la strategia del porcospino - taiwan vs cina

IL PORCOSPINO BATTERÀ IL DRAGONE? – LA GUERRA ASIMMETRICA TRA CINA E TAIWAN È COMINCIATA: PECHINO HA PRATICAMENTE ACCERCHIATO L’ISOLA, CHE OGNI GIORNO È VITTIMA DI CIRCA 220MILA ATTACCHI HACKER CINESI, TENTATIVI DI PROVOCARE BLACKOUT E AZIONI DI SPIONAGGIO – A TAIPEI REAGISCONO PREPARANDO L’ORMAI FAMOSA STRATEGIA DEL “PORCOSPINO”: RENDERE DI FATTO “INOCCUPABILE” IL TERRITORIO, TRAMITE LA RESISTENZA, OPERAZIONI DI GUERRIGLIA ASIMMETRICA E CYBER

Estratto dell'articolo di Gianni Vernetti per “la Repubblica”

 

xi jinping taiwan

La guerra asimmetrica fra Cina e Taiwan è già iniziata. Ogni giorno l'isola subisce circa 220.000 attacchi informatici provenienti dalla struttura di cyber- war promossa da Pechino, che inonda quotidianamente i social network di fake news per screditare le leadership politica dell'isola e ridurne la legittimità.

 

A questo si aggiungono numerosi tentativi più invasivi per provocare black-out della fornitura di energia elettrica, interrompere i canali di telefonia mobile e infine tentare di carpire segreti industriali, in particolare nel settore strategico dei chip e dei semiconduttori. Ma in tutti i caffè di Taipei il leitmotiv è uno soltanto: «Quanto potrà resistere Taiwan in caso di attacco della Cina? Saremo una nuova Ucraina o crolleremo nei primi giorni del conflitto?».

 

ESERCITAZIONI CINESI SULLO STRETTO DI TAIWAN

Ieri il governo ha approvato il nuovo Budget della Difesa con un aumento del 13,9% rispetto all'anno precedente per un totale di 523,5 miliardi di dollari di Taiwan (17,4 miliardi di euro).

 

Il nuovo budget verrà presto discusso e approvato in Parlamento e nel Paese si scontrano diverse scuole di pensiero sulla migliore strategia militare da adottare. In molti chiedono di aumentare i riservisti, estendere la leva obbligatoria (oggi solo per i maschi maggiorenni e soltanto della durata di 4 mesi), costruire un sistema di difesa territoriale molto diffuso e radicato nel territorio.

 

LA STRATEGIA DEL PORCOSPINO - TAIWAN VS CINA

Ha fatto molto discutere una recente intervista rilasciata al quotidiano giapponese Nikkei dell'ex capo di stato maggiore Lee Hai-min che ha sostanzialmente proposto un modello di «difesa asimmetrica a porcospino», abbandonando scelte estremamente costose, come la costruzione di nuovi sommergibili, per costruire invece una «forza di difesa territoriale più economica, mobile, con maggiori capacita di sopravvivenza e soprattutto in grado di far pagare un prezzo molto alto ai possibili occupanti».

 

ESERCITAZIONI CINA TAIWAN

Il riferimento all'Ucraina è evidente. [...] Ciò che preoccupa di Xi è la sua spregiudicatezza ed il far prevalere la geo-politica sull'economia, interrompendo una tradizione di almeno 20 anni, nella quale gli interessi strategici cinesi collimavano sostanzialmente con quelli economici.

 

[...]  «Pechino - racconta (Wu Tzu Li, ex Capitano di Vascello della Marina taiwanese ed oggi dirige l'Institute for National Defense and Security Research, ndR) - ha tre opzioni militari nei confronti di Taiwan: 1) il blocco totale dell'isola per impedire l'accesso alle risorse energetiche e spezzare le catene di approvvigionamento; 2) l'invasione con attacchi missilistici, mezzi anfibi con elevate perdite umane; 3) la guerra ibrida con attacchi cyber e forse con azioni militari limitate. Le esercitazioni militari di questi giorni sono però una prova generale del primo scenario, che ritengo al momento il più probabile». [

esercitazioni militari cinesi 1esercitazioni militari cinesi sullo stretto di taiwan 4xi jinping con la mimetica esercitazioni militari cinesi 3nancy pelosi a taiwan 2nancy pelosi a taiwan 3xi jinping esercitazioni militari cinesi 2nancy pelosi a taiwan manifestanti contro nancy pelosi a taiwan nancy pelosi a taiwan esercitazioni militari cinesi 12ESERCITAZIONI CINESI SULLO STRETTO DI TAIWAN esercitazioni militari cinesi 4esercitazioni militari cinesi 5esercitazioni militari cinesi 6ESERCITAZIONI MILITARI CINESI A TAIWAN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”