joe biden nato

NON DITE ALLA CINA CHE LA NATO HA FINITO LE MUNIZIONI – I PAESI DELL'ALLEANZA ATLANTICA ERANO DEL TUTTO IMPREPARATI A UNA GUERRA TRADIZIONALE, FATTA DI ARTIGLIERIA E DIFESE ANTI-AEREE. E, A FORZA DI AIUTARE KIEV, DUE TERZI DEGLI STATI HANNO ESAURITO GLI SCARSI ARSENALI – IL PENTAGONO È PREOCCUPATO NON SOLO PER IL CONFLITTO CONTRO PUTIN: “CHE SUCCEDE SE QUALCOSA ACCADE SUL FRONTE DELL'INDO-PACIFICO ORA?” – BIDEN È COSTRETTO A RILANCIARE SUBITO L'INDUSTRIA MILITARE…

Alberto Simoni per “La Stampa”

 

joe biden jens stoltenberg

Bill La Plante è il sottosegretario del Pentagono che ha i cordoni della borsa, è colui che pianifica gli acquisti di armi e tiene i contatti con le aziende del settore. Pochi giorni fa parlando alla George Mason University ha lanciato l'allarme: «Che succede se qualcosa accade sul fronte dell'indo-pacifico? Non fra cinque anni o dieci, ma ora?».

 

L'interrogativo che LaPlante si pone ogni giorno è se negli arsenali americani e lungo la catena produttiva ci sono abbastanza armi per fare fronte non solo al conflitto (ipotetico ad ora) attorno a Taiwan ma anche a quello in Ucraina se si protrarrà a lungo. E lo stesso dubbio l'hanno sollevato anche diversi Paesi della Nato. Una ventina sono a scarso di rifornimenti, i livelli degli arsenali sono più bassi di quello che dovrebbero essere. I Paesi più grandi - Germania, Francia, Olanda e Italia - potrebbero, è la convinzione del segretario generale della Nato Jens Stoltenberg – far fronte, ma vi sono impedimenti giuridici che spesso complicano consegne di armi tramite un Paese terzo.

 

pentagono

Dal 24 febbraio, data dell'invasione russa la Nato ha riversato quasi 40 miliardi di aiuti militari, la metà arrivano da Washington. Spiega John Kirby del Consiglio per la Sicurezza nazionale: «Ogni giorno sentiamo gli ucraini e la disposizione delle armi che inviamo riflette le necessità sul terreno». Ora ha spiegato il segretario dei Stato Antony Blinken, la priorità è la protezione delle infrastrutture civili ed energetiche visto che dal 10 ottobre Putin ha alzato il livello del conflitto. Ieri da Bucarest Blinken ha eluso la domanda se l'America darà i missili Patriot, fonti del Pentagono avevano spiegato poche ore prima che «l'ipotesi c'è».

 

caccia nato

La questione è che l'introduzione dei Patriot è un azzardo poiché rischierebbe di creare un pretesto per l'escalation, è il ragionamento che fa l'Amministrazione Biden. Ed evitare di entrare in una spirale è stato un punto fermo sin dall'inizio del conflitto. Per questo gli Usa non hanno nessuna intenzione di inserire la Russia fra gli stati sponsor del terrorismo, ci sarebbero conseguenze enormi e anche i canali di dialogo verrebbero subito prosciugati; ma bilanciano questa fermezza invece con l'ipotesi - fatta trapelare da fonti dell'Amministrazione - di punire la milizia Wagner.

 

gli usa inviano armi in ucraina

Quello però cui oggi gli Usa e gli alleati si trovano a rispondere è il quesito che pone LaPlante e con lui diversi analisti. In Ucraina ci si è trovati a combattere una guerra tradizionale fatta di artiglieria e difese anti aeree per cui la Nato non era pronta, rileva il New York Times. La lotta contro Al Qaeda ha richiesto modalità di ingaggio, tattiche e armamenti diversi; la lunga avventura afghana non aveva in tank e mezzi corazzati poderosi il fulcro. Fra l'altro nel Paese asiatico non esisteva la questione della difesa anti-missilistica. Tutte cose tornate in auge in Ucraina.

 

armi ucraina

Basti pensare che a livello di proiettili impiegati, un giorno in Ucraina eguaglia un mese in Afghanistan. Nel Donbass, gli ucraini nel momento più caldo sparavano 7 mila colpi al giorno, i russi 40 mila. Ritmi che hanno rapidamente superato la capacità produttiva statunitense. Ma non solo. Stati baltici e polacchi hanno svuotato gli arsenali e rifornirli richiede tempo.

 

La stessa Francia ha creato un fondo da 200 milioni di euro per l'acquisto di armi e dato agli ucraini 18 moderni obici Caesar, che rappresentano il 20% dell'intero arsenale. Da qui la riluttanza ad attingere nuovamente. I tedeschi hanno fornito i Leopard, ma nicchiano sulla difesa anti-aerea. Gli americani attingono alle risorse, ma ieri Jake Sullivan, consigliere per la Sicurezza nazionale, ha incontrato i leader del Congresso per spiegare la situazione e la strategia complessiva: i repubblicani gli hanno recapitato il messaggio che da gennaio - quando controlleranno la Camera - la musica cambierà.

 

armi ucraina

Per questo Biden vuole vedere approvato entro dicembre un nuovo piano di stanziamenti militari per 21 miliardi. Il problema dell'assottigliarsi degli arsenali si riflette sulla lentezza della macchina produttiva. I missili Stinger sono fuori produzione da quasi due decenni. La Raytheon ha vinto una commessa da 624 milioni per produrne 1300, ma prima di due anni non riuscirà a incrementare la produzione. Anche gli Himars hanno avuto uno stop della produzione dal 2014 al 2018.

 

vladimir putin

Ora l'Esercito punta a costruirne 8 al mese e investirà 14,4 milioni per accelerare la produzione. In Ucraina gli americani hanno anche inviato gli Avenger, sistema di difesa aerea adatto a intercettare i droni. Il guaio è che questi sistemi utilizzano gli Stinger.

vladimir putin visita un centro di addestramento vladimir putin visita un centro di addestramento

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...