mariupol ucraina

IL PARLAMENTO DELL'ESTONIA CHIEDE ALLA NATO DI ISTITUIRE UNA NO-FLY ZONE SULL'UCRAINA - E' IL PRIMO PAESE MEMBRO DELL'ALLEANZA AD AVANZARE FORMALMENTE LA RICHIESTA - IL GOVERNO DI TALLIN HA ANCHE INSISTITO PER UN "EMBARGO COMMERCIALE GLOBALE ALLA FEDERAZIONE RUSSA E ALLA BIELORUSSIA" - E IL MINISTRO DELLA DIFESA LETTONE ALL'ITALIA: "INDISPENSABILI I VOSTRI SOLDATI MA SERVONO SISTEMI ANTI-AEREI..."

1. L'ESTONIA E' IL PRIMO PAESE NATO A CHIEDERE UNA NO-FLY ZONE SULL'UCRAINA

Dagotraduzione da Foxnews

 

ESTONIA ESERCITAZIONE NATO

Lunedì il parlamento dell'Estonia ha chiesto agli Stati membri delle Nazioni Unite di «prendere provvedimenti immediati per stabilire una no-fly zone» sull'Ucraina per prevenire ulteriori vittime civili mentre infuria la guerra multifronte della Russia contro il paese.

 

L'Estonia è la prima nazione membro della NATO ad avere un organismo che chiede formalmente l'attuazione di una no-fly zone nel mezzo dell'invasione russa in corso.

 

«Il Riigikogu (Parlamento dell'Estonia) esprime il suo sostegno ai difensori e al popolo dello Stato ucraino nella loro lotta contro la Federazione Russa che ha lanciato una guerra criminale, e invita a mostrare sostegno assoluto all'Ucraina nella sua guerra per mantenere la sua libertà, sovranità e integrità territoriale», ha dichiarato lunedì il parlamento estone.

 

estonia

Il parlamento estone «sottolinea» che «l'aggressione non provocata e le attività militari della Russia costituiscono un crimine contro la pace senza prescrizione e che tutti i crimini di guerra commessi dovranno essere puniti».

 

«Il Riigikogu chiede agli Stati membri delle Nazioni Unite di adottare misure immediate per stabilire una no-fly zone al fine di prevenire massicce vittime civili in Ucraina», ha affermato l'organismo. «Il Riigikogu esorta tutti i parlamenti nazionali ad adottare dichiarazioni che invitano i loro governi a sostenere l'imposizione di sanzioni aggiuntive contro la Federazione Russa e la Repubblica di Bielorussia che partecipa all'aggressione».

 

Il parlamento estone ha anche chiesto «l'imposizione immediata di un embargo commerciale globale alla Federazione Russa e alla Repubblica di Bielorussia, che limiterebbe la capacità degli stati aggressori di fare la guerra».

 

pioggia di missili in ucraina

«Il Riigikogu invita gli Stati a chiudere il loro spazio aereo e i loro porti agli aerei e alle navi della Federazione Russa», ha affermato l'organismo, invitando «i membri dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa a votare per l'esclusione della Federazione Russa dall'adesione del Consiglio d'Europa e invita gli Stati membri ad adottare immediatamente una decisione pertinente».

 

«Il Riigikogu invita gli Stati membri a sostenere la domanda ufficiale dell'Ucraina per lo status di Stato candidato all'UE e chiede di concedere all'Ucraina una tabella di marcia per l'adesione alla NATO», hanno scritto.

 

vigili del fuoco al lavoro un ucraina

Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy ha implorato gli Stati Uniti e gli alleati occidentali di implementare una no-fly zone sull'Ucraina.

 

Biden e la NATO hanno escluso una no-fly zone sull'Ucraina, affermando che applicarla metterebbe gli Stati Uniti e la NATO in un confronto diretto con la Russia e amplierebbe il conflitto.

 

L'Ucraina non è un membro della NATO, quindi non è soggetta alla disposizione dell'articolo V dell'alleanza NATO che afferma che quando un paese membro viene attaccato, tutti i paesi membri agiranno per assisterlo.

 

 

2. "INDISPENSABILI I VOSTRI SOLDATI MA SERVONO SISTEMI ANTI-AEREI"

Francesco Moscatelli per “La Stampa”

 

bombardamenti a kharkhiv

«Settimana scorsa abbiamo aumentato il nostro budget per la sicurezza portandolo al 2,5% del Pil. A Versailles anche gli altri Paesi della Ue hanno deciso di fare altrettanto. L'attacco russo all'Ucraina ha aperto gli occhi a tutti: abbiamo bisogno di nuove armi, munizioni e sistemi di difesa perché negli ultimi decenni gli eserciti europei non sono stati rinnovati».

