cocorico di riccione

NON SI BALLA, SI TRABALLA - IN DIECI ANNI LE DISCOTECHE DELLA RIVIERA ROMAGNOLA SONO PRATICAMENTE SPARITE: DA 180 SI E’ SCESI A 5 - ADESSO SI BALLA SULLA SPIAGGIA - L'ULTIMA VITTIMA ECCELLENTE, UN MESE FA, IL COCORICÒ DI RICCIONE TRAVOLTO DAL FALLIMENTO - MA E’ UNA TENDENZA NAZIONALE: IN DIECI ANNI LE DISCOTECHE SONO PASSATE DA 8 MILA A 2.500...

Franco Giubilei per “la Stampa”

 

COCORICO

Si spengono le luci della vita notturna romagnola, quelle delle discoteche che un tempo dettavano legge in fatto di nuove mode e tendenze musicali. Una metamorfosi che ha cambiato volto per sempre alla Riviera, perché oggi si balla soprattutto in spiaggia, nei ristobar e ai grandi festival dance.

 

L'ultima vittima eccellente, un mese fa, il Cocoricò di Riccione, travolto dal fallimento alla vigilia dell' estate che ne avrebbe festeggiato il trentesimo compleanno: la celebre piramide sui colli era stata inaugurata a Ferragosto del 1989, quando la Riviera era in pieno boom discotecaro e solo in Romagna si contavano quasi 180 locali. Oggi parlano tristemente i numeri, descrivendo una realtà in via di estinzione, se è vero che ne sono rimasti in piedi «solo cinque o sei», come dichiara il presidente del Sindacato italiano sale da ballo, Maurizio Pasca.

 

cocorico di riccione 9

Sono un lontano ricordo le migrazioni di massa del weekend, quando migliaia di ragazzi accorrevano quaggiù da tutta la regione ma anche da Milano e da Roma, per poi buttarsi stremati a dormire dopo gli after-hour in pensioni a due stelle, se non direttamente in spiaggia, col sacco a pelo.

 

Un incubo per molti genitori, ma anche un' industria del divertimento che da vent' anni a questa parte si è avviata al declino fin quasi, appunto, a sparire, insieme coi Vip che affollavano le discoteche alla moda: lo stilista Jean-Paul Gaultier, Grace Jones e Boy George al "Cocco" (soprannome del Cocoricò), un posto dai gusti così sofisticati per dj e nuovi generi che, ai loro esordi, vennero fischiati addirittura i Daft Punk.

 

cocorico di riccione

E poi Vasco Rossi al Prince, Valentino Rossi ancora al Cocoricò, un imberbe Jovanotti ai suoi esordi come dj all' Aquafan. Al Pineta di Milano Marittima, facevano la fila calciatori e personaggi dello spettacolo. Ogni cosa si trasforma, dunque quel modello non poteva reggere per sempre: «Alla base della crisi delle discoteche, che in Italia in dieci anni sono calate da 8.000 a 2.500, ci sono diversi motivi - spiega Pasca -. Sono aumentati i locali abusivi, cioè stabilimenti balneari o ristoranti e pub che fanno anche ballare.

 

Poi ci sono le feste non autorizzate, come il rave party alla Sapienza di pochi giorni fa in cui è morto quel ragazzo. Le leggi italiane poi sono le più restrittive, soprattutto rispetto a realtà come la Francia o la Spagna; la pressione fiscale è troppo alta, quasi il 50% su ogni biglietto. Serve un albo professionale e bisogna togliere il divieto di vendere alcolici dopo le 3 del mattino». Il ministro Salvini ha risposto con la proposta del bollino blu per le discoteche e con la promessa di eliminare la limitazione per l' alcol, si vedrà.

cocorico di riccione 3

 

Per la Romagna, l' espressione usata è «declino totale: i comuni hanno messo un freno perché i giovani non creassero turbative, il Cocorico è un caso emblematico».

 

Da quando il 16enne Lamberto Lucaccioni morì di ecstasy dopo averla assunta mentre ballava in pista, nel 2015, la piramide non si è più ripresa: quattro mesi e mezzo di chiusura in piena estate ne hanno accelerato la fine.

 

Davide Nicolò, che del "Cocco" è stato direttore artistico negli anni d' oro, oltre a lavorare alla Villa delle Rose, alla Baia imperiale, al Paradiso e al Byblos (di questi oggi ne sopravvivono soltanto due, la Baia e il Byblos, ndr), ha idee molto precise sul tramonto della disco romagnola: «Noi inventavamo stili e tendenze, ricordo la Surf Dance o la Mystic Dance, con pratiche olistiche al Paradiso, e ogni anno cambiavamo scenografie, interni e dj.Venivano da tutto il mondo a vedere i nostri locali.

cocorico di riccione 10

 

Grace Jones venne al Byblos, nell' 89, a presentare Slave to the rhythm». Oggi invece non si inventa più, e «la notte muore: la discoteca viveva sulla creatività, oggi non regge la concorrenza dei grandi dj nelle arene e nei palasport. Si arriva a pagare i Vip perché vengano nel tuo locale, il che una volta era inconcepibile. E i ragazzi preferiscono andare a Ibiza: spendono di meno e trovano un mare più bello».

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....