oscar wilde

QUANDO OSCAR WILDE ANDO' A FARE IL PORCELLINO A NAPOLI - ARRIVO' SOTTO IL VESUVIO DOPO I DUE ANNI DI GALERA PER OMOSESSUALITÀ: SCELSE DI CHIAMARSI SEBASTIAN MELMOTH E TUTTO FILÒ LISCIO FINCHÉ UN REPORTER NON LO RICONOBBE A POSILLIPO – I TERRIBILI GIUDIZI DEI GIORNALISTI LOCALI: “OBESO DALLE GUANCE FLACCIDE”, “VI ERA DI CHE RINGRAZIARE I GIUDICI BRITANNICI PER LA SEVERITÀ CON I PERVERTITI” E QUELL’INTERVISTA FATTA IN UN CAFFÈ DI NAPOLI. QUANDO VOLLE ANDARE VIA DISSE…

Maurizio Fiorino per “la Repubblica”

 

oscar wilde e alfred douglas a napoli

«Milord, nun vo' vedè nisciuno!». Sembrerebbe il momento cruciale di un film napoletano. E forse un po' potrebbe esserlo. Con queste parole, Eugenio Zaniboni - passato poi alla storia come il traduttore del Viaggio in Italia di Goethe - fu rimbalzato dalla custode del villino che Oscar Wilde aveva preso in affitto a Posillipo.

 

A incontrarlo, alla fine, Zaniboni ci riuscì. E non fu del tutto gentile. Scriverà di Wilde come «una massa bianca che si dirigeva affettuosamente verso di me e quel saluto che si annunziava troppo cordiale - vi giuro, o lettori - non mi produsse un grande piacere!».

 

oscar wilde. il sogno italiano

Quanto Wilde, di cui quest' anno ricorre il centoventesimo anniversario della morte, amasse l' Italia, l' ha scritto finalmente nero su bianco Renato Miracco, stimato critico e curatore d' arte, che già negli anni '80 si era messo a raccontare in un libro tutto ciò che aveva scovato sul soggiorno napoletano dell' autore irlandese.

 

«Ma il pensiero, in questi anni, ha continuato ad essere stranamente presente nella mia testa. C' era qualcosa di non detto, che non riuscivo ad afferrare» dichiara oggi dal suo studio a Washington. Quel qualcosa è diventato Oscar Wilde. Il sogno italiano (1875-1900) , pubblicato da Colonnese.

 

oscar wilde e alfred douglas 2

«È risaputo che Wilde avesse trascorso buona parte dell' ultimo periodo della sua esistenza nel Sud Italia, ma quasi tutti i libri che parlano di lui sembrano non prendere in considerazione quel periodo che, a mio avviso, vale più degli anni in cui era famoso» continua Miracco.

 

Negli Stati Uniti, dove il libro è già stato pubblicato, ha incassato il plauso di due pezzi grossi come lo scrittore Edmund White e il Pulitzer Philip Kennicott, autore della prefazione. «Quando, qualche anno fa, sono andato a trovare i miei genitori a Napoli, ho deciso di fare il giro di tutte le residenze italiane di Wilde e di iniziare le ricerche nelle varie biblioteche. Molte delle corrispondenze erano state pubblicate in ordine sparso, e soprattutto non erano state mai confrontate con articoli e fotografie dell' epoca» spiega.

 

oscar wilde e alfred douglas a napoli 1

Il saggio su Wilde va ben oltre il periodo italiano dell' autore del De profundis . C' è la storia, terribile, di come l' omosessualità era vista nell' Inghilterra del XIX secolo. Per ricostruirne le tappe, Miracco ha usato le trascrizioni agghiaccianti di arresti e condanne dei casellari giudiziari dell' epoca, scoprendo che «i sodomiti erano accomunati nello stesso zoo sessuale di esibizionisti, pedofili e omicidi sessuali ». Nel migliore dei casi, si legge, venivano visti come «pervertiti o devianti sociali».

