michelangelo .cached

PIÙ PIL, MENO DIO - LA RELIGIOSITÀ NUOCE ALLO SVILUPPO ECONOMICO – “È LO SVILUPPO, UNA VOLTA PARTITO, A RIDURRE LA PRATICA RELIGIOSA, CON LA PROMOZIONE DI VALORI EDONISTICI” – L'OSTACOLO PRINCIPALE CHE MOLTE RELIGIONI PONGONO, O PONEVANO, AL PROGRESSO ECONOMICO SEMBRA SIA LA VISIONE DI UN RUOLO SUBALTERNO PER LA DONNA...

Nicola Nannicini per “il Venerdì - la Repubblica”

 

dio

Fra i sociologi il dibattito va avanti da più di un secolo: qual è il rapporto fra religiosità e sviluppo economico? E la religiosità è una palla al piede per l'economia? Cento anni fa il sociologo Max Weber sostenne che il cristianesimo protestante era uno dei motori della rivoluzione industriale europea e del relativo crescere di reddito, grazie all' importanza che dà a duro lavoro, educazione, sobrietà e successo economico. Invece per il suo collega francese Émile Durkheim, il progresso tecno-economico non ha bisogno di religiosità ma, anzi, soddisfacendo i bisogni materiali tende a distruggerla.

 

soldi 1

«Oggi si nota una relazione fra ricchezza e secolarismo», dice Damian Ruck, docente di filosofia alla Università di Bristol «nel senso che molte delle nazioni più povere sono anche quelle dove la religiosità è alta, mentre molte delle nazioni più ricche sono anche le più secolarizzate.

 

dio 2

Ma questo non ci dice se la religiosità sia un ostacolo allo sviluppo economico, o se invece non lo influenzi, mentre è lo sviluppo, una volta partito, a ridurre la pratica religiosa, con la promozione di valori edonistici: in altre parole, la secolarizzazione precede lo sviluppo economico o lo segue?».

 

soldi

Per rispondere a questa domanda Ruck ha cercato di ricostruire il rapporto fra crescita del Pil e valori esistenziali prevalenti in 109 nazioni (fra il 1910 e il 2000), usando i risultati del sondaggio globale World Values Survey, che dal 1990 raccoglie dati sui valori nel mondo.

 

dio 1

Per capire quali fossero quelli prevalenti prima del 1990, ha considerato le risposte date dalle varie classi di età: visto che l'universo dei valori si stabilizza intorno ai 20 anni, per capire, per esempio, cosa si pensasse della religione nel 1930, ha usato le risposte date dai nati nel 1910.

 

I risultati lasciano pochi dubbi: quasi ovunque l'aumento di secolarizzazione ha preceduto di molti anni la crescita del Pil, indicando che una diminuzione di religiosità potrebbe essere una precondizione per lo sviluppo economico. «A ogni aumento di un punto nel nostro "indice di secolarizzazione", corrisponde in media un aumento di 1.000 dollari di reddito pro capite dopo 10 anni, di 2.800 dopo 20 e di 6.300 dopo 30».

donne

 

L'ostacolo principale che molte religioni pongono, o ponevano, al progresso economico sembra sia la visione di un ruolo subalterno per la donna: imponendole il ruolo di madre di nugoli di figli e ostacolandone studio e lavoro, non si aiuta certo la crescita del reddito famigliare e nazionale.

 

«Questo però non vuol dire che il calo della religiosità da solo basti a innescare la crescita economica. Quello che è veramente importante è che crescano i valori di tolleranza, cioè, in sintesi, il lasciare libertà agli individui di decidere come preferiscono vivere. Se una nazione si secolarizza, ma resta intollerante verso i diritti individuali, è difficile che si sviluppi economicamente» conclude Ruck.

sviluppo ecnomico

 

«Viceversa nazioni religiose, ma tolleranti, possono arricchirsi come quelle secolarizzate». Damian Ruck, docente di filosofia a Bristol, ha studiato il rapporto tra ricchezza e secolarismo. Scoprendo varie cose. Una riguarda le donne.

gesu

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...