l'uomo luomo l uomo che loda

PAGA MONETA, INCASSA COMPLIMENTO – IN GIAPPONE “L’UOMO CHE LODA” È DIVENTATO UNA STAR: IL SIGNORE, CHE HA 42 ANNI, ELOGIA I PASSANTI IN CAMBIO DI UN’OFFERTA LIBERA – LA SUA POPOLARITÀ HA ACCESO DIBATTITI POLITICI SUL SENSO DEL GESTO E SULLA RIGIDITÀ E I LIMITI DELLA SOCIETÀ GIAPPONESE, DOVE È DIFFICILE RICEVERE COMPLIMENTI DA AMICI, FAMILIARI E COLLEGHI (CON LA CONSEGUENZA CHE LE PERSONE SI SENTONO COSI' ISOLATE DA PAGARE PER AUMENTARE LA PROPRIA AUTOSTIMA)

 

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.repubblica.it/esteri/2024/10/13/news/giappone_uomo_complimenti_strada-423551975/&ved=2ahUKEwjN_YX64oqJAxXYhv0HHUnZImMQFnoECBUQAQ&usg=AOvVaw3kVvWBWNv9XezrP6VxpENT

Estratto dell’articolo Laura Imai Messina per "la Repubblica"

 

l'uomo che loda

C’è un uomo giapponese che, da qualche anno, loda le persone. Lo fa qui e là, per le strade del paese; si ferma davanti a una stazione, in uno slargo, su un ponte, distende sotto il volto un cartone che recita così: sugoku homemasu , ovvero “Lodo moltissimo”, “Offro lodi sperticate”. A terra, accanto al suo fagotto, poggia un contenitore in cui, chi vuole ricevere il servizio, inserisce a propria discrezione un compenso.

 

[…] La sua figura è a metà tra il mimo di strada (di cui si dichiara grande ammiratore e a cui pare essersi ispirato nell’ideazione del personaggio) e lo spettacolo di stand-up comedy. […] Con la sua parlantina accelerata, l’Uomo che loda descrive a raffica tutti gli aspetti eccezionali dell’interlocutore. […]

giapponesi 5

 

Tuttavia, a fare il censimento delle emozioni ricevute, ci si accorge che - dopo un iniziale momento in cui prendono il sopravvento l’assurdità, l’esagerazione e il grottesco ecco che subentra una timida gioia. […] Questo perché essere lodati ci commuove intimamente e ci turba insieme: siamo soliti ricevere complimenti soprattutto nell’infanzia oppure in gioventù, mentre in età adulta capita assai raramente. […]

 

Pare che egli abbia inaugurato quest’attività qualche anno fa e che, a poco a poco, abbia raccolto crescente interesse da parte dei media. Sebbene all’inizio le interazioni con la gente per la strada fossero minime, così come le cifre guadagnate […]  l’intenso passaparola sui social network e, successivamente, i servizi televisivi e i documentari hanno reso l’Uomo che loda conosciuto a livello nazionale.

 

giapponesi 6

Ne sono scaturiti dibattiti pubblici sul senso del gesto e soprattutto riflessioni sulla risposta entusiastica, emotiva, spesso commossa della gente […] Alcuni si sono spinti a leggere in questa figura urbana uno specchio capace di riflettere alcuni dei problemi più profondi della moderna società giapponese: più si cade a margine, infatti, più qui si fa complicato ottenere supporto, più ci si discosta dal modello condiviso e minore è la possibilità di ricevere approvazione, innescando così un meccanismo che mina l’autostima e azzera le energie necessarie alla ripresa.

 

Lo stesso protagonista di questa storia, l’Uomo che loda (che sappiamo soltanto avere 42 anni ed essere originario della prefettura di Ibaraki), in passato è caduto in rovina per via di una situazione economica dissestata, per un uso incauto del denaro già in seno alla famiglia e per un passato da giocatore che lo ha messo economicamente (ma soprattutto psicologicamente) sulla strada.

 

giapponesi 7

Ora, però, dichiara che la sua vita ha più senso e che non tornerebbe mai a lavorare in azienda. Elargire lodi e un lampo di felicità lo gratifica più di qualunque altra cosa. Altro punto preso in esame nell’analisi sociologica è il quantitativo di denaro che le persone pensano di dover elargire per ricevere il servizio: c’è chi inserisce nella cassetta solo una monetina, c’è chi vi infila una grossa banconota. Quanto valore diamo ai complimenti?

 

[…] L’effetto più stupefacente, tuttavia, avviene quando inizia a crearsi una relazione tra l’Uomo che loda e alcuni clienti, i quali cercano sulle sue pagine online informazioni per sapere dove si recherà quel giorno, vanno a trovarlo e gli raccontano così l’evoluzione positiva di certe vicende.

 

giapponesi 4

Molti sono coloro che soffrono situazioni private e lavorative complesse ma, qualunque sia il posizionamento sociale, psicologico ed economico dei suoi clienti, basta rivolgere loro solo un paio di domande per comprendere come nella vita della maggior parte delle persone le figure di riferimento (familiari, amici, colleghi), quelle cioè più importanti, siano tendenzialmente avare di lodi. Sono proprio i genitori, i compagni di vita, i propri collaboratori a dare per scontati i propri meriti. […]

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO