liliana segre23

PROVACI ANCORA MARCOLINO! AVVISATE TRAVAGLIO, CHE L’AVEVA CANDIDATA AL COLLE, CHE LILIANA SEGRE SI SFILA SUBITO DALLA CORSA AL QUIRINALE: “NO GRAZIE, IO NON CORRO” - E' VERO CHE IL SUO NOME UNISCE L'INTERA POLITICA SENZA ECCEZIONI MA L'ULTIMA COSA DA FARE È TIRARLO IN BALLO TATTICAMENTE COME CONTRALTARE DI ALTRI NOMI, VISTO CHE LA SEGRE HA 91 ANNI...

Alberto Giannoni per "il Giornale"

LILIANA SEGRE23

 

No, grazie. Alla mobilitazione avviata per la sua possibile candidatura a presidente della Repubblica, Liliana Segre oppone un cortese rifiuto. La senatrice a vita non è in corsa per il Quirinale o per altri incarichi.

 

La senatrice a vita non ha dichiarato nulla in proposito: la sua estraneità alle logiche politiche, e l'assenza di ambizioni personali riguardanti il Colle, fanno sì che segua senza apprensioni le prese di posizione intorno al suo nome - vedi la campagna lanciata pochi giorni fa dal Fatto Quotidiano - ma chi la conosce, chi le sta vicino, sa bene che questa possibilità non esiste per una serie di ragioni, anagrafiche e non solo.

liliana segre

 

Segre non è irritata per le ipotesi sul suo conto ed è grata a chi sta seriamente pensando a lei, ma questo non sposta la sua decisione irrevocabile coerente non solo col tono della sua presenza nelle istituzioni, ma con il senso della sua intera testimonianza pubblica.

 

La Segre oggi è una signora di 91 anni, ammirata da molti che molto si è molto impegnata negli ultimi anni, affiancando a quella che era la sua missione - raccontare ai giovani la sua storia di sopravvissuta alla Shoah - una dimensione istituzionale che deriva dalla nomina a senatrice firmata dal presidente Sergio Mattarella il 18 gennaio 2018, giorno in cadeva l'ottantesimo anniversario delle leggi razziali.

MARCO TRAVAGLIO

 

Un anno fa, dopo una serie lunghissima di interventi nelle scuole e poi nelle istituzioni fra le quali il Comune di Milano, la Regione, il Parlamento europeo - avendo festeggiato il novantesimo compleanno decise che di lì a poco avrebbe pronunciato un ultimo discorso pubblico, alla Cittadella della Pace di Rondine (Arezzo). Inoltre, dalla fine del 2019 una scorta la segue, a seguito di una serie di messaggi minacciosi od offensivi.

 

liliana segre 1

Proprio ieri ha ricevuto, collegata da Milano, la cittadinanza onoraria di Reggio Emilia e anche il Comune dell'Aquila - sindaco di Fdi - ha avviato in giunta l'iter per il riconoscimento, salutato con soddisfazione dalla presidente del partito Giorgia Meloni, che l'ha definita «una donna straordinaria che ha messo la sua vita al servizio della testimonianza e della memoria». Il nome di Liliana Segre oggi unisce l'intera politica senza eccezioni e l'ultima cosa da fare è tirarlo in ballo tatticamente come contraltare di altri nomi.

liliana segre 2travaglioliliana segre 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…