controllori di green pass 5

I PRIMI EFFETTI DEL GREEN PASS OBBLIGATORIO: DA GIOVEDÌ SONO STATI EMESSI UN TOTALE DI 1,6 MILIONI DI CERTIFICATI VERDI, DI CUI IL 75% DAI TAMPONI E SI NOTA ANCHE UNA CRESCITA DELLE PRIME DOSI (10MILA IN PIÙ RISPETTO ALLA SETTIMANA SCORSA) – MA È PARTITA “L’EPIDEMIA” DEGLI ASSENTI AL LAVORO: VENERDÌ, L'INPS HA RILEVATO UN AUMENTO DI 17.340 LAVORATORI AMMALATI RISPETTO ALLO STESSO GIORNO DELLA SETTIMANA PRECEDENTE, MENTRE LA POLIZIA HA REGISTRATO 172 ASSENTI INGIUSTIFICATI…

Francesco Rigatelli per “la Stampa”

GREEN PASS

 

L'effetto Green Pass si vede e si conta. Venerdì ne sono stati emessi 867.039 e giovedì 860.094 per un totale di 1,6 milioni di certificazioni verdi. La gran parte viene dai tamponi, responsabili del 75 per cento delle nuove emissioni, con file in laboratori analisi e farmacie: l'altroieri sono stati 653.827 contro i 351.870 del venerdì precedente. 

 

green pass 4

Ma una crescita si nota anche nelle prime dosi: venerdì sono state 69mila, oltre 10mila in più rispetto allo stesso giorno della settimana scorsa. Negli uffici tutto procede senza intoppi, anche se c'è da gestire un aumento delle persone in malattia e qualche assente ingiustificato, che potrebbe mettersi in regola nei prossimi giorni. 

Green pass in azienda 4

 

Le richieste continue di tamponi e le crescenti prenotazioni dei vaccini farebbero ben sperare. Dalla struttura del commissario all'emergenza, generale Figliuolo, filtra una certa soddisfazione per i dati. I vaccinati con due dosi sono 43,7 milioni, circa l'81 per cento degli italiani maggiori di 12 anni. Quelli con una dose sono 46 milioni, l'85,4 per cento. Senza vaccino rimane poco più di un italiano su due. 

 

«Abbiamo superato gli 87,3 milioni di somministrazioni - spiega Figliuolo -. Sono dati importanti che ci fanno guardare con ancora più ottimismo al futuro del Paese, alla ripresa e a un orizzonte in cui la salute dei cittadini sia al centro dell'attenzione. La campagna vaccinale è un esempio di successo dovuto allo sforzo corale che lo Stato, le Regioni e le Province autonome, enti pubblici, privati e associazioni di volontariato hanno prodotto insieme per proteggere la popolazione da un virus infido». 

Green pass in azienda 3

 

Ieri erano 2.983 i positivi contro i 2.732 di giovedì, 14 le vittime mentre il giorno prima erano 42; 352 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, in calo di 5 rispetto a giovedì, così come i 2.371 ricoverati nei reparti ordinari in discesa di 74. Un allarme arriva dalla Cgia di Mestre, secondo cui lunedì 2 milioni di dipendenti rischierebbero di rimanere a casa perché la domanda di tamponi supererebbe l'offerta. 

 

Green pass in azienda

Venerdì, l'Inps ha registrato un aumento di 17.340 lavoratori ammalati rispetto allo stesso giorno della settimana precedente: 94.191 contro 76.851. L'incremento è stato maggiore tra i lavoratori privati (più 21,1 per cento) rispetto a quelli pubblici (più 18,3). 

 

Alla cautela invitano però i medici di famiglia, spiegando che «non si può confrontare - dicono dalla Federazione medici di base - il venerdì di questa settimana con quello scorso, quando ancora eravamo in estate. Piogge, abbassamento delle temperature e arrivo dell'influenza possono avere inciso». 

 

Green pass in azienda 2

Altra categoria sono gli assenti ingiustificati, quelli cioè non in regola con la certificazione e respinti dai datori di lavoro. In polizia sono stati 172, numero residuale rispetto all'organico di 98mila poliziotti. Il sindacato Siulp ha scritto però al premier Draghi chiedendo tamponi gratis per le forze dell'ordine e la non decurtazione dello stipendio qualora il dipendente dimostri di non essere riuscito a prenotare l'analisi. -

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”