palamara marcello viola

PROCURA DI ROMA, TUTTO DA RIFARE - DOPO LO SCANDALO PALAMARA, IL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA HA DECISO DI AZZERARE IL VOTO DI MAGGIO E RIAVVIARE LA PROCEDURA PER LA SCELTA DEL NUOVO PROCURATORE DI ROMA - QUATTRO MESI FA LA COMMISSIONE INCARICHI AVEVA INDICATO MARCELLO VIOLA - ORA SI RITORNA ALL'ORIGINALE ELENCO DI 13 ASPIRANTI…

marcello viola procuratore generale firenze 2

Giovanni Bianconi per il “Corriere della sera”

 

Per la scelta del nuovo procuratore di Roma il Consiglio superiore della magistratura riparte da zero. Dopo lo «scandalo Palamara» che ha svelato le manovre per quella e altre importanti nomine ai vertici degli uffici giudiziari scoperti, l' organo di autogoverno dei giudici (pressoché ribaltato nella sua composizione) ha deciso di azzerare il voto di maggio e riavviare la procedura.

luca palamara 2008

 

Quattro mesi fa la commissione Incarichi direttivi aveva indicato il procuratore generale di Firenze Marcello Viola, con 4 voti su 6. Subito dopo, in attesa della decisione del plenum , s' è scoperto che era il candidato del gruppo intercettato con la microspia inoculata nel telefono dell'ormai ex pm romano Luca Palamara (aspirante procuratore aggiunto, prima di essere indagato per corruzione), che disegnava strategie con il magistrato-deputato del Partito democratico (che ha seguito Matteo Renzi nella scissione) Cosimo Ferri e il deputato-imputato (rimasto nel Pd, almeno per ora) Luca Lotti, insieme a cinque componenti del Csm delle correnti Magistratura indipendente e Unicost che - venuti alla luce gli incontri segreti - si sono dimessi.

 

michele prestipino

Ieri la commissione, che ha cambiato il presidente, ha deciso di revocare le proposte di maggio: dunque in lizza non ci sono più solo Viola e gli altri due candidati che avevano ottenuto un voto ciascuno - i procuratori di Palermo Franco Lo Voi e di Firenze Giuseppe Creazzo - ma si ritorna all' originale elenco di 13 aspiranti. Tra i quali c' è il procuratore aggiunto di Roma Michele Prestipino, che da maggio sta svolgendo il ruolo di reggente dell' ufficio dopo il pensionamento di Giuseppe Pignatone.

 

È probabile che prima di rivotare la commissione decida di ascoltare i progetti dei candidati, nelle audizioni che l' altra volta il vicepresidente del Csm David Ermini aveva sollecitato anche a nome del capo dello Stato. Senza successo. Nel frattempo ieri sono arrivate le indicazioni per Procura di Torino, vacante da dicembre: il procuratore di Siena Salvatore Vitiello ha avuto 4 voti, l' aggiunto Anna Maria Loreto 2. Per la Procura generale della Cassazione, rimasta scoperta dopo che Riccardo Fuzio ha lasciato in seguito al caso Palamara, i candidati più accreditati restano il pg di Roma Giovanni Salvo e quello di Venezia Antonello Mura .

GIUSEPPE CREAZZOFranco Lo Voi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…