condizionatore aria condizionata

CON QUESTO CALDO… LA PACE PUÒ ATTENDERE! - CIRCA IL 78% DEI RESIDENTI DI MILANO SI RIFIUTA DI RIDURRE L'UTILIZZO DEI CONDIZIONATORI DURANTE QUESTA ESTATE PER CONTRASTARE LA CRISI ENERGETICA CAUSATA DALLA GUERRA IN UCRAINA - I MILANESI SEMBRANO RESTII ANCHE SULLE MISURE PER CONTRASTARE LA SICCITÀ: SOLO IL 60% NON LASCIA SCORRERE L'ACQUA INUTILMENTE E IL 47% AZIONA LE LAVATRICI QUANDO SONO A PIENO CARICO…

Claudia Osmetti per “Libero quotidiano”

 

MEME SU DRAGHI E IL CONDIZIONATORE

Meglio la pace o l'aria condizionata? I milanesi sembrano aver scelto la seconda. La guerra di Putin c'entra a metà (nel senso che quell'aut aut l'aveva dato il premier Mario Draghi, a fine primavera, quando i carri armati di Mosca stavano marciando verso Kyiv e Mariupol e Kharkiv), adesso la situazione è un po' diversa (anche se non a Kyiv e a Mariupol e a Kharkiv). Ci sono 36 gradi all'ombra; esci a fare la spesa e, se ti va bene, ti sciogli prima di entrare al super, ma, se ti va male, collassi per il caldo. Malori, mancamenti.

 

MEME SU DRAGHI E IL CONDIZIONATORE

BUONE INTENZIONI

 E allora qui, nel cuore pulsante lombardo, va a finire che un conto sono le buone intenzioni (il 93% dei milanesi si dice pronto ad adottare comportamenti virtuosi per contrastare la crisi energetica che è figlia del conflitto russo in Ucraina) e un altro sono i fatti.

 

Solo il 22% dei residenti di Milano, cioè, racconta una ricerca elaborata da Ipsos per conto di Changes Unipol, è disposto a ridurre (manco a spegnere) l'utilizzo dei condizionatori durante questa estate da solleone. Di più: una percentuale di poco maggiore, il 39%, è pronto a fare lo stesso nel prossimo inverno, ossia a diminuire di qualche grado, la temperatura dei termosifoni.

 

MEME SU PACE E ARIA CONDIZIONATA

Il dato (non è l'unico, per la verità, ce ne sono altri: poi ci arriviamo), tutto sommato non è nemmeno un fulmine a ciel sereno. Che l'andazzo fosse questo lo si era capito anche un mesetto fa, a giugno, quando Reputation rating, un motore di ricerca e comparazione del www, aveva cercato di mappare i comportamenti degli italiani ed era arrivato alla conclusione che appena il 3% di noi, da Nord a Sud, è lì lì per darci un taglio, a quel benedetto condizionatore dell'aria.

Anzi: sarà la siccità, saranno questi anticicloni, sarà che ci provi pure ad aprire le finestre (ma è peggio), in questo inizio stagione l'utilizzo dei condizionatori è persino aumentato di un buon 28%.

 

perdite rete idrica 4

Il che significa due cose: che l'appello di Draghi non ha sortito l'effetto sperato e che le politiche ambientaliste che van tanto di moda, appunto, van tanto di moda. Cioè, alla prova dei fatti, quando c'è da rinunciare a qualcosina in nome dell'ecosostenibile ed ecologioco e bla-bla-bla gretiano, è un altro discorso.

 

RINCARI DECISIVI

Ovvio, nel mezzo ci sono le bollette salate e i conti che non tornano. Epperò, continua la ricerca Ipsos milanese, anche nelle piccole accortezze di tutti i giorni siamo restii. Solo il 60% degli abitanti della Madonnina non lascia scorrere l'acqua inutilmente; il 53% sceglie elettrodomestici a basso consumo (uno su due, insomma, se ne infischia); il 47% azionale lavatrici appena quando sono a pieno carico (tutti gli altri fan partire il lavaggio anche solo per due bicchieri e una tazzina di caffè).

 

siccita 8

E poco importa se la principale preoccupazione dei milanesi (per un 48%, almeno) è la dipendenza di energia dall'estero: quando si può, si consuma. Tra l'altro, sorpresa sorpresa, ai milanesi lo spauracchio del ricorso al nucleare non fa mica paura (solo due su dieci lo indicano come la prima fonte di ansia) e nemmeno l'apertura di nuove centrali a carbone (che preoccupa solo l'8%).

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…