viktor orban vladimir putin volodymyr zelensky

ORBAN, IL SOLITO FIGLIO DI PUTIN – IL PREMIER UNGHERESE PARLA AL TELEFONO PER UN’ORA CON “MAD VLAD” E SI OFFRE DI NUOVO COME MEDIATORE PER LA GUERRA IN UCRAINA: “HO PROPOSTO UNA TREGUA DI NATALE, KIEV HA DETTO NO” – IL CREMLINO: “SOSTENIAMO GLI SFORZI DI PACE DEL LEADER UNGHERESE” – LA REPLICA AL VELENO DI ZELENSKY: “CI AUGURIAMO CHE ORBAN NON CHIAMI ANCHE ASSAD A MOSCA PER ASCOLTARE LE SUE LEZIONI LUNGHE UN’ORA. NON SI PUÒ PARLARE DELLA GUERRA CONTRO L'UCRAINA SENZA L'UCRAINA…”

IL CREMLINO, 'SOSTENIAMO GLI SFORZI DI PACE DI ORBAN'

viktor orban vladimir putin

(ANSA) - La Russia "sostiene pienamente" gli sforzi del premier ungherese Viktor Orban "volti a trovare una soluzione pacifica e a risolvere le questioni umanitarie legateallo scambio di prigionieri" tra Kiev e Mosca. Lo ha  detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov.

 

MOSCA CON ORBAN, 'KIEV HA RESPINTO LA TREGUA DI NATALE'

(ANSA) - Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha affermato, come fatto ieri dal primo ministro ungherese Viktor Orban dopo una telefonata con Vladimir Putin, che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha respinto le proposte dello stesso Orban per uno scambio di prigionieri e una tregua natalizia. Peskov, citato dall'agenzia Interfax, ha detto che Mosca aveva già consegnato all'Ungheria una lista di prigionieri da liberare.

 

orban zelensky

Peskov ha detto che Orban, durante il colloquio di ieri con Putin, "ha proposto di effettuare un grande scambio di prigionieri tra Russia e Ucraina alla vigilia di Natale, nonché di annunciare un cessate il fuoco natalizio".

 

Lo stesso giorno, ha aggiunto il portavoce, il servizio d'intelligence interno Fsb ha "presentato le proposte russe per lo scambio di prigionieri all'ambasciata ungherese a Mosca ma, a giudicare dalla reazione di Zelensky sui social network, così come del suo entourage, la parte ucraina ha respinto tutte le proposte di Orban".

 

Estratto dell’articolo di Monica Perosino per “la Stampa”

 

viktor orban vladimir putin

A seconda della prospettiva da cui la si guarda, la promessa di Trump di finire la guerra in Ucraina in 24 ore suona come una minaccia o un'opportunità. Il 20 gennaio è vicino […]

 

L'effetto a catena è arrivato fino a Budapest, dove ieri mattina il premier ungherese Viktor Orban ha nuovamente indossato la giacchetta da mediatore e, animato dalla volontà di entrare nella partita globale, ha tirato su il telefono e ha chiamato Vladimir Putin. «Ho avuto una conversazione telefonica di un'ora con il presidente - ha detto il magiaro -. Queste sono le settimane più pericolose della guerra tra Russia e Ucraina. Stiamo compiendo ogni passo diplomatico possibile per sostenere il cessate il fuoco e i colloqui di pace».

 

viktor orban e volodymyr zelensky

Anche il Cremlino, pur non sbilanciandosi oltre le consuete dichiarazioni di rito, ha confermato che i due si sono scambiati i rispettivi punti di vista sulla situazione e che il premier ungherese, che lunedì ha visto Donald Trump a Mar-a-Lago, ha proposto una «soluzione politico diplomatica» grazie ai suoi «contatti con i dirigenti occidentali».

 

Una mano tesa a Putin che ha invece continuato a insistere sulla «linea distruttiva del regime di Kyiv» e a escludere la possibilità di una «soluzione pacifica del conflitto».