 

oscar wilde

Va da sé che dopo lo storico verdetto di condanna a Wilde a due anni di reclusione, molti omosessuali inglesi lasciarono il Paese e lo stesso autore, una volta uscito di galera, piuttosto che ritirarsi a vita privata nelle campagne inglesi come gli fu consigliato, decise di venirsene in Italia.

 

«Non posso restare nel Nord Europa: il clima mi uccide. Non è la perversità ma l' infelicità che mi fa andare verso il Sud, anche se il piacere, sono lieto di dirlo, mi circonda da ogni parte» scrisse.

Napoli all' epoca era una sorta di porto franco. Luogo di confine della civiltà greca, romana ed egizia.

 

ilustrazione processo a wilde

Per non attirare l' attenzione dei curiosi, Wilde scelse di chiamarsi Sebastian Melmoth e tutto filò in maniera più o meno liscia fin quando un reporter a spasso per le vie di Posillipo non lo riconobbe e, il giorno dopo, scrisse di «un uomo obeso dalle guance flaccide, l' aspetto disfatto ma di grande distinzione e, accanto a lui, un bel giovane biondo», ovvero Lord Douglas, il ragazzo che Wilde amerà fino alla fine dei suoi giorni.

 

Quel che fa più effetto, oggi, è la crudele accoglienza riservatagli dal giornalismo locale. «Qualcuno ha annunziato che in Napoli si trovi il decadente inglese che diede così larga copia di argomenti ai cronisti alcuni anni or sono a proposito di un processo ripugnante. Quasi quasi vi era di che ringraziare i giudici britannici per la loro severità in fatto d' infligger pene a gli odiosamente pervertiti!» scrisse Il Mattino .

 

oscar wilde e alfred douglas 1

Nulla di eccezionalmente strano, sostiene oggi Miracco. «Tutto ciò rientrava nel movimento contro Wilde che attraversava l' Italia in quel periodo. Appena tre anni dopo la morte, Paolo Valera scrisse che l' oscarwildismo era la religione degli invertiti».

 

oscar wilde

L' ostilità dell' intellighenzia partenopea, in netto contrasto con la bellezza dei «monelli raccolti nella suburra napoletana», spingeranno Wilde a fuggire prima a Capri - dove, al suo ingresso nella hall dell' Hotel Quisisana tutti gli inglesi si alzarono dai loro tavoli e minacciarono di lasciare la sala - poi in Sicilia, dove conobbe l' ormai anziano fotografo Barone von Gloenden, celebre per i suoi ritratti a giovanissimi ragazzi nudi.

 

Insomma non furono mesi facili quelli trascorsi in giro per l' Italia. «Sto diventando piuttosto bravo nella mia conversazione. Credo di parlare un misto tra Dante e il peggior gergo moderno» scrisse in una lettera.

oscar wilde a napoli

 

Non gli piacque il Duomo di Milano, «un orribile fallimento mostruoso e antiartistico» e si innamorò di Palermo, «la città più bella del mondo, i limoneti e gli aranceti erano di una perfezione così totale che sono ridiventato preraffaellita ». In un caffè, ridotto ormai in povertà estrema, fu riconosciuto da un gruppo di studenti. «Con loro grande delizia ho negato sempre la mia identità. Quando mi è stato chiesto il mio nome, dissi che ogni uomo ha soltanto un nome. Mi chiesero quale fosse. Io, fu la mia risposta».

 

oscar wilde a roma

Tra gli aneddoti più divertenti c' è un' intervista fatta in un caffè napoletano. «Vuotata quasi mezza dozzina di bicchierini di cognac, il Wilde volle andare via» scrive il giornalista. «Permettete che paghi, gli dissi, e feci tintinnare una moneta sul marmo del tavolino per chiamare il cameriere». Allora Oscar Wilde, senza scomporsi, rispose che «quando si chiamano, i camerieri non vengono mai: bisogna andar via, senz' altro vi correranno subito tutti dietro e pagherete più presto». E così accadde.

wilde usato per lo spot di un tappetowilde mori solo e in miseriatomba di wilde a parigioscar wilde e alfred douglasoscar wilde e alfred douglas a napoli 2oscar wilde 5copia originale del ritratto di dorian grayoscar wildeoscar wilde e alfred douglas a napoli

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”