shangai

PECHINO CI INTOSSICA - LA META' DELLE EMISSIONI MONDIALI DI GAS SERRA SONO PRODOTTE DA 25 MEGACITTA', DI CUI 23 CINESI - TRA LE PIU' INQUINANTI ANCHE TOKYO, IN GIAPPONE, E MOSCA, IN RUSSIA - SECONDO I RICERCATORI, BISOGNERA' CAMBIARE PASSO PER RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI DI DECARBONIZZAZIONE STABILITI NELL'ACCORDO DI PARIGI - AD OGGI, SE NON ADOTTIAMO MISURE PIU' DRASTICHE, LE TEMPERATURE AUMENTERANNO DI OLTRE 3 GRADI ENTRO IL 2100...

Dagotraduzione dal Daily Mail

 

Tokyo

Secondo uno studio, poco più della metà delle emissioni urbane di gas serra del mondo proviene da 25 mega-città, 23 delle quali si trovano in Cina. Le città che emettono più gas serra sono Handan, Suzhou, Dalian, Pechino e Tianjin in Cina, ma anche Tokyo, in Giappone, e Mosca, in Russia.

 

Il presidente cinese Xi Jinping si è impegnato a limitare le emissioni di carbonio entro il 2030 e a raggiungere la neutralità del carbonio entro il 2060 come parte del suo impegno per l'accordo di Parigi. In confronto, il Regno Unito, ad esempio, si è impegnato a ridurre le proprie emissioni del 68% entro il 2030 e a raggiungere un livello di emissioni zero entro il 2050.

 

Shangai

L'accordo internazionale - ora firmato da 194 stati e dall'UE - stabilisce l'obiettivo di limitare l'aumento medio della temperatura globale entro 1,5 ° C (2.7 ° F).  Ma una ricerca delle Nazioni Unite ha scoperto che, a meno che non adottiamo misure più drastiche, siamo sulla buona strada per un aumento di oltre 3°C (5,4°F) entro il 2100.

 

E, sulla base dei risultati del nuovo studio, la Cina in particolare dovrà accelerare il passaggio dal carbone alle energie rinnovabili se vuole raggiungere gli obiettivi del presidente Xi in questo settore.

 

Mosca

Attualmente, la Cina gestisce ben 1.058 centrali elettriche a carbone, pari a più della metà dell'intera capacità mondiale.  Nel loro articolo, i ricercatori della Sun Yat-sen University in Cina hanno  registrato, per la prima volta, i livelli di emissione di gas serra di 167 città situate in tutto il mondo.

 

Anche se le città coprono solo il 2% circa della superficie totale della Terra, sono le principali responsabili della crisi climatica, ha spiegato il team. «Oggi, più del 50 per cento della popolazione mondiale risiede nelle città», ha affermato l'autore dell'articolo e ricercatore in gestione ambientale urbana Shaoqing Chen della Sun Yat-sen University di Guangzhou.

 

INQUINAMENTO 2

«Si dice che le città siano responsabili di oltre il 70% delle emissioni di gas serra e condividono una grande responsabilità per la decarbonizzazione dell'economia globale. Gli attuali metodi di inventario utilizzati dalle città variano a livello globale, rendendo difficile valutare e confrontare i progressi della mitigazione delle emissioni nel tempo e nello spazio».

 

Nel loro studio, il dottor Chen e i suoi colleghi hanno prima condotto inventari delle emissioni di gas serra a livello di settore di 167 città di 53 paesi diversi in tutto il mondo. Ogni città è stata scelta per la sua rappresentatività in termini di dimensione urbana e distribuzione regionale, ha spiegato il team.

 

INQUINAMENTO

Poi hanno valutato l'andamento degli sforzi di ciascuna città per ridurre la propria impronta di carbonio confrontando i cambiamenti nei livelli di emissione dal 2012 al 2016 con gli obiettivi dichiarati di mitigazione del carbonio a breve, medio e lungo termine.

