orologio del quirinale recuperato

OROLOGIO E PREGIUDIZIO - LO SCORSO NATALE HA FATTO RITORNO AL COLLE IL PREZIOSO OROLOGIO DELL'800 COMMISSIONATO DA PAPA PIO IX E INSTALLATO AL QUIRINALE FINO AL 1961 - POI FINÌ IN UN MAGAZZINO E PASSÒ ILLEGALMENTE DI MANO IN MANO TRA RESTAURATORI, COLLEZIONISTI E COMPRATORI: È STATO RITROVATO GRAZIE AL LAVORO DI UN MILITARE INFILTRATO - VENDUTO PER 7 MILA EURO, AVEVA UN VALORE DI QUASI MEZZO MILIONE...

Antonio Castaldo per il “Corriere della Sera

 

orologio torre quirinale

Lo scorso 24 dicembre, alla vigilia di un Natale segnato dal Covid, la giornata del presidente della Repubblica è stata interrotta da una visita improvvisa. Nell'androne del Quirinale lo attendeva un grosso pacco, consegnato dai carabinieri. Ma non si trattava di un regalo. Mattarella ha sollevato il drappo con i colori dell'Arma, e un prezioso meccanismo metallico battuto ha preso a ticchettare nella sala.

 

orologio del quirinale recuperato

L'orologio del Quirinale tornava a casa, 60 anni dopo, rintracciato dal reparto speciale Tutela del Patrimonio Culturale grazie a un agente infiltrato in una compravendita clandestina: «Cambiano i tempi, e ne viviamo uno difficile. Cambiano anche gli orologi. Vanno in pensione come noi. Ma nessuna lancetta segnerà l'ora in cui smetteremo di amare l'Italia», si leggeva nel biglietto, firmato dall'allora comandante dei carabinieri, Nistri, e dal ministro dei Beni Culturali, Franceschini.

 

papa pio ix

L'orologio in questione fu installato nel 1854 sulla torretta che sorveglia la piazza simbolo del Paese. Lo aveva commissionato Pio IX a un celebre orologiaio, Mariano Trevellini. Dalla sommità del Colle ha segnato il tempo alla nazione. Ha visto i bersaglieri a Porta Pia, salutato il Papa e accolto i Savoia, ha assistito alla marcia su Roma e alla cacciata di Mussolini, alle devastazioni della guerra e alla faticosa rinascita.

 

Nel dicembre del 1961 venne rimosso, come ricorda un filmato dell'Istituto Luce: «Il tempo si è fermato al Quirinale, ma solo per pochi minuti. Quel tanto necessario a sostituire il vecchio orologio con un nuovo meccanismo a comando elettronico».

 

orologio del quirinale venduto illegalmente

Il Trevellini venne quindi messo a riposo, nei magazzini di un istituto tecnico, l'Itis Armellini, in attesa di un museo da dedicargli. In quegli anni però il tempo cominciò scorrere più velocemente. E la scuola specializzata in orologeria fu riconvertita all'informatica. Del museo non si parlò più, e tutti dimenticarono l'orologio di Papa Mastai-Ferretti.

 

«Nel 2020 il comandante del nucleo Tpc di Torino viene contattato da un esperto. Dal nulla era sbucato l'antico orologio del Quirinale, e ora qualcuno stava per metterlo in vendita», racconta Roberto Riccardi, il comandante del reparto che vigila sullo sterminato patrimonio culturale italiano.

 

il meccanismo del trevellini rubato

Un'eccellenza che il mondo ci invidia. «Abbiamo fatto un'indagine a ritroso: ricerche d'archivio, documentali, dell'orologio si era persa ogni traccia. Ma capiamo che in quella segnalazione c'è qualcosa di concreto». Scoprono così che un restauratore bolognese aveva lavorato sul vecchio meccanismo, ormai arrugginito, e lo aveva rimesso a nuovo.

 

Dall'artigiano arrivano all'ultimo, illegittimo proprietario del quadrante antico, un collezionista milanese, e poi scoprono un terzo soggetto, un compratore fiorentino, che alla fine acquista tutto per appena settemila euro. In una vendita legale, il valore sfiorerebbe il mezzo milione.

 

orologio del quirinale

Il quadro è completo, ma servono prove solide. C'è un solo modo per verificare i sospetti della Procura di Vercelli, che coordina le indagini e, al contempo, incastrare i responsabili. Un ufficiale toglie la divisa, indossa un completo di tweed, e fingendosi interessato all'acquisto, riesce a ottenere un appuntamento: «Appena abbiamo la certezza che si tratta dell'autentico orologio del Trevellini», conclude Riccardi, «scattano le perquisizioni: a Milano, Bologna e Firenze. Recuperiamo tutto, documenti, quadrante e meccanismo».

 

L'operazione si è conclusa il 20 dicembre. I tre sono stati denunciati a piede libero e dovranno affrontare un processo per ricettazione, appropriazione indebita e alienazione di bene culturale. L'orologio, invece, rimesso insieme è tornato al Quirinale scortato dai carabinieri e avvolto in un panno rosso e blu, con una bella coccarda tricolore.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)