coronavirus - spedali civili di brescia

NON SI MOLLA UN CAZZO: IL PICCO DEVE ANCORA VENIRE – L’EPIDEMIOLOGO MOLECOLARE MASSIMO CICCOZZI: “QUESTO NON È ANCORA IIL PICCO EPIDEMICO. SE COSÌ FOSSE DA DOMANI COMINCEREMMO A VEDERE UNA DIMINUZIONE DEI CASI. LE PERSONE DEVONO OSSERVARE LE RACCOMANDAZIONI” – “NON È UNA GUERRA, MA UNA SITUAZIONE CHE CI DEVE INSEGNARE A SOCIALIZZARE IN MANIERA DIVERSA...”

Graziella Melina per “il Messaggero”

 

massimo ciccozzi

A poche ore dai provvedimenti restrittivi emanati dal governo è ancora troppo presto per affermare che sta rallentando la velocità di trasmissione e di contagio del coronavirus, premette Massimo Ciccozzi, epidemiologo molecolare, direttore dell'Unità di Statistica medica ed Epidemiologia molecolare dell'Università Campus Bio-medico di Roma. Di certo, «le misure previste dall'ultimo decreto del presidente del Consiglio dei ministri sono utilissime. Ma dobbiamo rispettarle tutti. E' l'unico modo per frenare l'epidemia».

MEDICI E CORONAVIRUS

 

Intanto gli ultimi dati disponibili dei contagiati e dei decessi non tranquillizzano.

il coronavirus cinese

«Prima di tirare le somme, facciamo passare altri 2-3 giorni. Le misure importanti sono iniziate l'altro ieri, quindi non possiamo vedere un effetto dopo poche ore, perché il virus fa il suo lavoro e si diffonde. E' quindi normale un minimo aumento dei casi. Quando cominceremo a vedere che il virus frena, inizieremo a registrare un numero di casi man mano inferiore. Di sicuro però sappiamo che se le persone non seguono le regole, il virus continua a infettare».

 

Il numero dei deceduti è comunque da non sottovalutare.

«E' vero, il tasso di letalità sta aumentando: prima era intorno al 3 per cento, ora è intorno al 5 per cento. Ma anche questo è normale, perché siamo nella prima parte della curva epidemica».

conte emergenza coronavirus

 

Quando si avrà allora il picco?

«Non possiamo ancora saperlo. In ogni caso questo ancora non è il picco epidemico. Se così fosse, da domani cominceremmo a vedere una leggera diminuzione dei casi».

roma ai tempi del coronavirus

 

Può essere considerato un dato positivo il fatto che la concentrazione dei casi dei contagiati e dei decessi riguarda per lo più la Lombardia?

«Senz'altro. E speriamo che il virus non scenda al Centro Sud».

 

coronavirus, bologna deserta nel secondo giorno di quarantena 11

Sarebbe un bel guaio per le regioni meridionali contrastare la diffusione dell'epidemia?

codogno – panico coronavirus 1

«Non credo. Il Centro Sud sta avendo tutto il tempo utile per capire cosa è successo al nord e prepararsi eventualmente a questa infezione, per cui sono abbastanza pronti all'impatto. Anche se come strutture potrebbero avere delle difficoltà, le persone che vi lavorano sono preparate e in gamba. E' necessario che tutti osservino le regole che sono state date, così limiteranno la circolazione del virus».

 

Non si rileva ancora alcun nuovo dato neanche per quanto riguarda le fasce colpite?

massimo ciccozzi codogno – panico coronavirus 3

«No. L'età mediana totale, fra positivi guariti e deceduti è intorno ai 69 anni, quindi chiaramente più bassa rispetto a quella delle persone che sono andate incontro a esito infausto, che rimane nella media di circa di 80 anni».

 

Cosa occorre fare dunque per frenare l'epidemia?

«E' importante che le persone osservino le raccomandazioni che sono state date, specialmente i giovani, potenziali vettori sulle persone anziane che sono le più fragili. E proprio loro potrebbero infettare i propri nonni specialmente quando li vanno a trovare».

 

Lei ritiene che le persone di fronte a questi gravi rischi siano così responsabili?

CORONAVIRUS - SPEDALI CIVILI DI BRESCIAmilano al tempo del coronavirus

«Non è un problema di responsabilità, certe abitudini in questo momento le devono proprio lasciare, dobbiamo osservare quel minimo di regole che ci hanno dato. Non si tratta di restrizione incredibili. Sono soltanto due settimane da passare in tranquillità. Questa è un'epidemia da virus globale, quindi dobbiamo pensare in maniera globale, essere tutti uniti, capire che gli assembramenti della movida serale per un paio di settimane vanno evitati».

MEDICI E CORONAVIRUS coronavirus marketing

 

Basterà?

«Non è una guerra, è una situazione che ci deve insegnare a socializzare in maniera diversa. Bisogna fermare l'epidemia tutti insieme, imparando magari nuove regole sociali e di convivenza. Solo così ci riusciremo».

emergenza coronavirus disinfestazionecinesi si proteggono come possono dal coronavirus 1coronavirus controlli alla stazione termini 2massimo ciccozzi 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…