radio podcast

PODCAST KILLED THE RADIO STAR – 45 ANNI FA LA CORTE COSTITUZIONALE SANCIVA LA LEGITTIMITÀ DELLE TRASMISSIONI RADIOFONICHE PRIVATE A DIFFUSIONE LOCALE, DANDO VITA ALLE RADIO LIBERE – MA CON LA CONVERSIONE DALLE ONDE RADIO A SEGNALI DIGITALI E L’AUMENTO DI POPOLARITÀ DEI PODCAST, LE RADIO LOCALI STANNO LENTAMENTE SPARENDO - IL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO AVREBBE SCELTO UNA TRANSIZIONE MORBIDA AL DIGITALE, CHE TERREBBE L'FM IN VITA FINO AL 2030...

Giordano Tedoldi per “Libero quotidiano”

 

radio libere 5

Quarantacinque anni fa nascevano le radio libere, fenomeno la cui portata storica, allora, quel 28 luglio 1976 in cui la Corte Costituzionale sanciva la legittimità delle trasmissioni radiofoniche private, purché a diffusione locale, non venne colta appieno. La radio per antonomasia era la Rai, null'altro. Come potevano piccoli vascelli corsari, con risorse tecnologiche e programmazioni raffazzonate, impensierire la corazzata pubblica? 

 

radio libere 4

Inutile qui ripercorrere la storia delle radio libere, della loro importanza nello svecchiamento non solo del costume, ma della democrazia in Italia, ampliando enormemente lo spettro non solo delle frequenze, ma della libertà di parola e di espressione. Si passavano le giornate girando la manopola della banda Fm (modulazione di frequenza) scoprendo nuove musiche e voci, spesso molto più avanzate e spregiudicate dell'offerta Rai, anche a costo di dover aggiustare di continuo una sintonia ballerina. 

 

radio libere 6

Il mondo della radio festeggia con qualche subbuglio l'anniversario, perché una recente audizione ha svelato alcune ipotesi allo studio in vista del testo unico servizi media audiovisivi e radiofonici (Tusmar). Le radio che trasmettono in Fm temevano che il governo, da voci di corridoio, volesse attuare uno «switch-off» (spegnimento) immediato della modulazione di frequenza, passando in tempi brevi al Dab+, cioè il digitale, dove il segnale è convertito in numeri, compattato, e poi riestratto in forma analogica. I vantaggi del digitale sono l'assoluta pulizia del suono (come quella di un cd) e nessun problema di sintonizzazione. 

 

radio libere 3

Lo svantaggio sta nel fatto che ha una copertura del segnale inferiore rispetto alla Fm (e quindi una radio digitale raggiunge un bacino di utenza inferiore). Proprio questo, nel caso di uno spegnimento brusco, avrebbe messo fuori gioco moltissime radio commerciali e indipendenti che non solo usano l'Fm, ma hanno investito nelle frequenze; come ha spiegato Francesco Fredella, che oltre a essere collaboratore di questo giornale è speaker di Rtl 102.5, se la radiofonia avesse subito la mannaia dello switch off, sarebbero sopravvissute 9 radio nazionali sulle attuali 16, e 300 locali sulle oltre 1000 esistenti. 

 

I PUNTI 

Podcast

Ora sembra che il pericolo sia scongiurato; il governo, con una riunione fissata per il 9 settembre con gli operatori del settore (radio e associazioni di categoria) e il Ministero dello sviluppo economico, avrebbe scelto una transizione morbida al digitale, che terrebbe l'Fm in vita fino al 2030. 

 

Altra importante novità del testo unico sarà l'ampliamento del bacino dell'utenza delle radio locali dall'attuale tetto di 15 milioni di abitanti al 50% della popolazione, equiparandole alle televisioni locali, misura molto apprezzata dalle maggiori radio (e invece osteggiata dalle più piccole, che temono di essere schiacciate nella loro posizione di nicchia), che si vedono liberate da un anacronistico vincolo alla loro espansione. 

 

radio fm sugli smartphone

Anacronismo tanto più lampante giacché, in vista della già attuale sovrapposizione tra radio in modulazione di frequenza, digitale via etere e il sempre più diffuso digitale via web cui si aggiungono diverse piattaforme streaming con il recente successo dei podcast (assimilabili a contenuti radiofonici), già oggi la definizione di "radio locale", che aveva un senso specifico nel secolo scorso, appare molto relativa. 

radio fm sugli smartphone

 

O meglio, ha senso se si intende una calibratura dei contenuti rispetto aun certo territorio, approfondendo fatti e temi per l'appunto locali, molto meno se si parla di diffusione geografica del segnale. Scongiurato lo spegnimento immediato della Fm, pare sventato anche il rischio di "svendita" delle frequenze Fm italiane alle radio estere, salvaguardando solo la Rai, il che avrebbe riproposto uno scenario davvero surreale di ritorno del monopolio dell'emittente pubblica, dopo 45 anni di concorrenza e pluralità. 

radio fm sugli smartphone 1

 

IL FUTURO CHE AVANZA 

Il Ministero dello sviluppo economico avrebbe scelto una transizione morbida al digitale, che terrebbe l'Fm in vita fino al 2030 Il testo unico prevede l'ampliamento del bacino dell'utenza delle radio locali dall'attuale tetto di 15 milioni di abitanti al 50% della popolazione, equiparandole alle televisioni locali. Nessuno spegnimento immediato, quindi, ma una sovrapposizione (già esistente) da qui al 2030 tra radio Fm e radio digitali che, in teoria, potrebbe espandere il bacino di utenza delle radio.

IL COMICO JOE ROGAN

 

 Si temeva che uno spegnimento immediato avrebbe portato alla svendita delle frequenze Fm italiane alle radio estere, pericolo quindi scongiurato In conclusione, se c'è fermento nel mondo radiofonico, in fondo è un buon segno, perché la tecnologia, se è dirompente, implica sempre momenti di confusione e riallineamento. 

 

Indubbiamente le vecchie radio analogiche avevano un certo fascino, ma qualunque ascoltatore affezionato non rimpiange le interferenze di un dibattito sulla strage degli ulivi mentre ascolta un notturno di Chopin, o l'intrusione delle imbarazzanti facezie del dj di turno durante l'intervista a un grande regista dalla mostra del cinema di Venezia. 

 

podcast 1

E tuttavia ci piacerebbe anche che le nuove emittenti prevalentemente digitali, i creatori di podcast, si spogliassero di una certa allure un po' imbalsamata, e rubassero qualcosa dello stile anarcoide delle radio libere di una volta.

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...