vaccino vaccini vaccinazione terza dose

PRIMA DI INTRODURRE IL SUPER GREEN PASS SUL LAVORO, SARÀ BENE FARE SCORTA DI VACCINI! - AL MOMENTO NEI FRIGORIFERI DELLE REGIONI CI SONO APPENA TRE MILIONI DI FIALE, MA CON L'ATTUALE PROGRESSIONE DELLE INOCULAZIONI IL FONDO DI MAGAZZINO ANDRÀ ESAURITO IN MENO DI UNA SETTIMANA - E NON BASTERÀ NEANCHE IL MILIONE DI DOSI PFIZER ATTESO PER LA PRIMA SETTIMANA DI FEBBRAIO, PERCHE'...

Alessandro Barbera e Niccolo Carratelli per “La Stampa”

 

TERZA DOSE DI VACCINO ANTI COVID

Mentre i partiti continuano a discutere se sceglierlo o meno per il Quirinale, al rientro a Palazzo Chigi Mario Draghi ha il tavolo già pieno di incombenze. In cima all'agenda c'è sempre l'emergenza Covid. Il 5 gennaio è previsto il Consiglio dei ministri che dovrà decidere se allargare l'obbligo vaccinale ai 23 milioni di lavoratori attivi attraverso il passaporto vaccinale o se introdurlo per tutti. Ma prima ancora ha da risolvere una grana ben più grossa: la carenza delle dosi a disposizione degli italiani.

 

hub vaccinale 7

Secondo quanto riporta il sito del commissariato sono state inoculate 111 milioni di dosi di vaccino su 114 milioni ricevute: al momento nei frigoriferi delle Regioni ci sono appena tre milioni di fiale. «I vaccini ci sono», dice il generale Francesco Paolo Figliuolo in un'intervista al Tg1. Ma con l'attuale progressione programmata delle inoculazioni il fondo di magazzino andrà esaurito in meno di una settimana.

 

La tabella distribuita alle Regioni sul periodo 3-16 gennaio e di cui La Stampa è in possesso dice che fra domani e mercoledì sono previste 580 mila vaccinazioni, 200 mila il giorno della Befana, di nuovo 580 mila il 7 gennaio e nei giorni dal 10 al 14, fra le 300 e le 350 mila dosi negli altri giorni. Secondo quanto riferiscono fonti ben informate, nella prima settimana di gennaio è atteso un milione di dosi Pfizer, mentre non ci sono certezze sugli arrivi successivi.

 

hub vaccinale 6

Al Tg1 il commissario ha accennato alla distribuzione del nuovo vaccino Novavax, ma senza fornire dettagli sui tempi. «Nei primi giorni di gennaio temo che andremo in sofferenza», dice l'assessore laziale alla sanità Alessio D'Amato. «Spero che ci vengano distribuite tutte le dosi a disposizione e se potessimo avere più fiale Pfizer sarebbe meglio».

 

La maggior parte di quelle a disposizione sono infatti targate Moderna e non tutti quelli che hanno fatto le prime due dosi con Pfizer sono disposti a cambiare pur di ricevere la terza. Non solo. In molte Regioni le poche disponibilità vengono riservate ai ragazzi tra i 16 e i 17 anni e ai fragili tra i 12 e i 15: per la loro terza dose è previsto l'uso esclusivo di Pfizer.

 

hub vaccinale 5

Insomma, per evitare che la campagna vaccinale vada in stallo il governo e il commissariato dovranno ora accelerare l'acquisto di nuove dosi attraverso la Commissione europea. L'assessore emiliano alla sanità Raffaele Donini è preoccupato come D'Amato: «Mi auguro di poter vaccinare più persone possibile, il meglio e più in fretta possibile. E spero che il governo prenda ulteriori provvedimenti per incentivare la vaccinazione e riconoscere le spese che le Regioni hanno sostenuto».

 

hub vaccinale 11

Il momento più delicato sarà attorno al 10 gennaio, quando è prevista la riduzione da 5 a 4 mesi dell'intervallo minimo tra la fine del primo ciclo e la somministrazione del richiamo. Da allora potranno prenotarsi subito altri sei milioni di italiani, quelli che hanno fatto la seconda dose ad agosto o ai primi di settembre. Entro fine gennaio matureranno il requisito altri cinque milioni di italiani. Totale: undici milioni di candidati, che si sommano agli oltre 12 già in attesa che hanno fatto la seconda dose da più di 5 mesi e non ancora la terza.

 

hub vaccinale 4

Per loro sul calendario c'è una data cerchiata in rosso: il primo febbraio, senza la registrazione della terza dose, il loro passaporto vaccinale - con scadenza anticipata a 6 mesi - scadrà. Per garantire l'iniezione a una platea potenziale di 23 milioni di persone la capacità di somministrazione a livello nazionale dovrebbe essere aumentata dall'attuale media di 500 mila dosi al giorno a 700 mila.

 

A queste occorre aggiungere la quota residuale di prime e seconde dosi. È probabile che per i nuovi prenotati l'appuntamento slitti a febbraio inoltrato. Di fronte a questi numeri la scelta se allargare il passaporto vaccinale ai lavoratori o introdurre l'obbligo per legge diventa secondaria. Matteo Salvini, il vero ostacolo alla soluzione finale, non ha ancora detto la sua.

 

hub vaccinale 10

La Lega nel frattempo ha deciso di premere sul premier perché prenda ulteriori provvedimenti contro il caro energia, che sta mettendo in ginocchio molte grandi imprese del Nord. Manca meno di un mese all'elezione del nuovo Capo dello Stato e i molti problemi da affrontare rendono sempre più difficile per i partiti scegliere soluzioni che lascino vuota la poltrona di Palazzo Chigi.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO