poco cibo nel piatto-1

IL PIATTO PIANGE – LA CRISI DEL COVID-19 HA FATTO BALZARE IN AVANTI IL DIVARIO ALIMENTARIO: MOLTE PERSONE NON SANNO CHE METTERE IN TAVOLA E IL PREZZO È DIVENTATO IL CRITERIO PRINCIPALE DI SCELTA PER L’ACQUISTO DEL CIBO – DI SICURO LA PANDEMIA CI HA RESO PIU' CONSAPEVOLI, FACENDOCI DIMINUIRE GLI SPRECHI A TAVOLA E RENDENDOCI PIÙ ATTENTI A…

Articolo di “Le Monde”, dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

"Il divario alimentare è cresciuto da quando è iniziata la crisi di Covid-19"

buttare cibo

Con la pandemia, "il prezzo è diventato il criterio principale per l'acquisto di cibo", spiega l'ingegnere agricolo e sociologo Eric Birlouez.

 

Il sociologo dell'alimentazione e dell'agricoltura Eric Birlouez ci ricorda, in un'intervista a Le Monde, che "un francese su quattro limita le quantità nel suo piatto e uno su sette salta i pasti". L'ingegnere agrario decifra anche le nuove tendenze di consumo, anche se fa notare che è troppo presto per dire se continueranno dopo questo secondo confinamento.

 

poco cibo nel piatto 2

La crisi di Covid-19 è all'origine di comportamenti più virtuosi in termini di consumo alimentare?

Con il primo contenimento, i francesi si resero conto che il cibo era vitale, che il cibo aveva un valore. Sono stati anche in grado di identificare i prodotti importati e si sono resi conto che avevamo bisogno di persone che lavorassero in professioni fino ad allora "invisibili". Camionisti, cassieri, negozianti, nonché manodopera straniera reclutata per la raccolta di frutta e verdura sono diventati indispensabili.

 

poco cibo nel piatto 1

Questo periodo ha permesso una migliore comprensione del sistema alimentare e ha innescato la consapevolezza di una parte della popolazione della necessità di comportamenti più virtuosi, come il sostegno agli agricoltori e ai piccoli produttori.

 

La crisi sanitaria ha cambiato il nostro modo di fare acquisti?

 Oltre alla minore frequenza dei negozi (per paura di ammalarsi), il primo confinamento ha permesso soprattutto a molti francesi di scoprire nuovi modi di approvvigionamento. Alcuni cominciarono a frequentare i negozi locali, ad acquistare prodotti locali, o "made in France", mentre altri preferivano l'e-commerce (acquisti online per la consegna o il ritiro in negozio, il drive). Queste abitudini sono state mantenute nei mesi successivi.

mensa

 

Anche le vendite di prodotti biologici hanno avuto molto successo, ma per altri motivi: per motivi igienici, essendo spesso più avvolti nella plastica, o a causa della degradazione di alcuni alimenti, come la farina, i consumatori si sono rivolti al biologico.

 

Alcuni francesi sono quindi più sensibili ai prodotti locali acquistati attraverso la vendita diretta, nei negozi biologici o sui mercati, ma il luogo principale per acquistare cibo nel nostro paese è ancora il supermercato.

 

Secondo il sondaggio OpinionWay per Max Havelaar, pubblicato a novembre, il prezzo del cibo è ancora il criterio principale per la scelta del cibo. C'è un divario nel cibo?

 Sì, c'è un divario alimentare, che è cresciuto dall'inizio della crisi di Covid-19. Non c'è un solo consumatore francese, ma diversi gruppi di popolazione che mangiano in modo diverso, alcuni sono più colpiti dalla crisi economica e non sono in grado di acquistare cibo in qualità e quantità: un francese su quattro limita le quantità nel proprio piatto e uno su sette salta i pasti (barometro Ipsos/Secours populaire français, pubblicato a settembre). Le associazioni di beneficenza dicono di ricevere tra il 30% e il 50% in più di richieste di aiuti alimentari quest'anno, in tutta la Francia, con un aumento diverso a seconda della regione.

cibo fatto in casa 2

 

Prima del confinamento, sempre più francesi sottolineavano la qualità dei prodotti acquistati. Oggi è il contrario: il prezzo è diventato il criterio principale.

 

I francesi passano più tempo a cucinare dall'inizio della crisi sanitaria? L'infatuazione per il «fatto in casa», che abbiamo conosciuto durante il primo confinamento, esiste ancora?

 In primo luogo, è troppo presto per sapere se le tendenze dei consumi saranno sostenibili o se sono soltanto un fuoco di paglia. Durante il primo confinamento, un terzo dei francesi dichiarava di cucinare piatti fatti in casa, ma ci si è accorti che dopo questo periodo, numerosi freni, come il ritorno al lavoro, la mancanza di tempo e di idee, non hanno permesso a queste abitudini di perdurare. Sono piuttosto i pensionati e i disoccupati, che si sono divertiti a cucinare durante questo periodo, che continuano a stare ai fornelli.

 

cibo fatto in casa 1

Abbiamo anche scoperto che la cucina poteva essere una fonte di conflitto nella coppia durante il primo confinamento, poiché la crisi sanitaria non ha attenuato la disuguaglianza nella distribuzione delle mansioni domestiche. Secondo un importante sondaggio dello SFOP pubblicato a maggio, il 71% delle donne era principalmente responsabile della preparazione dei pasti nelle famiglie confinate. Questo può quindi essere anche un ostacolo alla vita quotidiana.

lievito

 

Per riassumere, c'è una tendenza del «fatto in casa», ma non riguarda la maggioranza dei francesi. Il primo contenimento - poiché è prematuro parlare degli effetti del secondo - è stato una parentesi durante la quale sono stati cucinati prodotti grezzi, ma non è la «grande notte» in materia di alimentazione.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...