nypd. storia della polizia di new york jules stewart

PULIZIA NELLA POLIZIA – IL VOLUME “NYPD. STORIA DELLA POLIZIA DI NEW YORK” RIPERCORRE LA STORIA CONTRADDITTORIA DEGLI AGENTI DELLA GRANDE MELA - SE MOLTI SI SONO CONTRADDISTI PER UNA GUERRA SPIETATA ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA, MOLTI SI SONO FATTI CORROMPERE - NON A CASO TRA GLI ANNI ’60 E ’70 FU L’AGENTE SERPICO A DENUNCIARE “UN SISTEMA DI TANGENTI DI PROPORZIONI SBALORDITIVE” MENTRE INDAGAVA SU…

Antonio Carioti per il “Corriere della Sera”

 

POLIZIA NEW YORK

Che cosa ci faceva Joe Petrosino, tenente della polizia di New York, nel 1908 a Palermo, dove fu assassinato con tre colpi di pistola all'età di 48 anni?

Era impegnato a recuperare notizie su criminali siciliani emigrati negli Stati Uniti. E Cosa nostra non gliela fece passare liscia. Quasi cento anni dopo, in seguito all'attacco alle Torri Gemelle, molti altri agenti del New York Police Department (Nypd) sarebbero stati inviati all'estero, «in punti nevralgici al di fuori degli Stati Uniti», con il compito di sondare eventuali indizi della pianificazione di nuovi attentati del terrorismo islamico contro la Grande Mela.

NYPD. STORIA DELLA POLIZIA DI NEW YORK JULES STEWART

 

Sono due delle numerose vicende ricostruite da Jules Stewart nel saggio Nypd. Storia della polizia di New York (Odoya), un volume ricco d'illustrazioni e denso di aneddoti che spazia dalla fondazione della città con il nome di Nuova Amsterdam (era originariamente una colonia olandese) fino ai nostri giorni. Una vicenda per molti aspetti contraddittoria, in cui alle pagine onorevoli si alternano quelle buie.

 

In una metropoli così tumultuosa e tentacolare (detta anche Gotham dai suoi abitanti) per i tutori dell'ordine abbondano i rischi, che occorre saper affrontare con coraggio, ma anche le tentazioni, alle quali non tutti sanno resistere. Bisogna combattere gangster, terroristi, trafficanti di droga, sfruttatori della prostituzione. E capita non di rado che invece alcuni poliziotti preferiscano cercare un accomodamento, ricavandone vantaggi personali.

Gli episodi di corruzione sono frequenti nella vicenda del Nypd. Un «fenomeno ciclico», come scrive nella prefazione del libro Charles Campisi, per molti anni alla guida della Divisione affari interni incaricata di sorvegliare il comportamento degli agenti.

 

polizia new york 6

Scandali clamorosi vennero a galla nel 1894, poi nel 1930. A cavallo tra gli anni Sessanta e gli anni Settanta fu un agente italo-americano come Petrosino, Frank Serpico (interpretato da Al Pacino in un film del 1973), a denunciare «un sistema di tangenti di proporzioni sbalorditive, che negli anni si era diffuso coma lava fusa nei distretti di polizia della città».

Un'altra piaga grave è il razzismo, diffuso nella società e anche tra gli agenti di New York. Il 13 luglio 1863, in piena guerra di Secessione, una folla in rivolta contro la coscrizione obbligatoria appiccò il fuoco a un istituto per piccoli orfani afro-americani, provocando oltre un centinaio di vittime. Oltre un secolo dopo, nel 1991, nella zona di Crown Heights esplosero disordini tra neri ed ebrei chassidici, con un morto civile e oltre 150 agenti feriti.

polizia new york 3

 

Non mancano episodi analoghi a quello di George Floyd. Per esempio nel 1978 il trentenne afro-americano Arthur Miller «fu strangolato a morte mentre opponeva resistenza all'arresto». Ma quella del Nypd è anche una storia di notevoli successi, come la cattura nel 1977 del serial killer «Figlio di Sam», alias David Berkowitz, responsabile di sei omicidi.

 

polizia new york 2

Oppure il calo del crimine che si verificò negli anni Novanta, quando il Dipartimento era guidato da William Bratton e poi da Howard Safir, non solo grazie alla linea di rigore nota come «tolleranza zero», ma anche in conseguenza dell'adozione di CompStat, un moderno sistema di registrazione e condivisione digitalizzata delle statistiche riguardanti i reati. Difficile trarre conclusioni univoche. Di sicuro appare condivisibile, data la difficoltà dei compiti che spettano al Nypd, una riflessione finale di Stewart: «Se mai c'è stato un lavoro in cui qualsiasi cosa tu faccia è molto probabile che sia sbagliata, è quello dell'agente di polizia».

polizia a new york capodanno polizia new york 7polizia new york 8polizia new york 4polizia new york 5polizia new york 1

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…