stadi zingaretti

PUGNI AL CALCIO - DOPO IL NIET AGLI INTERNAZIONALI, ZINGARETTI DICE NO ALLA RIAPERTURA DEGLI STADI CON IL 25% DELLA CAPIENZA (COME PROPOSTO DALLA CONFERENZA DELLE REGIONI) E RIBADISCE: “NON PIU’ DI 1000 PERSONE NEGLI IMPIANTI” – IL COMITATO SCIENTIFICO GLI DA’ MANFORTE: “TROPPE LE PERSONE DA TRACCIARE” – SPERANZA: “LA PRIORITÀ È LA SCUOLA, NON CREDO GLI STADI ABBIANO LA STESSA PRIORITÀ” (MA IL CALCIO E’ TRA LE PRINCIPALI INDUSTRIE DEL PAESE) 

MARGHERITA DE BAC per il Corriere della Sera

 

stadio vuoto

Proroga dello stato d'emergenza al 31 dicembre nuovo Dpcm (decreto presidenza del consiglio dei ministri) sulle misure anti Covid in scadenza il 7 ottobre. E, soprattutto, riapertura degli stadi. Sono tre i nodi autunnali che il governo dovrà sciogliere nei prossimi giorni.

 

Sullo sfondo una situazione epidemiologica che incoraggia a perseguire la strada del rigore e del no agli allentamenti. Con l'Europa infiammata da una seconda ondata di casi (anzi, dal seguito della prima che non si è mai placata) e l'Italia in attesa di verificare l'effetto della ripartenza di scuola, università e lavoro nelle pubbliche amministrazioni.

zingaretti

 

I dati numerici su cui ragionare e tirare un bilancio non si avranno prima di 2-3 settimane. E la linea è tracciata: l'emergenza che scade il 15 ottobre sarà estesa fino alla fine dell'anno, previo passaggio alle Camere. Il governo non vuole infatti rinunciare a uno strumento di intervento rapido, che permette di emanare norme in deroga. Ed è proprio questo scenario a sfocare la prospettiva del ritorno sugli spalti delle manifestazioni sportive all'aperto di un numero di spettatori pari al 25% della capienza degli impianti.

 

stadio vuoto

Quindi molti di più dei 1000 attualmente indicati dal Dpcm di agosto ora in scadenza, limite suggerito dal comitato tecnico scientifico. Il ministro della Salute Roberto Speranza è contrario, pur professandosi «tifoso»: «La priorità è la scuola, non credo gli stadi abbiano la stessa priorità».

 

agostino miozzo 1

I tecnici ritengono che la rete sanitaria dei controlli non riuscirebbe a sostenere un impatto maggiore. «Un conto è fare il tracciamento dei contatti stretti di una persona positiva se a un evento hanno assistito in 1000. Altro conto è cercare tra decine di migliaia», temono al Cts che si riunirà lunedì per valutare il protocollo trasmesso a Palazzo Chigi dalla Conferenza delle Regioni, approvato ieri.

 

I governatori, Cesare Bonaccini in testa, puntano all'allargamento e sperano che il documento entri come allegato del prossimo Dpcm in modo che già dai primi di ottobre si possa tornare alle partite di calcio vecchia maniera, con spalti parzialmente occupati. Si dissocia però Nicola Zingaretti, presidente del Lazio, il cui no al pubblico degli Internazionali di tennis (riammesso solo per semifinali e finali) ha indispettito gli organizzatori del grande torneo: «La mia posizione non c'entra niente con lo sport o il calcio, ma bisogna mantenere un minimo di logica e coerenza nelle scelte che si fanno per garantire la sicurezza dei cittadini».

roberto speranza

 

Sarebbe incoerente infatti imporre a scolari e insegnanti misure severe di distanziamento e mascherine e poi cedere alle sirene dello sport e alle pressioni dei presidenti delle società di serie A, alcuni particolarmente perentori. «Non vogliamo il discoteche bis», replica la sottosegretaria Sandra Zampa, ricordando il prezzo pagato in termini di contagi per il ritorno ai balli.

 

Il protocollo di sicurezza prevede tra l'altro l'ingresso di un massimo di 1000 persone in ciascun settore attrezzato di ingressi autonomi. Per l'Olimpico significherebbe l'arrivo di almeno 15 mila tifosi, anche 20 mila se si ricavassero 20 spazi di tribuna. E poi come limitare i cori, gli abbracci del gol, gli assembramenti nei mezzi di trasporto e nelle piazze? Il neo rieletto governatore della Liguria e vicepresidente della conferenza delle Regioni Giovanni Toti è netto: «Vogliamo riprendere anche gli sport da contatto. Si è sofferto, come in altri settori di un blocco prolungato. Ora occorre riattivare puntando su presenze limitate e massima prevenzione».

stadio vuoto

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…