 

Artis Pabriks, vice premier e ministro della Difesa della Lettonia, il Paese della Nato in cui è già schierato un contingente italiano nell'ambito della Enhanced Forward Presence, in questi giorni è impegnato all'estero in una serie di colloqui con i leader degli altri Paesi occidentali.

 

Ministro Pabriks, domenica l'aviazione russa ha attaccato una base ucraina a 25 km dal confine con la Polonia, un Paese Nato. Cosa significa?

«Dimostra che i russi temono che noi potremmo avere una linea di rifornimento per aiutare gli ucraini a difendersi. Non dobbiamo essere spaventati dai loro vecchi missili di epoca sovietica anche perché sembra che stiano esaurendo le scorte.

 

Artis Pabriks

Piuttosto l'Occidente dovrebbe far capire alla Russia che non tollereremo oltre questo tipo di attacchi. E penso che dovremmo fare un passo avanti nella nostra assistenza militare all'Ucraina, e con questo intendo anche i sistemi di difesa aerea che sono disponibili».

 

Parla di aerei militari?

«Spererei in un'apertura alla fornitura di jet da attacco all'Ucraina. Credo che questi mezzi debbano essere messi a disposizione perché i russi stanno entrando in una guerra di lungo periodo.

 

Se non dovessero riuscire a prendere Kiev perché la resistenza ucraina sarà abbastanza forte, la loro prossima strategia sarà quella di trincerarsi nelle zone che hanno occupato congelando il conflitto per poi provare a negoziare. In questo momento è chiaro che non hanno intenzione di avviare una vera trattativa».

 

palazzo distrutto a kharkiv

La Lettonia è uno dei Paesi Ue più esposti dato che confina con la Federazione russa. Quali sono i vostri sentimenti in questi giorni?

«Prima di tutto c'è una grande solidarietà verso gli ucraini: tutti vogliono aiutare i rifugiati che stanno arrivando. Inoltre molti cittadini si stanno arruolando come volontari nel nostro esercito. Siamo pronti a difenderci anche se in questo momento non ci sono avvisaglie di un pericolo imminente per il nostro Paese visto che i russi sono molto impegnati in Ucraina».

 

L'Italia è presente in Lettonia dal 2017 con un contingente di 240 militari. Chiederete all'Alleanza atlantica e all'Italia un sostegno maggiore?

«In questo momento non abbiamo bisogno di altri soldati. Siamo grati all'Italia per il suo contributo ma siamo interessati a una pianificazione generale delle forze schierate dalla Nato nei diversi Paesi. Abbiamo bisogno di una presenza permanente di soldati americani insieme a quelli italiani. E abbiamo bisogno anche di più tecnologia militare.

 

guerra in ucraina

Come agli ucraini, anche a noi mancano sistemi di difesa antiaerea. Non possiamo acquistare questa tecnologia in tempi brevi e quindi se alcuni Paesi potessero fornircela per un certo periodo risponderebbero a una delle nostre priorità».

 

Confinate anche con la Bielorussia. Pensa che Lukashenko aiuterà Putin da un punto di vista militare?

«La Bielorussia ha smesso di esistere come Paese indipendente. È una nazione-marionetta: il territorio bielorusso è usato dai russi per lanciare missili e attacchi di artiglieria e come base da cui partire per bombardare i civili ucraini. Putin spinge per avere anche i loro soldati dato che sta subendo molte perdite in Ucraina.

 

Ma la popolazione bielorussa ha accesso ai media occidentali ed è molto poco disposta a farsi coinvolgere».

 

bombardamenti russi

La Russia minaccia di utilizzare armi chimiche. Cosa accadrebbe se lo facesse?

«I russi stanno cercando di terrorizzare la popolazione occidentale dicendo che potrebbero usare armi chimiche, batteriologiche e persino nucleari. Non dobbiamo farci intimidire.

 

Dobbiamo guardare Mosca negli occhi e dire al regime di Putin che la Russia non è la sola potenza nucleare e che qualunque uso di queste armi incontrerà la feroce resistenza dei Paesi occidentali. I leader di Stati Uniti, Gran Bretagna, Italia, Germania e Francia sanno che non si può giocare con queste cose. Queste minacce ci spingono a supportare ancora di più l'Ucraina».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...