auto guasti

PRIMA DI COMPRARVI UNA MACCHINA, LEGGETE COSA DICONO I TEDESCHI - L’ALLGEMEINER DEUTSCHER AUTOMOBIL-CLUB HA FATTO LA CLASSIFICA DEI MODELLI DI AUTO PIÙ AFFIDABILI, ELENCANDO PURE QUALI SONO I GUASTI PIÙ FREQUENTI, A COMINCIARE DALLA TENUTA DELLE BATTERIE - TRA QUELLE DI TAGLIA MEDIA MENO SOGGETTE A DANNI CI SONO LA MITSUBISHI ASX, LA VOLVO XC40, LA BMW SERIE 2, BMW X1, E BMW X2 - TRA LE PICCOLE, SVETTA LA VOLKSWAGEN UP! - MENTRE QUELLE CON MAGGIORI GUAI…

Savina Confaloni per www.corriere.it

 

La classifica dell’automobile club tedesco

Dall’ultima classifica stilata dall’Adac, Allgemeiner Deutscher Automobil-Club, uno dei maggiori club automobilistici mondiali, emergono quali sono state sino ad oggi le auto più affidabili e cosa ha determinato i guasti più frequenti nel 2022.

 

guasti alle auto 1

In questo caso, sono considerati più sicuri i modelli che hanno avuto la minor necessità di interventi da parte del soccorso stradale. La classifica evidenzia che ci sono 46 auto ritenute estremamente affidabili e 5 invece all’esatto opposto, con il maggior numero di guasti.

 

L’indagine ha coinvolto 132 modelli di 22 marche, immatricolati in Germania in almeno 10.000 esemplari in uno degli anni compresi fra il 2012 e il 2019. Sono state escluse dall’indagine, quindi, le auto vendute con volumi inferiori a 10 mila unità l’anno, e le cause di panne provocate dal proprietario o non riconducibili all’auto, come la foratura di una gomma

 

bmw

Le 10 auto medie più affidabili

Per quanto riguarda le auto medio-piccole e medie meno soggette a danni, scalano i vertici della classifica sull’affidabilità dell’Adac la Mitsubishi ASX, la Volvo XC40, la BMW Serie 2, BMW X1, e BMW X2. Salendo leggermente di taglia sulle medie, le più affidabili del 2022 sono risultate la BMW X3, la Volvo XC60, Audi Q5, Audi A5, e Mercedes Benz GLC.

 

volkswagen up

Le 10 piccole più affidabili secondo l’Adac

Secondo la classifica dell’Automobile Club tedesco, le citycar più affidabili del 2022 sono la Volkswagen up!, la Toyota Aygo, la Skoda Citigo, la Fiat 500, e la Opel Adam, mentre per quanto riguarda gli altri modelli di piccola taglia le cinque vincenti sono la Mini One, Suzuki Vitara, Suzuki Swift, Citroen C3, e Renault Captur.

 

I guasti più frequenti: batteria scarica

Secondo l’ADAC, negli ultimi due anni la situazione dei guasti in auto è peggiorata, con un aumento considerevole di richieste di intervento. Va comunque precisato che l’indagine è stata effettuata su auto di età compresa fra 3 e 10 anni, per le quali si sono calcolati i guasti, ogni 1.000 esemplari, occorsi nel 2021: è evidente che i casi di auto in panne sono più frequenti nelle vetture più anziane, immatricolate nel 2012 o 2013.

 

guasti alle auto 3

La batteria scarica è la principale causa di panne nelle auto, nonostante l’affidabilità sia aumentata assieme all’elettronica di bordo. Secondo l’Adac, in alcune vetture la strategia dei costruttori di esaltare l’esperienza utente va spesso a discapito della batteria.

 

Un esempio è l’attivazione del sistema infotainment quando l’auto rileva la smart key e apre le porte anche prima di mettere il moto: in questo modo si velocizza l’inserimento della destinazione nel navigatore, ma la batteria di avviamento col tempo ne risente.

 

La classifica delle cause di auto in panne

guasti alle auto 4

La batteria scarica è la prima causa di auto in panne, nel 46,2% dei casi, seguita da problemi a carrozzeria, sterzo, freni, telaio, trasmissione, nel 14,8% dei casi. Terzo gradino del podio per le cause di richiesta di soccorsi legate all’alternatore, motorino d’avviamento, cablaggi, e impianto d’illuminazione, nel 10,3% dei casi, che aumentano esponenzialmente a partire dal quarto anno di vita delle vetture.

 

Seguono i problemi legati ai pneumatici nel 7% dei casi, al sistema alimentazione carburante nel 3,1% dei casi - anche se questi ultimi compaiono statisticamente solo a partire da un’età del veicolo di 10 anni per poi diventare sempre più frequenti-, all’impianto di raffreddamento e climatizzatore nell'1,9%.

 

guasti alle auto 2

A chiudere la classifica della cause di guasti, sono i problemi all’impianto di scarico, filtro antiparticolato e catalizzatore, che sono molto più frequenti nelle auto immatricolate tra il 2007 e il 2013.

 

Quelle con più guasti

La ricerca dell’Adac riporta una tabella delle statistiche di guasto molto precisa, a uso dell’utente, con tutte le serie di modelli che sono state valutate, ordinate alfabeticamente e suddivise per classi di veicoli. Dalla valutazione della frequenza di rottura, che segue lo schema cromatico dal verde scuro (= molto basso) al rosso (= molto alto), i modelli con maggiori casi di guasti si rivelano essere stati la Opel Insigna tra il 2015 e il 2017, la Seat Alhambra dal 2014 al 2016, la Vw Sharan dal 2012 al 2015, le prime Hyundai i20 dal 2012 al 2014 e la Renault Clio nel 2014 e 2015, la Kia Ceed, la Ford S Max e la Peugeot 308 del 2012, Toyota Scenic e Renault Megane nel 2017, Smart Four Four nel 2015 e 2016. Per il 2019 il «bollino» rosso dell’Adac sulla maggiore incidenza di guasti che hanno reso necessario un intervento arriva sui modelli di Toyota Corolla, Toyota CHR e Ford Transit, Opel Insigna.

 

mercedes classe e

Le auto premium più affidabili: tedesche asso pigliatutto

Asso pigliatutto per le case automobilistiche tedesche quanto ad affidabilità nel segmento premium. I modelli vincenti secondo l’Adac sono infatti: la Volkswagen Touareg, BMW Serie 5 e X5, Audi A6, e Mercedes Classe E.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…