vaccino vaccini vaccinazione terza dose

PRIMA DI INTRODURRE IL SUPER GREEN PASS SUL LAVORO, SARÀ BENE FARE SCORTA DI VACCINI! - AL MOMENTO NEI FRIGORIFERI DELLE REGIONI CI SONO APPENA TRE MILIONI DI FIALE, MA CON L'ATTUALE PROGRESSIONE DELLE INOCULAZIONI IL FONDO DI MAGAZZINO ANDRÀ ESAURITO IN MENO DI UNA SETTIMANA - E NON BASTERÀ NEANCHE IL MILIONE DI DOSI PFIZER ATTESO PER LA PRIMA SETTIMANA DI FEBBRAIO, PERCHE'...

Alessandro Barbera e Niccolo Carratelli per “La Stampa”

 

TERZA DOSE DI VACCINO ANTI COVID

Mentre i partiti continuano a discutere se sceglierlo o meno per il Quirinale, al rientro a Palazzo Chigi Mario Draghi ha il tavolo già pieno di incombenze. In cima all'agenda c'è sempre l'emergenza Covid. Il 5 gennaio è previsto il Consiglio dei ministri che dovrà decidere se allargare l'obbligo vaccinale ai 23 milioni di lavoratori attivi attraverso il passaporto vaccinale o se introdurlo per tutti. Ma prima ancora ha da risolvere una grana ben più grossa: la carenza delle dosi a disposizione degli italiani.

 

hub vaccinale 7

Secondo quanto riporta il sito del commissariato sono state inoculate 111 milioni di dosi di vaccino su 114 milioni ricevute: al momento nei frigoriferi delle Regioni ci sono appena tre milioni di fiale. «I vaccini ci sono», dice il generale Francesco Paolo Figliuolo in un'intervista al Tg1. Ma con l'attuale progressione programmata delle inoculazioni il fondo di magazzino andrà esaurito in meno di una settimana.

 

La tabella distribuita alle Regioni sul periodo 3-16 gennaio e di cui La Stampa è in possesso dice che fra domani e mercoledì sono previste 580 mila vaccinazioni, 200 mila il giorno della Befana, di nuovo 580 mila il 7 gennaio e nei giorni dal 10 al 14, fra le 300 e le 350 mila dosi negli altri giorni. Secondo quanto riferiscono fonti ben informate, nella prima settimana di gennaio è atteso un milione di dosi Pfizer, mentre non ci sono certezze sugli arrivi successivi.

 

hub vaccinale 6

Al Tg1 il commissario ha accennato alla distribuzione del nuovo vaccino Novavax, ma senza fornire dettagli sui tempi. «Nei primi giorni di gennaio temo che andremo in sofferenza», dice l'assessore laziale alla sanità Alessio D'Amato. «Spero che ci vengano distribuite tutte le dosi a disposizione e se potessimo avere più fiale Pfizer sarebbe meglio».

 

La maggior parte di quelle a disposizione sono infatti targate Moderna e non tutti quelli che hanno fatto le prime due dosi con Pfizer sono disposti a cambiare pur di ricevere la terza. Non solo. In molte Regioni le poche disponibilità vengono riservate ai ragazzi tra i 16 e i 17 anni e ai fragili tra i 12 e i 15: per la loro terza dose è previsto l'uso esclusivo di Pfizer.

 

hub vaccinale 5

Insomma, per evitare che la campagna vaccinale vada in stallo il governo e il commissariato dovranno ora accelerare l'acquisto di nuove dosi attraverso la Commissione europea. L'assessore emiliano alla sanità Raffaele Donini è preoccupato come D'Amato: «Mi auguro di poter vaccinare più persone possibile, il meglio e più in fretta possibile. E spero che il governo prenda ulteriori provvedimenti per incentivare la vaccinazione e riconoscere le spese che le Regioni hanno sostenuto».

 

hub vaccinale 11

Il momento più delicato sarà attorno al 10 gennaio, quando è prevista la riduzione da 5 a 4 mesi dell'intervallo minimo tra la fine del primo ciclo e la somministrazione del richiamo. Da allora potranno prenotarsi subito altri sei milioni di italiani, quelli che hanno fatto la seconda dose ad agosto o ai primi di settembre. Entro fine gennaio matureranno il requisito altri cinque milioni di italiani. Totale: undici milioni di candidati, che si sommano agli oltre 12 già in attesa che hanno fatto la seconda dose da più di 5 mesi e non ancora la terza.

 

hub vaccinale 4

Per loro sul calendario c'è una data cerchiata in rosso: il primo febbraio, senza la registrazione della terza dose, il loro passaporto vaccinale - con scadenza anticipata a 6 mesi - scadrà. Per garantire l'iniezione a una platea potenziale di 23 milioni di persone la capacità di somministrazione a livello nazionale dovrebbe essere aumentata dall'attuale media di 500 mila dosi al giorno a 700 mila.

 

A queste occorre aggiungere la quota residuale di prime e seconde dosi. È probabile che per i nuovi prenotati l'appuntamento slitti a febbraio inoltrato. Di fronte a questi numeri la scelta se allargare il passaporto vaccinale ai lavoratori o introdurre l'obbligo per legge diventa secondaria. Matteo Salvini, il vero ostacolo alla soluzione finale, non ha ancora detto la sua.

 

hub vaccinale 10

La Lega nel frattempo ha deciso di premere sul premier perché prenda ulteriori provvedimenti contro il caro energia, che sta mettendo in ginocchio molte grandi imprese del Nord. Manca meno di un mese all'elezione del nuovo Capo dello Stato e i molti problemi da affrontare rendono sempre più difficile per i partiti scegliere soluzioni che lascino vuota la poltrona di Palazzo Chigi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...