il gioielliere di cuneo che ha sparato ai ladri

OREFICI DI TUTTA ITALIA UNITEVI LA SCUOLA DEGLI OROLOGIAI DI TORINO HA LANCIATO UNA RACCOLTA FONDI A FAVORE DEL GIOIELLIERE DI GRINZANE CAVOUR (CUNEO) CHE HA UCCISO I DUE RAPINATORI. L’OREFICE UTILIZZERA’ I 7.390 € RACCOLTI PER PAGARE GLI AVVOCATI CHE LO DOVRANNO DIFENDERE DALLE ACCUSE DI OMICIDIO COLPOSO ED ECCESSO DI LEGITTIMA DIFESA – “I GIOIELLIERI? NON È CHE ABBIANO I LINGOTTI D'ORO COME FERMAPORTE”

Tiziana Lapelosa per “Libero quotidiano”

 

mario roggero

Non era mai successo prima che tanti gioiellieri, da tutta Italia, si mobilitassero per aiutarne uno. Ma questa volta in molti hanno voluto dare una mano. Destinatario della solidarietà economica per pagare gli avvocati, che lo dovranno difendere dall' accusa di omicidio colposo ed eccesso di legittima difesa, è Mario Roggero. La scuola degli orologiai di Torino ha infatti lanciato una raccolta fondi a suo favore.

 

«In poche ore abbiamo raggiunto 3.500 negozianti attraverso il nostro sito, le chat, Facebook. Abbiamo raccolto 7.390 euro (fino a ieri mattina, ndr), e tanta solidarietà». Questo il racconto di Renato Nolli, portavoce della scuola torinese che, insegnando come si "governa" il tempo, ha voluto rimettere un po' le lancette della giustizia a posto.

 

il gioielliere mario roggero

Mario Roggero è l'orefice che si è dovuto difendere dell'ennesimo tentativo di rapina nella sua attività. E l'ultima volta, quando ha capito che la sopravvivenza della sua famiglia era tutta racchiusa nel grilletto della sua pistola, ha scelto la sopravvivenza. E ha sparato.

 

Almeno cinque volte. Colpi che sono arrivati al torace (come ha poi stabilito l'autopsia) di Andrea Spinelli, 44 anni, e Giuseppe Mazzarino, 58 anni. I due ladri rimasti uccisi, insieme ad un terzo complice (Alessandro Modica, 34 anni, ferito ad un ginocchio, accusato di rapina in concorso e ora in custodia nel carcere di Cuneo), lo scorso 28 aprile, armati di pistola giocattolo (ma lo sapevano soltanto loro) e un coltello, sono entrati nella gioielleria di Roggero, in via Garibaldi, pieno centro a Grinzate Cavour, in provincia di Cuneo.

 

tentata rapina alla gioielleria di mario roggero a grinzane cavour

Sicuri che l'avrebbero fatta franca, hanno minacciato tutti di morte, puntato la pistola su una delle quattro figlie del gioielliere («Ora premo il grilletto. Non puoi fare altro che pregare»), preso i gioielli. Potevano andarsene. Invece per loro il bottino era ancora troppo poco. Così hanno chiesto i soldi. È a questo punto che Roggero non ci ha visto più.

 

ISTINTO

«Non sapevo se aprire il cassetto dove c'era il denaro che i due rapinatori pretendevano, o quello vicino, dove conservo il mio revolver. Sapevo che era carico», aveva raccontato a Libero. Ha preso la pistola regolarmente detenuta e l'ha usata, con le conseguenze che conosciamo. Ora, il fatto è stato vissuto come qualcosa di sconvolgente, quale, del resto, è.

 

Con la bilancia che però non pende dalla parte delle vittime in principio aggressori, quanto dalla parte della vittima, l'orefice, che è diventato aggressore suo malgrado. Per difendersi. Un concetto spesso di difficile comprensione per i cosiddetti buonisti. Una storia che ha commosso la categoria, che pronta ha risposto all'appello non del sindacato dedicato, ma della Scuola degli orologiai di Torino, che ha promosso la colletta per aiutare Roggero.

 

rapina grinzane cavour

«È la prima iniziativa di questo genere», dice Nolli, «è una cosa che ha colpito parecchi colleghi e per questo, oltre alla solidarietà e ai telegrammi, abbiamo pensato che per aiutare un collega era l'unica cosa da fare, visto che le spese legali sono alte».

 

 LINGOTTI

 E i gioiellieri «non è che abbiano i lingotti d'oro come fermaporte». Non è tutto oro quello che luccica, perché «una cosa è possederli i gioielli, una cosa è venderli». E anche se non tutti navigano nell'oro, in migliaia hanno messo mano al portafogli in una sorta di solidarietà collettiva che ha unito una categoria che non si sente molto protetta. Dice Nolli, esprimendo un sentire piuttosto comune: «Abbiamo delle forze dell'ordine efficientissime, poi inizia un iter giudiziario che va per le lunghe e le leggi sembrano essere sempre a discapito delle persone perbene».

 

Al momento, anche se i piemontesi sono stati i più generosi («Forse perché nella regione la questione è più sentita»), i soldi sono arrivati da tutta Italia attraverso le indicazioni che si trovano sul sito scuolaorologiai.it. E alla famiglia Roggero, che si è detta «colpita» e ha «ringraziato», saranno consegnati a giugno senza «nemmeno un centesimo in meno di quanto ricevuto». Nel frattempo, in tanti che non appartengono alla categoria dei gioiellieri, ma non per questo si sentono meno coinvolti nella faccenda da un punto di vista emotivo, si stanno muovendo per dare un contributo. Perché, in fondo, quello che è successo a Roggero, e a tanti come lui e prima di lui, potrebbe succedere a chiunque abbia un'attività.

La gioielleria di Mario Roggero

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…