wartsila motori

NON POTETE FARE COME CAZZO VI PARE: I DIRITTI DEI LAVORATORI SI RISPETTANO - ACCOLTO IL RICORSO DEI SINDACATI CONTRO IL GRUPPO WARTSILA PER IL LICENZIAMENTO DI 451 DIPENDENTI DELLO STABILIMENTO A SAN DORLIGO IN FRIULI VENEZIA GIULIA – LA DITTA HA TENUTO UN COMPORTAMENTO ANTISINDACALE NELL'ATTIVARE LA PROCEDURA DI CHIUSURA DEL SUO STABILIMENTO E DOVRÀ PAGARE 50MILA EURO DI RISARCIMENTO A CIASCUNA SIGLA SINDACALE...

Valeria Pace per ANSA

 

wartsila 1

Il Giudice del lavoro del Tribunale di Trieste, Paolo Ancora, ha dato ragione ai sindacati: Wartsila ha tenuto un comportamento antisindacale nell'attivazione della procedura di chiusura del suo stabilimento produttivo a San Dorligo. La procedura di licenziamento di 451 dipendenti è dunque stata revocata. Il Gruppo dovrà pagare 50 mila euro a ciascuna delle sigle sindacali, un risarcimento per il danno di immagine ricevuto e dovrà corrispondere loro il pagamento delle spese legali. 

 

wartsila 5

Dal governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, forte della vittoria, l'appello all'azienda perché "vengano a sedersi intorno a un tavolo. Insieme decidiamo il futuro della produzione dei motori in Italia. Il ministero ha già detto di essere disponibile a ragionare" su questo argomento. "Spero ci sia ragionevolezza anche da parte dell'azienda". Enorme la soddisfazione espressa dai sindacati: "Abbiamo dimostrato che la lotta paga dopo 63 giorni di presidi", ha affermato Marco Relli, segretario territoriale di Fiom-Cgil.

 

wartsila 6

 Si tratta di una "sentenza importante, che fa giurisprudenza", rimarca poi Gianpiero Turus, segretario regionale Fvg di Fim-Cisl. Assieme ad Antonio Rodà, segretario territoriale Uilm e a Relli, tutti sottolineano come la sentenza costituirà un deterrente per altre multinazionali. Il mondo della politica ha lavorato compatto a sostegno dei lavoratori in questa vertenza.

 

"La sentenza del Tribunale di Trieste dimostra che l'approccio di Wartsila era sbagliato, come ripetutamente segnalato all'azienda", afferma il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, presso il cui ministero erano stati convocati due tavoli, conclusosi con un nulla di fatto, per tentare una mediazione con l'azienda. 

 

wartsila 4

Per il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, la sentenza "dimostra la bontà della strada intrapresa con il rafforzamento delle norme a tutela dei lavoratori a fronte di delocalizzazioni selvagge. Avevamo ragione già un anno fa, quando ci attaccavano dalla destra e da Confindustria". Si è espresso in merito anche il ministro per le Politiche agricole, Stefano Patuanelli, un triestino: "Una prima battaglia è stata vinta, ma le normative nazionali sono ancora troppo deboli". Ettore Rosato, inoltre, presidente di Italia Viva, anch'egli triestino, ha affermato: "Faremo tutto quello che serve per impedire la chiusura e per salvare la produzione e l'occupazione". 

 

wartsila 3

Debora Serrachiani, ex-presidente Fvg, festeggia il decreto in un tweet: "C'è un giudice a Trieste. La lotta civile dei lavoratori segna un punto importante con la forza della legge". L'azienda ha ora 15 giorni per decidere se opporsi al decreto del giudice. Anche se lo facesse, però, è improbabile che ne tragga un diretto beneficio: "Il decreto del giudice resterebbe esecutivo fino a che la causa di lavoro non arrivi a sentenza, e cioè probabilmente dopo uno o due anni: si tratterebbe in questo caso di una causa normale, non una sommaria come quella che si è conclusa oggi", spiega Focareta. Nessun commento per il momento è pervenuto da parte di Wartsila: "Preferisco fare commenti una volta che ho parlato con i clienti", ha detto il legale della multinazionale finlandese Michele Bignami.

wartsila 2wartsila 7

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”