shangai

PECHINO CI INTOSSICA - LA META' DELLE EMISSIONI MONDIALI DI GAS SERRA SONO PRODOTTE DA 25 MEGACITTA', DI CUI 23 CINESI - TRA LE PIU' INQUINANTI ANCHE TOKYO, IN GIAPPONE, E MOSCA, IN RUSSIA - SECONDO I RICERCATORI, BISOGNERA' CAMBIARE PASSO PER RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI DI DECARBONIZZAZIONE STABILITI NELL'ACCORDO DI PARIGI - AD OGGI, SE NON ADOTTIAMO MISURE PIU' DRASTICHE, LE TEMPERATURE AUMENTERANNO DI OLTRE 3 GRADI ENTRO IL 2100...

Dagotraduzione dal Daily Mail

 

Tokyo

Secondo uno studio, poco più della metà delle emissioni urbane di gas serra del mondo proviene da 25 mega-città, 23 delle quali si trovano in Cina. Le città che emettono più gas serra sono Handan, Suzhou, Dalian, Pechino e Tianjin in Cina, ma anche Tokyo, in Giappone, e Mosca, in Russia.

 

Il presidente cinese Xi Jinping si è impegnato a limitare le emissioni di carbonio entro il 2030 e a raggiungere la neutralità del carbonio entro il 2060 come parte del suo impegno per l'accordo di Parigi. In confronto, il Regno Unito, ad esempio, si è impegnato a ridurre le proprie emissioni del 68% entro il 2030 e a raggiungere un livello di emissioni zero entro il 2050.

 

Shangai

L'accordo internazionale - ora firmato da 194 stati e dall'UE - stabilisce l'obiettivo di limitare l'aumento medio della temperatura globale entro 1,5 ° C (2.7 ° F).  Ma una ricerca delle Nazioni Unite ha scoperto che, a meno che non adottiamo misure più drastiche, siamo sulla buona strada per un aumento di oltre 3°C (5,4°F) entro il 2100.

 

E, sulla base dei risultati del nuovo studio, la Cina in particolare dovrà accelerare il passaggio dal carbone alle energie rinnovabili se vuole raggiungere gli obiettivi del presidente Xi in questo settore.

 

Mosca

Attualmente, la Cina gestisce ben 1.058 centrali elettriche a carbone, pari a più della metà dell'intera capacità mondiale.  Nel loro articolo, i ricercatori della Sun Yat-sen University in Cina hanno  registrato, per la prima volta, i livelli di emissione di gas serra di 167 città situate in tutto il mondo.

 

Anche se le città coprono solo il 2% circa della superficie totale della Terra, sono le principali responsabili della crisi climatica, ha spiegato il team. «Oggi, più del 50 per cento della popolazione mondiale risiede nelle città», ha affermato l'autore dell'articolo e ricercatore in gestione ambientale urbana Shaoqing Chen della Sun Yat-sen University di Guangzhou.

 

INQUINAMENTO 2

«Si dice che le città siano responsabili di oltre il 70% delle emissioni di gas serra e condividono una grande responsabilità per la decarbonizzazione dell'economia globale. Gli attuali metodi di inventario utilizzati dalle città variano a livello globale, rendendo difficile valutare e confrontare i progressi della mitigazione delle emissioni nel tempo e nello spazio».

 

Nel loro studio, il dottor Chen e i suoi colleghi hanno prima condotto inventari delle emissioni di gas serra a livello di settore di 167 città di 53 paesi diversi in tutto il mondo. Ogni città è stata scelta per la sua rappresentatività in termini di dimensione urbana e distribuzione regionale, ha spiegato il team.

 

INQUINAMENTO

Poi hanno valutato l'andamento degli sforzi di ciascuna città per ridurre la propria impronta di carbonio confrontando i cambiamenti nei livelli di emissione dal 2012 al 2016 con gli obiettivi dichiarati di mitigazione del carbonio a breve, medio e lungo termine.

