vendola

ORA CHE SI E’ BECCATO TRE ANNI E MEZZO PER CONCUSSIONE AGGRAVATA ANCHE PER NICHI LA GIUSTIZIA E’ DA RIFORMARE - DOPO LA CONDANNA DI PRIMO GRADO VENDOLA TORNA IN POLITICA. E ATTACCA: “CAMPAGNA MEDIATICA PARALLELA AL PROCESSO. PENSO CHE LA GUERRA DEI TRENT' ANNI FRA POTERE POLITICO E POTERE GIUDIZIARIO ABBIA FATTO MALE ALLA NOSTRA DEMOCRAZIA, DIVENTANDO L'ALIBI CHE HA DI FATTO IMPEDITO UNA SERIA RIFORMA DELLA POLITICA E DELLA GIUSTIZIA

Stefano Zurlo per “il Giornale”

 

vendola

Si è accorto che i tempi della giustizia non sono sincronizzati su quelli della vita. Aspettare sì, sacrificare l'esistenza anche no. E allora Nichi Vendola rompe il silenzio e comunica la decisione di rientrare dall'esilio. «A differenza degli anni passati - scrive su Facebook l'ex governatore della Puglia - non rinuncerò a parlare delle cose che mi stanno più a cuore».

 

La stagione del silenzio è finita, anche perché Vendola, attendendo il verdetto definitivo, rischierebbe di condannarsi da solo a un tacere senza prescrizione. Qualcosa del genere era successo a Giulio Andreotti, imputato modello, ma sulla graticola della giustizia per un periodo lunghissimo, così da finire fuori gioco. Vendola ha atteso otto anni, un'eternità, ma alla fine la sentenza di primo grado è una condanna a tre anni e mezzo per concussione aggravata.

nicki vendola

 

Qualcosa non funziona, e l'ex governatore se n'è reso conto. Basta con un'ossequiosa sudditanza al metronomo della magistratura, avanti con le critiche e la passione di sempre, messa in freezer per rispetto alle toghe. Il nuovo Vendola mette i puntini sulle i: «Penso che la guerra dei trent' anni fra potere politico e potere giudiziario abbia fatto male alla nostra democrazia, diventando l'alibi che ha di fatto impedito una seria riforma della politica e della giustizia». Ci vuole un passo indietro da tutte e due le parti, pare di capire. Altrimenti, non se ne esce.

 

nicki vendola

Resta un bilancio personale assai modesto: «Io sono stato in disparte, perché l'unica ricchezza che ho cumulato nella mia vita è la reputazione». Il finale non è però quello sperato: «Io attendevo dalla corte di Taranto, dopo 8 anni di processo, di essere restituito a questa storia e all'assoluta correttezza delle mie azioni. Così non è stato. Aspetterò l'esito dell'appello con la stessa convinzione». Per la cronaca, il pm aveva chiesto per Vendola 5 anni, i giudici hanno abbassato l'asticella ma ritenuto provate le pressioni sull'ex direttore generale dell'Agenzia regionale per la protezione ambientale, l'Arpa.

VENDOLA CON IL COMPAGNO ED TESTA E IL FIGLIO TOBIA

 

Insomma, il tempo non ha aiutato finora l'imputato eccellente che non rinuncia più a lanciare frecciate in diverse direzioni: «Penso che il trasferimento dei processi dai tribunali ai talk show e la conseguente pressione mediatica nuocciano alla giustizia». Insomma, Vendola si riprende il palcoscenico: «Se pure dai margini della scena vorrei continuare a offrire un punto di vista che deriva da un'inesausta passione politica che è passione per la vita e il vivente, passione per il mondo e per i diritti».

NICHI VENDOLA

 

Insomma, la giustizia è da riformare, anche se le responsabilità sono da cercare anche dall'altra parte, ma quel che più colpisce è il dramma inatteso: «In questi anni ho scelto di difendermi nel processo e non dal processo, rinunciando anche a reagire alla campagna politico-mediatica che si è svolta parallelamente allo stesso». Ma non è cambiato nulla e lo stillicidio va avanti. Uno spartito che purtroppo si è visto tante altre volte: manette e avvisi di garanzia, carriere finite in naftalina e su un binario morto, poi spesso una successiva riabilitazione, a smentire i verdetti precedenti. Anche l'ex governatore dovrà armarsi di pazienza: alla lotteria della giustizia è difficile fare previsioni.

VENDOLAVENDOLAnichi vendolavendolanicki vendola intervistato

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…