che un tempo fu definito l' archivio centrale dell' Europa, e ora si può dire lo sia di un intero mondo. Si parlò di Archivum Secretum Vaticanum a partire dal 1646. Ma quell' aggettivo, «segreto», ha cominciato a «essere frainteso, colorato di sfumature ambigue, perfino negative», scrive Francesco nel documento reso noto ieri. Dunque, si cambia.

monsignor sergio pagano 4

 

Perché Francesco ha deciso di cancellare l' aggettivo «segreto»?

«La decisione si deve alla forte sensibilità del Papa di fronte a un' esigenza di trasparenza. La sua volontà è che la Chiesa agisca senza quelle che possono essere considerate tendenze o tentazioni a nascondere, o faziosità».

 

archivio vaticano 5

Sì, ma in concreto che cosa cambia?

«Cambia il titolo. Non vengono modificate né la struttura né la funzione dell' archivio.

Il problema è di avvicinarlo alla sensibilità della gente comune, di evitare l'"accezione pregiudizievole di nascosto da non rivelare e da riservare a pochi", come scrive papa Francesco. Comunque, anche con l' aggettivo "segreto" l' archivio era stimato dovunque.

Cambiando l' intestazione si avvicina agli altri archivi storici del mondo non segreti».

 

papa francesco mangia

Per capire: significa che ad esempio gli archivi su Pio XII saranno consultabili liberamente nella loro totalità?

«Da marzo prossimo sì, come previsto. Vede, a prescindere dal cambiamento dell' intestazione, l' Archivio vaticano all' atto di ogni apertura di pontificato rende disponibili tutte le sue fonti. Quindi anche prima di questo motu proprio le fonti sono state preparate per la consultazione degli studiosi nella loro totalità».

papa pio xii

 

PIAZZA SAN PIETRO ATTESA PER IL NUOVO PAPA

Ma da adesso nell' archivio non ci sarà più nulla di segreto?

«Nulla, tranne alcuni tipi di documenti precisati nella legge del 2005 sugli archivi della santa Sede, emanata da San Giovanni Paolo II. Tutto il resto era ed è consultabile».

PIAZZA SAN PIETRO ATTESA PER IL NUOVO PAPA

 

Quali sono i documenti che rimangono segreti?

«Gli atti dei Conclavi, i documenti del Pontefice e dei cardinali, i processi vescovili, le posizioni sul personale della santa Sede e le cause matrimoniali, oltre ai documenti indicati come tali dalla Segreteria di Stato. È tutto scritto».

 

Dell' ultimo Conclave, dunque, non si saprà nulla.

archivio vaticano 4

«Vi erano già disposizioni a riguardo del segreto del Conclave. E anche la legge sugli archivi di cui parliamo recepisce queste riserve. I risultati non potranno essere di dominio pubblico. D' altronde, le schede sono state bruciate. Ci saranno forse solo i sommari sui voti dei candidati».

 

Scusi, ma non rischia di essere un' operazione gattopardesca? Si cambia il nome dell' Archivio segreto ma tutto rimane come prima.

archivio vaticano 9

«Capisco che un simile sospetto possa venire in mente alle persone comuni. Tuttavia, conoscendo lo stile del Papa, così diretto e attento alla sensibilità dei nostri tempi, questo sospetto non ha motivo di sussistere».

archivio vaticano

 

Quando ha saputo che Francesco voleva cancellare il «segreto»?

«Ne siamo venuti a conoscenza il cardinale archivista José Tolentino de Mendonca e io alcuni mesi fa».

 

archivio vaticano 6

Nel redigere il documento il Papa le ha chiesto un parere?

«Come spesso avviene in Curia, è naturale che il Papa nella sua prudenza chieda pareri e suggerimenti a organismi interessati dalle sue decisioni. Così è capitato sia al cardinale de Mendonca che a me di offrire la nostra esperienza».