 

Il team ha scoperto che le città con alti livelli di emissione di gas serra si possono trovare sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo, ma ha notato che megalopoli come Shanghai e Tokyo sono particolarmente responsabili delle emissioni. Inoltre, le città in Europa, Stati Uniti e Australia tendono a emettere più emissioni rispetto alla maggior parte dei centri urbani nei paesi in via di sviluppo.

 

situazione a pechino

La Cina, classificata dall'ONU come paese in via di sviluppo, aveva diverse città che corrispondevano ai livelli di emissioni pro capite dei paesi in via di sviluppo, in gran parte grazie al modo in cui questi ultimi spesso esternalizzano in Cina le catene di produzione ad alto contenuto di carbonio.

 

Delle 42 città con dati longitudinali disponibili, il team ha scoperto che le emissioni sono diminuite per 30 località tra il 2012 e il 2016, con le maggiori riduzioni pro capite osservate a Oslo, Houston, Seattle e Bogotá.

 

Al contrario i maggiori aumenti delle emissioni pro capite durante il periodo di studio sono stati osservati a Rio de Janeiro, Curitiba, Johannesburg e Venezia.

 

la cappa sopra pechino

Secondo il team, 113 delle 167 città studiate hanno fissato obiettivi per ridurre i loro livelli di emissioni di gas serra, e 40 puntano a neutralizzare il carbonio, ma i risultati mostrano che siamo molto lontani dal raggiungere gli obiettivi dell'accordo di Parigi.

 

«Scomporre le emissioni per settore può informarci su quali azioni dovrebbero essere prioritarie per ridurre le emissioni da edifici, trasporti, processi industriali e altre fonti», ha detto il dott. Chen.

 

Le principali fonti di emissioni di gas serra, ha scoperto il team, provenivano dalla cosiddetta energia stazionaria del settore dei trasporti. Le emissioni di energia stazionaria, comprese quelle derivanti dal consumo di elettricità e carburante da parte di edifici residenziali, commerciali, industriali e istituzionali, hanno contribuito per il 60-80% delle emissioni nelle città europee e nordamericane.

 

inquinamento in cina

Il trasporto su strada è responsabile di oltre il 30% delle emissioni di gas serra in un terzo delle città, mentre meno del 15% delle emissioni totali è riconducibile a ferrovie, corsi d'acqua e aviazione.

 

Sulla base dei dati, il team ha proposto tre raccomandazioni politiche. In primo luogo, il dott. Chen ha detto: «I settori chiave che emettono emissioni dovrebbero essere identificati per strategie di mitigazione più efficaci e mirate». «Per esempio, dovrebbero essere valutate le differenze nei ruoli che l'uso fisso dell'energia, i trasporti, l'uso energetico domestico e il trattamento dei rifiuti svolgono per le città».

 

smog a nuova delhi 13

Successivamente, ha aggiunto, le politiche urbane di riduzione dei gas serra devono essere monitorate con inventari delle emissioni metodologicamente coerenti. «Oggi, più del 50 per cento della popolazione mondiale risiede nelle città», ha detto l'autore dell'articolo e ricercatore in gestione ambientale urbana Shaoqing Chen della Sun Yat-sen University di Guangzhou.

 

Infine, ha spiegato il dott. Chen, «le città dovrebbero fissare obiettivi di mitigazione più ambiziosi e facilmente rintracciabili». «Ad un certo punto, l'intensità di carbonio è un utile indicatore che mostra la decarbonizzazione dell'economia e fornisce una migliore flessibilità per le città in rapida crescita economica e aumento delle emissioni. Ma a lungo termine, il passaggio da obiettivi di mitigazione dell'intensità a obiettivi di mitigazione assoluti è essenziale per raggiungere la neutralità del carbonio globale entro il 2050». I risultati completi dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Frontiers in Sustainable Cities .

smog a nuova delhi 1smog a pechino 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...