caro bollette

UN PAESE IN BOLLETTA - L'AUMENTO DEL COSTO DELL'ENERGIA MANDA GAMBE ALL'ARIA LE ATTIVITA' COMMERCIALI - GLI IMPRENDITORI, DA NORD A SUD, O CHIUDONO O METTONO IN ATTO PICCOLI STRATAGEMMI, DALLE LUCI A LED AI BLACKOUT MIRATI FINO AI CAMBI DI FORNITORI OGNI TRE MESI - SOFFRONO LE PISCINE: "L'ENERGIA OGGI INCIDE SULLE SPESE DI GESTIONE DI UN IMPIANTO PER IL 50 PER CENTO. A DICEMBRE I COSTI SONO RADDOPPIATI"  

Francesco Bisozzi Laura Larcan per "il Messaggero"

 

rincaro energia e aumento delle bollette 9

Il caro bollette prosciuga le piscine, mette in ginocchio alberghi e ristoranti, colpisce le funivie e i piccoli negozi e non risparmia nemmeno il sushi. Risultato? Gli imprenditori, da Nord a Sud, o chiudono o mettono in atto piccoli stratagemmi, dalle luci a led ai blackout mirati ai cambi di fornitori ogni tre mesi, per superare il caro energia. Fabio Acampora, tra i fondatori dei ristoranti argentini El Porteño di Milano e Roma, spiega: «Nell'ultimo trimestre del 2021 abbiamo registrato aumenti per luce e gas del 30 per cento, così adesso stiamo installando nei nostri locali solo lampadine a led. Inoltre abbiamo ingaggiato un consulente per l'energia, per sfruttare il mercato libero e cambiare fornitore appena conviene».

rincaro energia e aumento delle bollette 8

 

Ma a soffrire non sono solo i ristoranti. Le piscine, per esempio, pagano un prezzo altissimo. Roberto Cognonato, a Treviso, gestisce due impianti. «L'energia oggi incide sulle spese di gestione di un impianto come il nostro per il 50 per cento, mentre prima l'asticella si fermava al 30 per cento. Finora abbiamo pagato puntualmente le bollette, ma dal mese prossimo avremo dei ritardi: da noi a dicembre i costi per l'energia sono schizzati a 40-45mila euro, in pratica sono raddoppiati».

 

Da Milano a Treviso a Roma. In affanno gli alberghi. Walter Pecoraro, proprietario dell'hotel Cosmopolita, a due passi dal Pantheon, ha visto le spese per l'energia aumentare del 300 per cento negli ultimi quattro mesi. «A dicembre abbiamo pagato per la luce circa 40mila euro, però al momento abbiamo solo 5 camere occupate», racconta l'imprenditore, «per contenere i costi siamo costretti a spegnere gli impianti nei piani che non risultano occupati».

rincaro energia e aumento delle bollette 7

 

Spegnere o chiudere. È questo il dilemma. Firenze: Aldo Cursano, proprietario del ristorante giapponese Kome, il 3 gennaio scorso ha deciso di abbassare la serranda. «Abbiamo una superficie di 150 metri quadri, 150 posti a sedere, di cui di questi tempi ne viene occupato appena un terzo nei weekend, mentre la bolletta dell'energia è passata da 3mila euro a 5.500 euro mensili».

 

Anche funivie. Fa il punto Valeria Ghezzi, presidente Anef, a capo degli impianti sciistici della Tognola a San Martino di Castrozza. «Nel nostro caso la bolletta è passata da 100mila a 230mila euro. Anche gli impianti di innevamento presentano costi tripli rispetto a dodici mesi fa, sono aumentati del 30% per effetto del caro energia, parliamo di 20mila euro a ettaro».

 

rincaro energia e aumento delle bollette 6

«Caro bollette? Un dramma». Leonardo Spadoni, fornaio, è il titolare del Panificio Spadoni sulla Laurentina, e presidente dei Panificatori: «Abbiamo visto salire le bollette di energia e gas dopo novembre, numeri raddoppiati rispetto all'anno precedente, ma a fronte di stessi consumi. Gli incassi si sono ridotti, il nostro lavoro si è contratto del 30%». Un'impresa attiva da 36 anni con dieci dipendenti, Spadoni è allarmato: «Noi siamo artigiani e i nostri dipendenti sono come familiari. Mantenere tutti diventa complicato. Trovarci così è la peggiore condizione che ci potesse regalare questo periodo».

 

LE DIFFICOLTÀ

rincaro energia e aumento delle bollette 5

Daniela Taverna è la titolare della Maison Bau, centro benessere e club per cani in via Carlo Felice, un'impresa nuova aperta con tanta passione prima del Covid, e che ora deve fare i conti con il caro-energia: «L'ultima bolletta di gennaio è stato un vero choc, perché è aumentata di circa il 30%. Nel mese di dicembre, tra quarantene e restrizioni, abbiamo avuto un calo di presenze notevoli. E un rincaro di bollette così rilevante a fronte di un'attività contenuta, ora, mi fa paura, perché ha un impatto importante in termini di rischio economico. E sì che noi facciamo un'attività nuova per Roma. Non solo la toletta, ma anche asilo per cani, per residenti e per turisti, in partnership con hotel che vogliono essere pet friendly».

rincaro energia e aumento delle bollette 4

 

Paola Marchetti, è la titolare di Carucci 1902, storico negozio di pelletteria del Centro, in via Ripetta: «È da giungo che assisto ad un aumento delle bollette. Oggi è arrivata l'ultima: è quasi raddoppiata. Il problema è che non è un fattore isolato, perché il raddoppio delle spese energetiche va a sommarsi ai rincari sulla merce, sulle spese dei nostri fornitori, sul carburante. Tutto un sistema che grava sul prodotto finito. Per me allora diventa sempre più difficile far accettare al cliente certi prezzi. Insomma, siamo molto preoccupati. Nel 2020 abbiamo avuto già un calo del 57% del lavoro rispetto al 2019, e la mancanza di turismo contribuisce. Ora le bollette...».

rincaro energia e aumento delle bollette 3

 

Fa vedere i conti di novembre scorso, Marco Coppola, amministratore di Yellow Bar in via Palestro: «Caro bollette? Io ho avuto un aumento del 260 per cento sul fronte energetico e del 125 per cento per il gas. La situazione è critica. Quello che ci dispiace è che con l'arrivo della primavera e dell'estate, quando entriamo nella cosiddetta alta stagione, rischiamo di dover rivedere i prezzi al cliente. Un peccato. Per questo ci aspettiamo ora un intervento da parte del governo».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”