brasile rapina big

PEGGIO DI UN FILM HORROR - UNA BANDA DI 20 RAPINATORI HA PRESO IN OSTAGGIO ALMENO 10 PERSONE E LE STA USANDO COME SCUDO UMANO, NELLA CITTÀ DI ARACATUBA, IN BRASILE: LEGATE AI TETTI E AI COFANI DELLE AUTO, IN FUGA CON IL BOTTINO - I CRIMINALI SONO ENTRATI IN AZIONE A MEZZANOTTE: HANNO BLOCCATO LE STRADE E SONO SCAPPATI DISSEMINANDO LA CITTA' DI BOMBE A INFRAROSSI - IL BILANCIO PER ORA E' DI TRE VITTIME E QUATTRO FERITI, MA DEGLI OSTAGGI NON SI SA PIU' NULLA... - VIDEO

Dagotraduzione dal Daily Mail

 

Rapina in Brasile

Megarapina in Brasile: a mezzanotte, circa 20 rapinatori, armati di mitra, bombe e droni, hanno fatto irruzione in tre banche nel centro di Aracatuba, città a 290 miglia da San Paolo.

 

I criminali hanno attaccato in contemporanea il quartier generale della polizia locale e bloccato le strade della città utilizzando auto incendiate per impedire l’arrivo di rinforzi dall’esterno. Poi hanno preso alcuni ostaggi per la strada, e minacciandoli con la pistola li usati come scudi umani: prima a piedi, poi legandoli sul cofano e sul tetto delle loro auto.

 

Nei video che stanno circolando si vedono uomini armati camminare dietro agli ostaggi e posizionare bombe a infrarossi lungo il percorso per impedire alla polizia di seguirli. Il bilancio per adesso parla di tre vittime, due civili e un rapinatore, mentre due persone sono state arrestate. Altre quattro sono rimasti feriti, tra cui un ciclista di 25 anni che ha fatto esplodere accidentalmente una delle bombe mentre passava.

 

Rapina in Brasile 7

Il destino della maggior parte degli ostaggi, compresi quelli legati ai veicoli, non è chiaro. Una donna ha raccontato di essere stata rapita e ha detto ai giornalisti di essere fuggita correndo in un hotel vicino. Parlando con  G1 dopo il raid di lunedì, la donna ha detto: «Stavamo tornando da una festa. Hanno fermato la macchina e... mi hanno buttato a terra, ci hanno buttato su un camion, ci hanno rapito. Abbiamo pregato tutto il tempo. Ci hanno fermato alla banca, mi hanno puntato più volte la pistola in faccia. Ho dovuto implorare per la mia vita, chiedere aiuto. Dovevo scappare, altrimenti mi avrebbero ucciso».

 

Rapina in Brasile 6

«Ho implorato per la mia vita, hanno visto che non avevo nessuna arma. Grazie a Dio sono riuscita a scappare, sono entrata in un albergo. Erano pesantemente armati. Mi hanno puntato R15, AK 47 in faccia».

 

Da allora l'intera città è stata messa in isolamento e la polizia ha avvertito i residenti delle bombe e  di restare in casa.

 

Il raid è iniziato con il sabotaggio delle strade: i criminali hanno dirottato e bruciato almeno quattro veicoli. Uno è stato collocato fuori dalla sede della polizia militare locale – e ha intrappolato gli ufficiali all'interno - mentre altri due sono stati piazzati sulla strada principale. 

 

Rapina in Brasile 5

I rapinatori si sono poi trasferiti nel centro della città, dove un quarto veicolo bruciato è stato scaricato vicino a una serie di banche, e hanno colpito le filiali del Banco do Brasil, del Banco Safra e della Caixa Econômica, prelevando somme di denaro finora sconosciute.

 

È stato allora che hanno iniziato a prendere ostaggi, tenendo le persone sotto tiro prima di legarle all'esterno dei loro veicoli.

 

Il sindaco di Araçatuba, Dilador Borges, ha affermato che la polizia è stata costretta a fare un passo indietro per paura di causare vittime civili.

 

Rapina in Brasile 4

«La polizia non può attaccare, non può affrontarli perché ci sono troppe vite in linea», ha detto a Band TV. Da allora le forze di sicurezza hanno ripreso il controllo del centro della città, ma non è chiaro quale sia il destino degli ostaggi, né quanti siano (nei filmati se ne vedono almeno dieci). 

 

Rapina in Brasile 3Rapina in Brasile 2

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”