call center

QUANTO VALGONO I VOSTRI DATI? TRE CENTESIMI - E’ QUANTO VENIVA PAGATO PER OGNI NOME, COGNOME O INDIRIZZO FORNITO AI CALL CENTER DA UN GRUPPO DI CRIMINALI (13 AI DOMICILIARI, 7 OBBLIGO DI DIMORA) - L'INDAGINE E’ SCATTATA SU SEGNALAZIONE DI TIM: ALCUNI DIPENDENTI “INFEDELI”, UTILIZZANDO GLI ACCESSI AI DATABASE, VENDEVANO I DATI DEGLI UTENTI A DEGLI INTERMEDIARI CHE POI CEDEVANO LE INFORMAZIONI AI CALL CENTER - L’OBIETTIVO ERA SPOSTARE I CLIENTI DA UN OPERATORE ALL’ALTRO…

Francesco Malfetano per “il Messaggero”

 

Tre centesimi per ogni nome, cognome o indirizzo fornito ai call center. Quattrocento euro per ogni vittima convinta a cambiare operatore telefonico. Un giro d'affari illecito da centinaia di migliaia di euro costruito sulla vendita dei dati personali degli italiani. È il mercato nero svelato dall'operazione Data Room.

chiamate indesiderate call center 9

 

Un'indagine avviata ad agosto 2019 su segnalazione di Tim dalla Polizia Postale che, ieri mattina, grazie al coordinamento della Procura di Roma, ha dato il là all'esecuzione di venti misure cautelari (13 ai domiciliari e 7 con obbligo di dimora). Gli indagati, quasi tutti campani, erano i diversi anelli di una catena criminale composta da una serie di figure più o meno professionali che prima sottraevano i dati alle compagnie telefoniche o a quelle di gestione dell'energia e poi, grazie ai contatti di diversi intermediari, li vendevano ai call center.

 

LA CATENA

Tutto partiva da alcuni dipendenti «infedeli». Questi, utilizzando i propri accessi ai database delle aziende in cui vengono registrate le richieste di assistenza avanzate per guasti o disservizi, vendevano i dati personali degli utenti in difficoltà a degli intermediari.

luigi gubitosi foto di bacco

 

Una rete commerciale costruita attorno ad un imprenditore in grado di piazzare le informazioni riservate sul mercato dei call center - 13 già individuati, tutti in Campania - in pacchetti da 15mila o anche da 70mila utenti, per un totale stimato in un milione e 200mila dati carpiti all'anno.

 

In questo modo, quasi magicamente, proprio mentre il consumatore era alle prese con un problema alla rete telefonica tanto mobile quanto fissa, veniva contattato da un call center che gli proponeva l'offerta di un'altra azienda. Uno strano tempismo che, nel caso in cui avesse portato al cambio di compagnia telefonica, fruttava ai gestori del call center circa 400 euro.

 

chiamate indesiderate call center 8

IL CASO

«È un mercimonio che va avanti da anni - spiega un dipendente di una compagnia - perché il mercato è ormai saturo e per gli intermediari l'unico modo per far soldi è spostare i clienti da una parte all'altra». Un piano quasi perfetto rovinato solo dal fatto che, attorno all'inizio del 2019, a squillare è stato il telefono sbagliato. Uno di questi call center fraudolenti ha infatti provato a convincere a cambiare operatore l'amministratore delegato di Tim Luigi Gubitosi.

 

Una telefonata apparsa subito strana al manager che quindi ha voluto vederci chiaro e ha dato mandato ai suoi di investigare internamente. La società ha così riscontrato un numero di accessi anomalo ai propri database, spesso in orari notturni, che gli ha permesso di intuire l'illecito e denunciare tutto alle autorità.

chiamate indesiderate call center 5

 

Sono così partite le indagini che hanno accertato come il mercato nero inglobasse i clienti non solo di Tim - che ha «subito proceduto con misure disciplinari» ed è pronta a costituirsi «parte civile nel processo in quanto parte lesa» - ma anche di buona parte delle compagnie telefoniche del Paese (Vodafone, Wind Tre, Fastweb) e diversi operatori del settore energia (Eni, Enel, Acea e altre società).

 

A dimostrazione di come oggi, spiega Nunzia Ciardi, capo della Polizia Postale, «i dati personali sono la vera miniera d'oro della nostra società». Resta da ricordare che partire da dicembre scorso io) è stato esteso anche ai numeri di cellulare il registro delle opposizioni, in modo da arginare le chiamate moleste.

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")