monopattini elettrici roma

PARCHEGGI SELVAGGI, FURTI E INCIDENTI: A ROMA LA SITUAZIONE DELLA MOBILITÀ ALTERNATIVA E' UN’EMERGENZA – NELLA CAPITALE CI SONO 14MILA MONOPATTINI, 5.500 BICICLETTE E 2.700 SCOOTER, CON QUASI UN MILIONE DI ROMANI CHE SI SONO ABBONATI AI SERVIZI OFFERTI DA 7 SOCIETÀ DIVERSE, PER UN GIRO DI AFFARI DI QUASI 20 MILIONI ALL'ANNO - L'ASSESSORE ALLA MOBILITÀ, EUGENIO PATANÈ: “ORA C'È BISOGNO DI REGOLE E IN TEMPI RAPIDI”

F. Pac. per "il Messaggero"

monopattini elettrici7

 

In via Cavalleggeri, di fronte alla basilica di San Pietro centro massimo della Cristianità, ecco cinque monopattini appoggiati uno dietro l'altro su un muraglione. Nella zona di Fontanella Borghese chi li ha utilizzati non ha avuto la stessa grazia: buttati per terra con tale violenza che i mezzi appaiono intrecciati, sembrano un'installazione di arte contemporanea. 

 

monopattini elettrici5

Sempre nel salotto nobile della Capitale, a via del Babbuino, il due ruote è parcheggiato tra le strisce pedonali e la fine del marciapiede, per la gioia di anziani e mamme con passeggini. Ma l'apoteosi si raggiunge a Prati, a via Silla: qui ci sono un monopattino e una bicicletta (sempre di quelle della flotta sharing) adagiati uno sull'altra e tenuti in piedi da un cartello di divieto di sosta. Scene ordinarie e quotidiane di quella giungla della micromobilità che è diventata Roma. 

monopattini elettrici3

 

Sì, perché il futuro sarà anche un'app unica per scegliere se muoversi più velocemente con bus, taxi o un mezzo noleggiato in sharing, ma il presente è il caos più assoluto dove i forzati della Mobilità dolce (termine molto in voga durante l'era Raggi) sfrecciano su queste due ruote incuranti delle norme basilari del codice della strada: si viaggia persino in due o in tre, non si rispettano i sensi di marcia e soprattutto si lasciano i mezzi dove capita. 

monopattini elettrici1

 

I DISAGI 

La mobilità alternativa sta diventando un'emergenza a Roma. Ma se è vero che gli incidenti gravi si ripetono quotidianamente (lo scorso anno sono stati almeno quindici al mese), le multe non hanno superato le 700 unità. Perché i vigili, su questo fronte, dicono di avere pochi strumenti a disposizione. Una situazione così esplosiva, che l'assessore alla Mobilità, Eugenio Patanè, non fa fatica a dire: «Parliamoci chiaro: è finita la fase 1, quella necessaria a far capire ai romani che lo sharing è una risorsa e un'alternativa all'auto privata. Ora c'è bisogno di regole e in tempi rapidi». 

 

monopattini 2

Per la cronaca, Patanè ha anche disposto delle linee guida (evitare la circolazione nelle arterie a scorrimento veloce, parcheggiare solo in appositi stalli, ridurre il numero degli operatori) ma la commissione capitolina incaricata di scrivere il regolamento, da quasi due mesi tiene fermo il testo che potrebbe scontentare gli aficionados delle due ruote. Bastano i numeri per capire perché la città è diventata più congestionata nell'ultimo biennio. 

monopattini

 

Sul fronte dell'offerta in sharing, ci sono 14mila monopattini, 5.500 biciclette e 2.700 scooter, con quasi un milione di romani che si sono abbonati ai servizi offerti da 7 società diverse, per un giro di affari di quasi 20 milioni all'anno. Grandezze in fondo compatibili con una capitale da quasi tre milioni di residenti e 1.285 chilometri quadri, se non fosse che monopattini e bici sono concentrati in Centro e nelle zone limitrofe. Senza contare che gli stalli di parcheggio dedicati sono una decina, contro i 200 di Milano e il migliaio di Parigi. 

monopattini roma

 

Virginia Raggi, dopo aver aperto le porte ai vettori, ha anche provato a fare una stretta. Certo, è stata creata con le compagnie una piattaforma per la geolocalizzazione con il Gps e vietata la sosta davanti ai principali monumenti, anche facendo continuare a pagare gli utenti poco virtuosi. Ma a poco è servita questa stretta, anche perché queste regole sono applicate in poche parti del Centro. Per il resto della città vige il caos. Su due ruote. 

monopattini romamonopattini roma

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."