 

Il team ha scoperto che le città con alti livelli di emissione di gas serra si possono trovare sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo, ma ha notato che megalopoli come Shanghai e Tokyo sono particolarmente responsabili delle emissioni. Inoltre, le città in Europa, Stati Uniti e Australia tendono a emettere più emissioni rispetto alla maggior parte dei centri urbani nei paesi in via di sviluppo.

 

situazione a pechino

La Cina, classificata dall'ONU come paese in via di sviluppo, aveva diverse città che corrispondevano ai livelli di emissioni pro capite dei paesi in via di sviluppo, in gran parte grazie al modo in cui questi ultimi spesso esternalizzano in Cina le catene di produzione ad alto contenuto di carbonio.

 

Delle 42 città con dati longitudinali disponibili, il team ha scoperto che le emissioni sono diminuite per 30 località tra il 2012 e il 2016, con le maggiori riduzioni pro capite osservate a Oslo, Houston, Seattle e Bogotá.

 

Al contrario i maggiori aumenti delle emissioni pro capite durante il periodo di studio sono stati osservati a Rio de Janeiro, Curitiba, Johannesburg e Venezia.

 

la cappa sopra pechino

Secondo il team, 113 delle 167 città studiate hanno fissato obiettivi per ridurre i loro livelli di emissioni di gas serra, e 40 puntano a neutralizzare il carbonio, ma i risultati mostrano che siamo molto lontani dal raggiungere gli obiettivi dell'accordo di Parigi.

 

«Scomporre le emissioni per settore può informarci su quali azioni dovrebbero essere prioritarie per ridurre le emissioni da edifici, trasporti, processi industriali e altre fonti», ha detto il dott. Chen.

 

Le principali fonti di emissioni di gas serra, ha scoperto il team, provenivano dalla cosiddetta energia stazionaria del settore dei trasporti. Le emissioni di energia stazionaria, comprese quelle derivanti dal consumo di elettricità e carburante da parte di edifici residenziali, commerciali, industriali e istituzionali, hanno contribuito per il 60-80% delle emissioni nelle città europee e nordamericane.

 

inquinamento in cina

Il trasporto su strada è responsabile di oltre il 30% delle emissioni di gas serra in un terzo delle città, mentre meno del 15% delle emissioni totali è riconducibile a ferrovie, corsi d'acqua e aviazione.

 

Sulla base dei dati, il team ha proposto tre raccomandazioni politiche. In primo luogo, il dott. Chen ha detto: «I settori chiave che emettono emissioni dovrebbero essere identificati per strategie di mitigazione più efficaci e mirate». «Per esempio, dovrebbero essere valutate le differenze nei ruoli che l'uso fisso dell'energia, i trasporti, l'uso energetico domestico e il trattamento dei rifiuti svolgono per le città».

 

smog a nuova delhi 13

Successivamente, ha aggiunto, le politiche urbane di riduzione dei gas serra devono essere monitorate con inventari delle emissioni metodologicamente coerenti. «Oggi, più del 50 per cento della popolazione mondiale risiede nelle città», ha detto l'autore dell'articolo e ricercatore in gestione ambientale urbana Shaoqing Chen della Sun Yat-sen University di Guangzhou.

 

Infine, ha spiegato il dott. Chen, «le città dovrebbero fissare obiettivi di mitigazione più ambiziosi e facilmente rintracciabili». «Ad un certo punto, l'intensità di carbonio è un utile indicatore che mostra la decarbonizzazione dell'economia e fornisce una migliore flessibilità per le città in rapida crescita economica e aumento delle emissioni. Ma a lungo termine, il passaggio da obiettivi di mitigazione dell'intensità a obiettivi di mitigazione assoluti è essenziale per raggiungere la neutralità del carbonio globale entro il 2050». I risultati completi dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Frontiers in Sustainable Cities .

smog a nuova delhi 1smog a pechino 1

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...