joe biden nato

NON DITE ALLA CINA CHE LA NATO HA FINITO LE MUNIZIONI – I PAESI DELL'ALLEANZA ATLANTICA ERANO DEL TUTTO IMPREPARATI A UNA GUERRA TRADIZIONALE, FATTA DI ARTIGLIERIA E DIFESE ANTI-AEREE. E, A FORZA DI AIUTARE KIEV, DUE TERZI DEGLI STATI HANNO ESAURITO GLI SCARSI ARSENALI – IL PENTAGONO È PREOCCUPATO NON SOLO PER IL CONFLITTO CONTRO PUTIN: “CHE SUCCEDE SE QUALCOSA ACCADE SUL FRONTE DELL'INDO-PACIFICO ORA?” – BIDEN È COSTRETTO A RILANCIARE SUBITO L'INDUSTRIA MILITARE…

Alberto Simoni per “La Stampa”

 

joe biden jens stoltenberg

Bill La Plante è il sottosegretario del Pentagono che ha i cordoni della borsa, è colui che pianifica gli acquisti di armi e tiene i contatti con le aziende del settore. Pochi giorni fa parlando alla George Mason University ha lanciato l'allarme: «Che succede se qualcosa accade sul fronte dell'indo-pacifico? Non fra cinque anni o dieci, ma ora?».

 

L'interrogativo che LaPlante si pone ogni giorno è se negli arsenali americani e lungo la catena produttiva ci sono abbastanza armi per fare fronte non solo al conflitto (ipotetico ad ora) attorno a Taiwan ma anche a quello in Ucraina se si protrarrà a lungo. E lo stesso dubbio l'hanno sollevato anche diversi Paesi della Nato. Una ventina sono a scarso di rifornimenti, i livelli degli arsenali sono più bassi di quello che dovrebbero essere. I Paesi più grandi - Germania, Francia, Olanda e Italia - potrebbero, è la convinzione del segretario generale della Nato Jens Stoltenberg – far fronte, ma vi sono impedimenti giuridici che spesso complicano consegne di armi tramite un Paese terzo.

 

pentagono

Dal 24 febbraio, data dell'invasione russa la Nato ha riversato quasi 40 miliardi di aiuti militari, la metà arrivano da Washington. Spiega John Kirby del Consiglio per la Sicurezza nazionale: «Ogni giorno sentiamo gli ucraini e la disposizione delle armi che inviamo riflette le necessità sul terreno». Ora ha spiegato il segretario dei Stato Antony Blinken, la priorità è la protezione delle infrastrutture civili ed energetiche visto che dal 10 ottobre Putin ha alzato il livello del conflitto. Ieri da Bucarest Blinken ha eluso la domanda se l'America darà i missili Patriot, fonti del Pentagono avevano spiegato poche ore prima che «l'ipotesi c'è».

 

caccia nato

La questione è che l'introduzione dei Patriot è un azzardo poiché rischierebbe di creare un pretesto per l'escalation, è il ragionamento che fa l'Amministrazione Biden. Ed evitare di entrare in una spirale è stato un punto fermo sin dall'inizio del conflitto. Per questo gli Usa non hanno nessuna intenzione di inserire la Russia fra gli stati sponsor del terrorismo, ci sarebbero conseguenze enormi e anche i canali di dialogo verrebbero subito prosciugati; ma bilanciano questa fermezza invece con l'ipotesi - fatta trapelare da fonti dell'Amministrazione - di punire la milizia Wagner.

 

gli usa inviano armi in ucraina

Quello però cui oggi gli Usa e gli alleati si trovano a rispondere è il quesito che pone LaPlante e con lui diversi analisti. In Ucraina ci si è trovati a combattere una guerra tradizionale fatta di artiglieria e difese anti aeree per cui la Nato non era pronta, rileva il New York Times. La lotta contro Al Qaeda ha richiesto modalità di ingaggio, tattiche e armamenti diversi; la lunga avventura afghana non aveva in tank e mezzi corazzati poderosi il fulcro. Fra l'altro nel Paese asiatico non esisteva la questione della difesa anti-missilistica. Tutte cose tornate in auge in Ucraina.

 

armi ucraina

Basti pensare che a livello di proiettili impiegati, un giorno in Ucraina eguaglia un mese in Afghanistan. Nel Donbass, gli ucraini nel momento più caldo sparavano 7 mila colpi al giorno, i russi 40 mila. Ritmi che hanno rapidamente superato la capacità produttiva statunitense. Ma non solo. Stati baltici e polacchi hanno svuotato gli arsenali e rifornirli richiede tempo.

 

La stessa Francia ha creato un fondo da 200 milioni di euro per l'acquisto di armi e dato agli ucraini 18 moderni obici Caesar, che rappresentano il 20% dell'intero arsenale. Da qui la riluttanza ad attingere nuovamente. I tedeschi hanno fornito i Leopard, ma nicchiano sulla difesa anti-aerea. Gli americani attingono alle risorse, ma ieri Jake Sullivan, consigliere per la Sicurezza nazionale, ha incontrato i leader del Congresso per spiegare la situazione e la strategia complessiva: i repubblicani gli hanno recapitato il messaggio che da gennaio - quando controlleranno la Camera - la musica cambierà.

 

armi ucraina

Per questo Biden vuole vedere approvato entro dicembre un nuovo piano di stanziamenti militari per 21 miliardi. Il problema dell'assottigliarsi degli arsenali si riflette sulla lentezza della macchina produttiva. I missili Stinger sono fuori produzione da quasi due decenni. La Raytheon ha vinto una commessa da 624 milioni per produrne 1300, ma prima di due anni non riuscirà a incrementare la produzione. Anche gli Himars hanno avuto uno stop della produzione dal 2014 al 2018.

 

vladimir putin

Ora l'Esercito punta a costruirne 8 al mese e investirà 14,4 milioni per accelerare la produzione. In Ucraina gli americani hanno anche inviato gli Avenger, sistema di difesa aerea adatto a intercettare i droni. Il guaio è che questi sistemi utilizzano gli Stinger.

vladimir putin visita un centro di addestramento vladimir putin visita un centro di addestramento

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…