 

[…]  a luglio, all'indomani dell'inizio della presidenza di turno ungherese del Consiglio dell'Ue, era volato a Kyiv per incontrare Zelensky. Era l'ultimo leader europeo che ancora non l'aveva fatto. Contrario all'invio di armi all'Ucraina e reticente sugli aiuti (che però sono arrivati, spesso sotto forma di prestiti, facendo esplodere il deficit pubblico sopra il 20% del Pil), il premier magiaro era poi andato immediatamente a Mosca causando non pochi malumori in seno a Ue e Nato, che avevano preso le distanze da questo alleato europeo di Putin e da una visita che in nessun modo poteva essere considerata nel nome dell'Ue.

 

viktor orban vladimir putin

Anche questa volta gli "sforzi" diplomatici di Orban sono stati pressoché ignorati in Europa, e liquidati con una battuta dal presidente ucraino Zelensky: «Ci auguriamo tutti che Viktor Orban non chiami Assad a Mosca per ascoltare anche le sue lezioni lunghe un'ora», ha commentato sarcastico.

 

«È assolutamente chiaro che per raggiungere una vera pace e una sicurezza garantita sono necessari la determinazione dell'America, l'unità dell'Europa e l'impegno incrollabile di tutti i partner nei confronti degli scopi e dei principi della Carta delle Nazioni Unite», ha ribadito Zelensky, che poi, riferendosi al premier ungherese, ma forse anche al cancelliere tedesco Olaf Scholz che lo scorso mese aveva telefonato al presidente russo, ha detto: «Nessuno dovrebbe promuovere la propria immagine a spese dell'unità europea. Non si può parlare della guerra che la Russia conduce contro l'Ucraina senza l'Ucraina».

 

EMMANUEL MACRON - OLAF SCHOLZ - DONALD TUSK

 […] Orban però si deve rassegnare all'idea che non dall'Ungheria, ma dalla ex alleata Polonia passeranno, nelle prossime settimane, le decisioni più rilevanti per il futuro della sicurezza europea e, quindi, anche per l'Ucraina, in vista del probabile disimpegno americano. Dal primo gennaio Varsavia assumerà la presidenza di turno dell'Unione, appena venti giorni prima dell'insediamento di Trump alla Casa Bianca e con un premier, Donald Tusk, che ha puntato tutto sulla "sicurezza".

 

[…]  La Polonia condivide i confini con l'Ucraina, ma anche con la Bielorussia e con l'exclave di Kaliningrad, nonché un doloroso passato con la Russia. A queste latitudini è da sempre molto chiaro che la minaccia russa non è un concetto astratto. Ed è per questo che Varsavia intende giocare un ruolo di primo piano nel processo che darà forma ai nuovi confini d'Europa.

 

DONALD TUSK VLADIMIR PUTIN

Donald Tusk, che oggi riceverà Macron a Varsavia, sa che il «nuovo scenario politico» rappresenta «una seria sfida per tutti», soprattutto se i presidenti di Russia e Stati Uniti raggiungeranno un accordo sull'Ucraina senza il coinvolgimento di Kyiv e Unione Europea. «Nessuno vuole che il conflitto si intensifichi», ha detto Tusk. «Allo stesso tempo, nessuno vuole che l'Ucraina si indebolisca o addirittura capitoli; ciò rappresenterebbe una minaccia per la Polonia e l'Europa tutta».

 

Oggi il presidente francese discuterà con il premier polacco l'invio di una forza di mantenimento della pace postbellica in Ucraina, proprio nel momento in cui aumentano i timori che la nuova amministrazione Trump possa costringere gli europei ad assumersi maggiori responsabilità militari. Sul tavolo ci sarebbe, secondo il vice ministro degli Esteri di Varsavia, Marek Prawda, il progetto di una forza di peacekeeping composta da truppe di Paesi europei. […]

vladimir putin viktor orban

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”