supermercato

PERCHÉ AL SUPERMERCATO IL SALE E LO ZUCCHERO SONO SEMPRE IN UN ANGOLO NASCOSTO? E COME MAI GLI SNACK AL CIOCCOLATO E I RASOI SI TROVANO PRIMA DELLA CASSA? ALL’INTERNO DI UN GRANDE MAGAZZINO NULLA È LASCIATO AL CASO – E SE IL RUOLO DELLA VISTA È FONDAMENTALE, ANCHE OLFATTO E UDITO VENGONO STUZZICATI A DOVERE…

Anna Zinola per "www.corriere.it"

 

I «misteri» del supermercato

spesa al supermercato

Perché al supermercato il sale e lo zucchero sono sempre in un angolo nascosto? E perché gli snack al cioccolato e i rasoi si trovano nell’area dell’avancassa, dove si aspetta il proprio turno per pagare? Accade perché, all’interno dei punti vendita, oggi nulla è lasciato al caso. Tutto è pensato, progettato, posizionato con l’obiettivo di aumentare le vendite. In altri termini, farci comperare più di ciò di cui abbiamo bisogno.

 

sale

I pomodori all’ingresso, l’acqua alla fine

La frutta e la verdura all’ingresso e le bottiglie di acqua alla fine del percorso, non lontano dalle casse. E’ il percorso tipico dei supermercati. E ha una motivazione ben precisa. La frutta e verdura, con il loro profumo e colore, attirano l’attenzione e trasmettono immediatamente una sensazione di freschezza. Insomma, sono un po’ il biglietto da visita del punto vendita.

 

orrore al supermercato 6

E pazienza se le pesche e i pomodori rischiano di finire schiacciati sul fondo del carrello. L’acqua e le bibite sono, invece, collocati al termine, vicino alle casse, perché sono ingombranti (occupano spazio nel carrello) e pesanti (rendono faticoso spingere il carrello).

 

Alla ricerca del sale

I generi di prima necessità, come il sale e lo zucchero, sono (quasi) sempre nascosti e ben distanziati tra di loro. Così mentre li cerca, il cliente si muove da una corsia all’altra e acquista prodotti che non ha in lista. In ogni reparto le referenze più costose (o su cui la catena ha un guadagno maggiore) sono poste all’altezza degli occhi - e alla portata della mano - del consumatore. Quelle meno costose, invece, si trovano negli scaffali più alti o più bassi, meno facili da raggiungere.

quando sei il primo cliente del supermercato

 

I cibi per bambini

Anche la posizione dei cibi che piacciono ai bambini è studiata appositamente per attirare la loro attenzione. Nell’area dei dolciumi, per esempio, le caramelle gommose e colorate sono alla loro altezza mentre le varianti dai sapori più adulti (come l’anice o il caffè) si trovano più in alto.

 

Il “buco nero” delle avancasse

Gli spazi a ridosso delle casse sono tra i più “caldi” del supermercato. Mentre il cliente è in coda, in attesa del proprio turno, finisce per mettere nel carrello i prodotti che vede davanti a sé. E’ il così detto acquisto di impulso: un modo per ingannare il tempo e farsi un piccolo regalo. Per questo qui si trovano soprattutto dolci con un evidente contenuto di gratificazione come gli snack, le caramelle o le barrette di cioccolato. 

spesa supermercato trucco rincaro nascosto

 

Pile e rasoi

Le «avancasse» ospitano spesso anche le pile e i rasoi. Il motivo? Hanno un costo unitario alto e, nel percepito del consumatore, in casa servono sempre. Quindi meglio averne un po’ di scorta…

 

scaffali supermercati 3

Il potere del «cross-selling»

La parola magica è cross-selling. In pratica: accostare referenze diverse per categoria ma affini in termini di utilizzo così da favorire l’acquisto di entrambe. Accanto alle fragole si trova la bomboletta della panna spray, vicino alle insalate pronte la bustina monodose di semi e a fianco al carpaccio di manzo il grana già tagliato in scaglie. 

scaffali supermercati 1

 

Attenzione: lo stesso discorso vale per la collocazione degli scaffali. Non è un caso che le birre e le patatine siano nello stesso corridoio, gli uni di fronte agli altri. Peraltro la medesima tecnica è adottata da molti siti di e-commerce, che sotto il prodotto selezionato evidenziano la sezione «spesso comprati insieme».

 

Il ruolo della musica…

Non solo la vista. Anche l’udito gioca un ruolo fondamentale nel processo di scelta. Ecco, allora, che la selezione della colonna sonora diventa fondamentale. La canzone “giusta” spinge a trattenersi un po’ di più tra gli scaffali e mette di buone umore, predisponendo così agli acquisti. Anche il volume è importante: se è troppo basso la musica non si sente, vanificando il potenziale effetto positivo. D’altra parte se è troppo alto rischia di risultare fastidioso e di ridurre il tempo di permanenza in store.

spesa supermercato trucco rincaro nascosto

 

…E quello del profumo

L’olfatto è uno dei sensi più potenti. Il profumo di una torta, di un cesto di fragole o del prosciutto stimola il senso della fame. E induce a comperare una maggiore quantità di alimenti. Ecco perché, come abbiamo detto, la frutta e la verdura, con i loro odori intensi, accolgono i clienti all’ingresso.

verdure al supermercato

 

Per lo stesso motivo il reparto panetteria viene sistemato in una zona strategica, così che l’aroma del pane uscito dal forno si diffonda intorno. E i negozi che non hanno la panetteria fresca? Utilizzano dei diffusori che spargono nell’aria il profumo del pane appena cotto.

scaffali supermercati 5quando tutte le casse del supermercato sono libere spesa supermercato trucco rincaro nascostospesa supermercato trucco rincaro nascostoscaffali supermercati 4

 

scaffali supermercati 2sale 1sale 2sale 3SUPERMERCATO USA2nutella 1

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?