xi jinping joe biden

PECHINO DICE NO - SECONDO IL "FINANCIAL TIMES", DURANTE UNA TELEFONATA DELLA SCORSA SETTIMANA, XI JINPING HA DETTO NO A BIDEN CHE VOLEVA  INCONTRARLO DI PERSONA - IL PRESIDENTE CINESE HA CHIESTO A "SLEEPY JOE" DI ABBASSARE I TONI CONTRO PECHINO - XI JINPING NON VUOLE "IMPEGNARSI" CON WASHINGTON SENZA LA CERTEZZA DI OTTENERE QUALCOSA IN CAMBIO - E SULLA QUESTIONE COVID...

Dagotraduzione dal Financial Times

 

XI JINPING JOE BIDEN

Durante la lunga telefonata tra Biden e Xi Jinping della scorsa settimana, il presidente statunitense ha sollecitato un vertice di persona tra le due potenze senza però ottenere l’adesione di Xi Jinping. L’incontro doveva servire, nelle intenzioni di Biden, a rompere l’empasse nelle relazioni tra Stati Uniti e Cina, ma fonti interne hanno raccontato che il leader cinese non ha accettato l’offerta, e ha insistito invece perché Washington adottasse un approccio dai toni meno severi nei confronti di Pechino.

 

XI JINPING JOE BIDEN

A detta della Casa Bianca, la telefonata, chiesta da Biden sette mesi dopo la loro prima conversazione via cavo,  era un’opportunità per verificare se Xi fosse disposto a impegnarsi seriamente visto lo stallo degli incontri tra i diplomatici delle due nazioni.

 

Cinque persone informate sulla chiamata hanno dichiarato che, sebbene quest'anno Xi abbia usato un linguaggio meno aggressivo rispetto ai diplomatici cinesi, il suo messaggio a Biden è stato che gli Stati Uniti devono attenuare la loro retorica.

 

JOE BIDEN XI JINPING

Biden ha adottato una linea dura nei confronti della Cina, criticando il trattamento riservato agli uiguri nello Xinjiang, la repressione del movimento per la democrazia ad Hong Kong e l’attività militare intorno a Taiwan. Pechino ha risposto accusando l'amministrazione Biden di interferire negli interessi strategici fondamentali della Cina. Un'altra persona che ha familiarità con la situazione ha affermato che Biden ha presentato il vertice come una delle numerose possibilità per un ulteriore impegno con Xi e che il presidente degli Stati Uniti non si aspettava una risposta immediata.

 

joe biden xi jinping

Un funzionario statunitense informato sulla conversazione ha detto che la Casa Bianca ha fatto risalire in parte il rifiuto di Xi a un incontro alle sue preoccupazioni per il Covid. L’ultimo viaggio del presidente cinese è stato quello in Myanmar all’inizio del 2020, prima che scoppiasse la pandemia.

 

Gli Stati Uniti avevano preso in considerazione la riunione del G20 in Italia in ottobre per un possibile vertice, ma i media cinesi hanno fatto capire che Xi potrebbe non partecipare. Un'altra persona che ha familiarità con la chiamata Biden-Xi ha affermato che era possibile che il presidente cinese, a questo punto, non volesse impegnarsi. Una terza fonte ha parlato di una possibile videochiamata durante il periodo del G20, comunque un passo avanti rispetto a una semplice telefonata.

 

joe biden

Ma altre fonti sostengono che gli Stati Uniti sono rimasti delusi dall’apparente mancanza di interesse di Xi per un vertice. Con i giornalisti Biden ha smentito che Xi non volesse incontrarlo: «non è vero» ha detto, dopo che Jake Sullivan, aveva già negato il resoconto del Financial Times sulla telefonata Biden-Xi. Martedì la Casa Bianca si è rifiutata di commentare la notizia. «Questo non è un ritratto accurato della chiamata. Punto», ha detto Sullivan. «Come abbiamo detto, i presidenti hanno discusso dell'importanza di poter avere discussioni private tra i due leader».

 

JOE BIDEN E XI JINPING

I media cinesi, la scorsa settimana, hanno sottolineato come la telefonata fosse stata richiesta da Biden e che Xi avrebbe sottolineato come le politiche statunitensi abbiamo causato «serie difficoltà». Hanno scritto che gli Stati Uniti «si aspettano maggiori discussioni e cooperazione» con la Cina, a far capire come Washington stia spingendo molto per un impegno di Pechino.

 

Il giorno dopo la chiamata, il Financial Times ha riferito che Biden stava considerando di consentire a Taiwan di cambiare il nome del suo ufficio negli Stati Uniti, da Taipei Economic and Cultural Representative Office a Taiwan Representative Office.

 

JOE BIDEN E XI JINPING

La notizia ha suscitato una risposta rabbiosa da parte della Cina, che teme che un tale cambiamento rafforzerebbe la pretesa di Taiwan di essere un paese sovrano. Bonnie Glaser, esperta cinese presso il think-tank del German Marshall Fund, ha detto che è difficile interpretare la riluttanza di Xi a tenere un vertice di persona. «Potrebbe essere politicamente rischioso per Xi impegnarsi con il presidente Biden senza la certezza di poter ottenere qualcosa da lui. Potrebbe calcolare che è più sicuro avere interazioni in questo periodo solo a livelli inferiori», ha sottolineato Glaser. «Ma c'è anche il fattore Covid, e non sappiamo quanto peso dargli».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO