starlink spacex satelliti cielo puntini

PENSAVO FOSSE UN ALIENO, INVECE ERA ELON MUSK – UNA MISTERIOSA E AFFASCINANTE LINEA RETTA DI PUNTINI LUMINOSI È COMPARSA IN CIELO SOPRA L'ITALIA LA SCORSA NOTTE – I SOCIAL ITALIANI SI SONO RIEMPITI DI SEGNALAZIONI, TRA IL DIVERTITO E IL PREOCCUPATO, E C'È CHI PENSAVA UN’INVASIONE DI UFO – SI È TRATTATO DI UN "TRENINO" DI SATELLITI DI STARLINK, L'AZIENDA DI ELON MUSK – VIDEO

Paolo Ottolina per www.corriere.it

 

Satelliti Starlink puntini luminosi

I social italiani si sono riempiti di segnalazioni, tra il divertito e il preoccupato, di uno strano fenomeno avvistato da molti sui cieli del nord Italia: una misteriosa linea retta di puntini luminosi che si muoveva. Non c'è bisogno di scomodare Ufo, esperimenti di armi misteriose o strani complotti. Come molti appassionati di astronomia e di spazio hanno segnalato, si è trattato di un "trenino" di satelliti di Starlink, l'azienda di Elon Musk.

 

Che cos'è Starlink?

Satelliti Starlink puntini luminosi

Starlink è un progetto della SpaceX di Musk. Vuole creare un accesso  globale a Internet a banda larga grazie a una costellazione di satelliti. Il piano iniziale prevedeva 12.000 satelliti a una quota tra i 1.100 e i 1.300 km di altitudine. Poi, per la concorrenza di progetti simili (ma anche per le polemiche sui detriti spaziali), SpaceX ha deciso di iniziare a lanciare un primo gruppo di 1.600 satelliti ad un'orbita inferiore (550 chilometri). I satelliti vengono mandati in orbita terrestre bassa (LEO) dai razzi Falcon 9 di SpaceX e una volta in posizione comunicano con stazioni collocate a Terra. L'obiettivo di Musk è quello di fornire accesso a Internet in qualunque luogo del pianeta, soprattutto in quelli non serviti da reti terrestri o con connessioni lente. L'ultima volta se ne è parlato quando Musk ha messo Starlink a disposizione dell'Ucraina, fornendo molti terminali per la connessione.

 

Satelliti Starlink puntini luminosi

Esistono da molti anni abbonamenti a Internet via satellite, ma questi sfruttano di solito satelliti in orbita geostazionaria. Una soluzione che ha diversi vantaggi ma che ha lo svantaggio della latenza ovvero del ritardo nella comunicazione, dovuta al fatto che l'altitudine di un satellite geostazionario (ovvero che occupa sempre la stessa posizione nel cielo se visti dalla Terra) deve essere a 36.000 km (contro i 500-1.300 di Starlink).

Il servizio commerciale di Starlink è già attivo anche in Italia: costa 99 euro al mese.

L'ultimo lancio di SpaceX è avvenuto da poco, il 19 agosto: il razzo Falcon 9 di Musk portava con sé altri 53 satelliti Starlink. Sono proprio quelli che gli italiani hanno visto come una fila di lucine nel cielo.

 

Satelliti Starlink puntini luminosi

Perché i satelliti Starlink si vedono come una linea di luci?

Una missione Starlink manda in orbita decine di satelliti che sono agganciati al secondo stadio del Falcon, ovvero alla parte terminale del razzo. A un certo punto i satelliti vengono sganciati e si separano l'uno dall'altro con una certa lentezza. Per qualche giorno rimangono a una distanza relativa ridotta e allineati sulla stessa orbita.

Quindi se, come nel caso dei recenti avvistamenti italiani, si ha la fortuna di avere un cielo sgombro da nubi, senza troppo inquinamento luminoso e il lancio è avvenuto da poco, ecco diventare visibile il trenino in cielo. I singoli satelliti Starlink saranno ancora a poche decine di metri l'uno dall'altro e daranno vita al curioso fenomeno luminoso.

 

Perché le luci scompaiono all'improvviso?

ELON MUSK

Qualcuno, come nelle migliori storie di Ufo, dopo aver avvistato il trenino di luci lo ha anche visto scomparire all'improvviso. Com'è possibile? I satelliti, a differenza delle stelle ma anche di un aereo di linea, non possiedono una propria sorgente di luce. Dopo il tramonto e prima dell'alba, quando il Sole è sceso appena sotto l'orizzonte, i satelliti riflettono la luce della nostra stella. Ma quando entrano nel cono d'ombra creato dalla Terra (che "blocca" la luce con la sua massa), ecco che gli Starlink possono sparire all'improvviso, prima di raggiungere l'orizzonte della loro traiettoria.

satelliti starlink Satelliti Starlink puntini luminosi i satelliti di elon muski satelliti avvistatiil progetto di elon musk coi satellitiElon Musksatelliti starlink

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”