protesta operai contro arcelor

LA PRIMA MANIFESTAZIONE IN EUROPA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS SI TIENE A GENOVA ED E' QUELLA DEGLI OPERAI CONTRO ARCELOR: “INDEGNI, CORONAMITTAL” – SI PROTESTA CONTRO LA MESSA IN CASSA INTEGRAZIONE DI 200 DIPENDENTI 'CAUSA COVID-19', PROPRIO POCHE SETTIMANE DOPO CHE L'AZIENDA AVEVA CHIESTO E OTTENUTO DALLA PREFETTURA DI POTER RIAPRIRE PER PRODURRE BANDA STAGNATA NECESSARIA ALLE AZIENDE ALIMENTARI PER INSCATOLARE I PRODOTTI...

Teodoro Chiarelli per “la Stampa”

protesta operai contro arcelor

 

Ordinati, distanziati, con mascherina d' ordinanza, ma determinati. «Incazzati. Scriva incazzati», chiosa Lorenzo mentre sfila insieme a cinquecento compagni di lavoro dell' Arcelor Mittal sul ponte di Cornigliano. È a Genova la prima manifestazione in Italia, forse in Europa, al tempo del coronavirus. A essere fiscali non si potrebbero fare cortei.

Ma, si sa, la creatività è una dote che non difetta ai lavoratori della Lanterna. «Non è un corteo, ma una passeggiata civile - ammicca Armando Palombo, coordinatore della rsu dello stabilimento ex Ilva - Vogliamo raccontare alla città quali sono i problemi che sta vivendo il nostro stabilimento».

 

Gli operai si sentono presi in giro. Nelle scorse settimane, con la pandemia che bloccava le attività produttive del Paese, l' azienda aveva chiesto e ottenuto dalla prefettura di poter riaprire per produrre banda stagnata: la latta necessaria alle aziende alimentari per inscatolare pomodori, carne, tonno e bibite. Poi, lunedì, a sorpresa, la messa in cassa integrazione di 200 dipendenti «causa Covid-19». Secondo i sindacati l' azienda vuole risparmiare sugli stipendi mettendo il costo del lavoro a carico della collettività, pur avendo ordini e commesse. «Un provvedimento illegittimo - dice il segretario della Uil, Antonio Apa - Le lettere di cassa integrazione sono addirittura senza la pubblicazione del decreto del governo».

protesta operai contro arcelor

 

E allora, tutti in strada. I cinquecento procedono lentamente, ben attenti a manifestare distanziati. Non ci sono i consueti striscioni ad aprire il corteo e nemmeno i cori, per evitare di incappare nelle prescrizioni del dpcm. Solo qualche cartello («Indegni», «CoronaMittal») e tre bandiere, una per ogni sindacato: Fiom, Fim e Uilm. Dalle finestre, qua e là, gli applausi dei concittadini. Genova non dimentica le sue fabbriche. Ne ha viste chiudere troppe. La mancanza di lavoro è una ferita da troppo tempo apertain una citttà che pure negli ultimi anni ha affrontato prove dutissime: dalle alluvioni, alla tragedia della torre piloti in Porto, al crollo indecente del ponte Morandi.

 

protesta operai contro arcelor

Il serpentone attraversa via Cantore a Sampierdarena, sfila davanti al terminal traghetti e a quello delle crociere, imbocca via Gramsci, devia all' Annunziata e imbocca le due gallerie che portano a Corvetto e, quindi, alla Prefettura.

 

Sotto i due tunnel,finalmente, i manifestanti sfogano la loro rabbia con cori e slogan contro il gruppo franco-indiano. Poche, ma sentite parole: «Mittal, Mittal, vaffa...». Davanti alla prefettura viene srotolato uno striscione rosso: «I lavoratori non sono merce. Non siamo schiavi di Mittal». Spunta un megafono. «Ci siamo comportati con determinazione e senso civico a differenza di ArcelorMittal, che è stata arrogante - urla Palombo - Questa è la prima iniziativa pubblica in Italia e forse in Europa al tempo del Covid- 19. Non si può sempre stare zitti di fronte all' arroganza. Non si può tacere con chi abusa di tutto».

marco bucci renzo piano

Nel pomeriggio, secondo round, con l' incontro davanti al prefetto fra i sindacati e i rappresentanti dell' azienda. Ma è fumata nera. ArcelorMittal non torna sui suoi passi. No secco alla richiesta di fermare la cassa. Fra i lavoratori c' è fermento. Inmolti vorrebbero occupare lo stabilimento. Oggi alle 8 assemblea in fabbrica anche con i 400 cassintegrati su mille dipendenti, a cui l' azienda vuole aggiungerne altri 200, per decidere le iniziative da intraprendere. I tre segretari di Fiom, Fim e Uilm, BrunoManganaro, Alessandro Vella e Antonio Apa annunciano un esposto in procura sulla vicenda della cassa. Dura la reazione del sindaco di Genova, Marco Bucci. «O si dà lavoro a tutti gli operai ex Ilva oppure ci riprendiamo le aree siderurgiche e su quelle areecostruiamo nuove attività per il porto e per la città».

giuseppe conte marco bucciarcelor mittalSAMUELE PASI ARCELORMITTALARCELOR MITTALarcelor mittal

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...