autobus atac a fuoco

E POI CI LAMENTIAMO DEI BUS FLAMBE’!” L’ATAC IGNORA I KM PERCORSI – L’AZIENDA NON È IN GRADO DI DIRE QUANTI CHILOMETRI ABBIA EFFETTIVAMENTE PERCORSO OGNI SUO VEICOLO DAL GIORNO IN CUI È ENTRATO IN SERVIZIO – DALLA PROCURA SONO USCITE UNA SERIE DI PRESCRIZIONI CHE L'ATAC DEVE PORTARE A COMPIMENTO FRA 30 E 120 GIORNI FRA LE QUALI SPICCANO IL MIGLIORAMENTO DEGLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE E IL CONTROLLO PUNTUALE SULLE DITTE ESTERNE CHE SE NE OCCUPANO VISTO CHE…

Fernando Magliaro per “il Messaggero”

 

roma, autobus in fiamme a piazza monte di tai, al torrino 6

«Atac non dispone del dato km percorsi dall'inserimento nella flotta aziendale»: ovvero, Atac non è in grado di dire quanti chilometri abbia effettivamente percorso ogni suo veicolo dal giorno in cui è entrato in servizio. L'affermazione arriva direttamente dall'Azienda in risposta a una richiesta di accesso agli atti presentata dal Messaggero. Avevamo chiesto, a fine marzo, di avere i dati sulla composizione della flotta di superficie. In pratica, sapere nel 2021 quanti bus, filobus, vetture elettriche e tram avessero prestato servizio in città.

 

Chiedendo all'azienda anche dei dati specifici: il numero di matricola, il modello e la casa produttrice, a quale titolo il mezzo fosse in servizio (se acquistato, noleggiato, in leasing e via dicendo), il deposito di assegnazione. E, poi, due dati numerici: quanti km ogni vettura avesse percorso nel 2021 e quanti ne avesse percorsi dal giorno in cui era entrata in servizio nella flotta aziendale. Per agevolare la risposta avevamo anche chiesto che potessero fornire semplicemente il numero di kmq percorsi dalla data di immatricolazione: in fondo, questi numeri sono disponibili sul contachilometri di ogni veicolo.

roma, autobus in fiamme a piazza monte di tai, al torrino 1

 

RICAMBI SCADENTI Tutti dati essenziali per avere un quadro chiaro della flotta dei vari veicoli che, quotidianamente, girano per le strade della Capitale: un quadro che avesse anche una specifica finestra sulle modalità di utilizzo delle vetture. Dopo un mese, Atac ha risposto fornendo una quarantina di pagine con quasi tutti i dati, omettendo però di indicare il totale generale dei km percorsi da ogni singolo veicolo a partire dall'entrata in servizio nella flotta. E, a specifica ulteriore richiesta di avere il dato mancante, la risposta dell'Azienda: «Non li abbiamo».

 

Il dato è fondamentale: giusto ieri Il Messaggero ha reso conto della posizione della Procura sui bus flambé. Mezzi vecchi, manutenzioni «tutt' altro che adeguate» affidate a ditte esterne e pezzi di ricambio scadenti recuperati da altri bus.

 

roma, autobus in fiamme a piazza monte di tai, al torrino 9

Per cui, da piazzale Clodio sono uscite una serie di prescrizioni che l'Azienda deve portare a compimento fra 30 e 120 giorni fra le quali spiccano il miglioramento degli interventi di manutenzione e il controllo puntuale sulle ditte esterne che se ne occupano visto che spesso erano le stesse aziende che avevano controllato i mezzi prima dei roghi. Fra le altre prescrizioni, anche la messa in sicurezza dei depositi delle vetture visto che frequentemente molti roghi - Magliana e Tor Sapienza su tutti - si sono verificati nei parcheggi dei bus creando moltissimi danni per la vicinanza delle vetture parcheggiate.

 

INCENDI Ora arriva questa laconica risposta la cui importanza è intuibile facilmente: un bus non è vecchio solo per l'età anagrafica. Lo diviene anche a causa dell'usura, specie in una città famosa per le sue buche come Roma. Per cui, semplificando, è effettivamente più vecchio e usurato un bus di 2 anni di vita e 100mila km percorsi piuttosto di uno che magari di anni ne ha 5 ma ha percorso solo mille chilometri.

 

atac bus 19 in fiamme

Del resto, poche settimane fa, l'assessore alla Mobilità, Eugenio Patané, aveva annunciato la volontà del Campidoglio di procedere alla dismissione di alcune centinaia fra le vetture più vecchie, vetture però che continuano a girare per le strade di Roma e fra le quali si conta il maggior numero di autobus andati a fuoco negli ultimi sei anni. La relazione fra chilometri effettivamente percorsi da un veicolo e i roghi sui mezzi Atac è uno degli elementi sui quali si è appuntata l'analisi dei periti così come quella di utilizzare parti di veicoli fermi come pezzi di ricambio per altri bus da mandare in strada a servizio degli utenti. Il rinnovo della flotta nell'ultimo biennio ha contribuito a ridurre l'età media dei mezzi di un paio d'anni dai quasi 12 del 2018 ma, appunto, il parametro esclusivamente anagrafico dei veicoli non risolve il problema della vetustà dei mezzi.

autobus in fiamme via del tritone

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...