 

E al di là del Papa, chi premeva per questa novità?

monsignor sergio pagano 2

«Di preciso non ne sono a conoscenza. Ma penso che le maggiori obiezioni sulla conservazione di un aggettivo così ambiguo come "segreto" provenissero dalla chiesa statunitense, tedesca e latino-americana».

 

Voi vivete anche di donazioni. Questa novità le favorirà o le danneggerà?

monsignor sergio pagano

«Penso onestamente che in buona parte la mutazione del titolo non creerà perplessità in nessuno dei nostri benefattori. Per un' altra buona parte, penso che avere tolto ogni minimo sospetto o falsa concezione di segretezza possa anche indirettamente favorire di più le donazioni in diverse nazioni del mondo».

 

Lei è Prefetto dell' archivio segreto vaticano da oltre vent' anni. Non soffrirà una crisi di identità adesso?

archivio vaticano 10

«Neanche tanto... anche perché io ho sempre considerato l' Archivio segreto come tale nella sua accezione originaria di "privato", senza intenderlo nel senso deteriore che gli si dà oggi. È da quattro secoli che siamo aperti a chi richiedeva copie dei documenti, sia studiosi laici che ecclesiastici. Gli storici sanno bene che intere collezioni di documenti papali dagli eredi dei secoli XVII-XIX (penso, ad esempio, ai Bullaria dei vari ordini religiosi, ma anche agli Annales di Cesare Baronio sulla storia della Chiesa) così come singole monografie sui papi e sul papato, non sarebbero state possibili senza l' aiuto prestato ai diversi studiosi dall' Archivio Segreto Vaticano in tali secoli».

papa francesco

 

archivio vaticano.

Neanche un po' di nostalgia come custode di tanti segreti? Lei è identificato con l' Archivio segreto.

«Come studioso e come prefetto fino a questo motu proprio e a quanto esprime in esso il Santo Padre, non ho mai avvertito la necessità di giustificare il titolo di Archivio segreto. E quando ne sono stato richiesto in conferenze, lezioni, articoli, ho sempre potuto spiegare agevolmente che quel "secretum" voleva solo dire "privato".

PAPA FRANCESCO BERGOGLIO URBI ET ORBI PASQUA

 

Non è mai stato l' archivio dello Stato pontificio prima, dello Stato vaticano poi. È solo l' archivio privato del Papa, sottoposto in tutto alla sua esclusiva giurisdizione. Tuttavia capisco bene che forse appartengo a una generazione per la quale il latino parla ancora, e il latino non è una lingua facilmente equivocabile. Ora, nella contingenza moderna comprendo pure le giuste osservazioni di papa Francesco legate al bisogno di avvicinare l' istituzione anche al sentire comune».

 

Scusi ma che differenza c' è tra «segreto» e «apostolico»?

monsignor sergio pagano 1

«Si tratta di termini storicamente e giuridicamente quasi sinonimi. Segreto significa privato, apostolico vuol dire del domnus apostolicus , che nel lessico curiale antico e moderno indica solo il Papa. Quindi rimane l' archivio del Papa».

 

archivio vaticano 2

Non teme le critiche? Prima gliele facevano come prefetto dell' Archivio segreto, ora magari gliele faranno per avere accettato questa novità.

«Il Papa ha deciso, e io come tutti dobbiamo non solo obbedire ma collaborare».

 

archivio vaticano 7

Secondo Lei, tra quattrocento anni magari l' Archivio tornerà a chiamarsi segreto, se esisterà ancora?

«Non penso proprio. Questa decisione avvicina le due istituzioni "parenti" della Biblioteca e dell' Archivio. E segna una svolta storica di grande peso: soprattutto simbolicamente».

papa francesco ritrae la mano per non farsi baciare l'anello 6archivio vaticano 3archivio vaticano 1archivio vaticano 11

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

DAGOREPORT: PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), ATTUATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI, HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DEI CONSEGUENTI INTROITI PUBBLICITARI) - IN COMPENSO LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI -PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO, ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’