maltempo

QUI VIENE GIÙ TUTTO – A VENEZIA CROLLANO FRAMMENTI DI MATTONI DALLA TORRE DEL CAMPANILE DI SAN MARCO! MEZZA ITALIA È FLAGELLATA DAL MALTEMPO: ALLUVIONI, NUBIFRAGI, RAFFICHE DI VENTO A 100 CHILOMETRI ORARI: IL BILANCIO PROVVISORIO È DI DUE MORTI E 18 FERITI – IN TOSCANA L’ALLERTA È STATA PROLUNGATA FINO A DOMANI, L’EMILIA-ROMAGNA DICHIARERÀ LO STATO DI CRISI - VIDEO

 

 

 

Da www.lastampa.it

 

MALTEMPO A VENEZIA

Due morti e 18 feriti. È questo il primo, drammatico bilancio del maltempo nel centro Nord d’Italia che è alle prese con alluvioni, nubifragi, raffiche di vento a quasi 90 chilometri orari e termometro in picchiata. Anche la Corsica è stata flagellata dal maltempo, con venti a oltre 200 chilometri orari. Per ora il bilancio ha registrato tre vittime e 12 feriti.

 

Venezia, caduti frammenti dal campanile S.Marco

La bufera di vento e pioggia che ha colpito Venezia ha provocato il distacco di frammenti di mattoni dalla torre del campanile di San Marco. Non vi sarebbe alcun pericolo, e si sta cercando di verificare da quale punto sia avvenuto il crollo.

 

danni del maltempo in liguria

 I turisti che si trovavano ancora in visita al monumento sono stati fatti uscire, e la zona transennata. Alla base del campanile sono visibili alcuni pezzi di mattone rosso, staccatisi dall'alto. Nella zona dei Giardini il vento ha divelto e fatto volare il chiosco di un'edicola. Due, tra cui un ragazzino, le persone rimaste leggermente contuse, una al Lido e una a San Marco.

 

Toscana, allerta gialla prolungata fino a domani

L'ondata di maltempo che ha investito questa mattina gran parte della Toscana è destinata ad avere una coda anche nelle prossime ore. La protezione civile della Regione Toscana ha infatti deciso di estendere «fino alle ore 20 di domani, venerdì 19 agosto, il codice giallo già attivo per rischio idrogeologico-idraulico del reticolo minore e per temporali forti». L'allerta riguarda tutta la regione.

 

«Le previsioni per oggi - prosegue la nota - indicano condizioni di forte instabilità con possibilità di temporali frequenti. Per la giornata odierna sono attesi forti temporali, possibili su tutta la regione. Fenomeni, localmente anche intensi, più probabili tra il tardo pomeriggio e la sera-nottata. Per domani, venerdì, precipitazioni a carattere più localizzato, con temporali localmente anche forti, più frequenti nella notte e nel pomeriggio; lenta attenuazione dei fenomeni in serata. Possibili forti colpi di vento e grandinate sia oggi che domani».

 

maltempo in emilia romagna 4

 

Circa 100 persone sfollate a Massa e Carrara

Sono circa 100 le persone evacuate dalle loro abitazioni per i danni nel maltempo nei comuni di Massa e Carrara: circa 30 a Massa e 70 a Carrara. Lo comunica la Regione Toscana, spiegando che la protezione civile sta allestendo un riparo per la notte nelle scuole e nelle palestre messe a disposizione dai comuni.

 

maltempo in emilia romagna 5

Danneggiato “Maserati”, trimarano di Giovanni Soldini. Era in cantiere Spezia

Maserati Multi 70, il trimarano con cui il velista Giovanni Soldini ha firmato tante imprese sportive negli ultimi anni, è stato danneggiato dal maltempo che si è abbattuto sulla provincia spezzina questa mattina. «Il vento ha sollevato Maserati facendola uscire dall'invaso e l'ha scagliata a terra a metri di distanza - ha raccontato lo stesso Soldini sui social -. Stiamo ancora verificando l'entità dei danni subiti, domani con una gru rimetteremo la barca sulle selle e inizieremo delle analisi con ultrasuoni per trovare i punti che hanno subito degli urti».

 

L'imbarcazione, lunga 21 metri e dislocante oltre 6 tonnellate, si trova ospitata presso il cantiere Metalcost lungo il fiume Magra in vista della prossima stagione di competizioni. «Questi eventi meteorologici così violenti, che causano danni gravissimi, sono collegati alla temperatura elevata dell'acqua del Mediterraneo e sono sempre più frequenti - sottolinea Soldini -. L'emergenza climatica è sotto gli occhi di tutti, per limitare le conseguenze dobbiamo agire ora».

maltempo in emilia romagna 3

 

Liguria, ripresa la circolazione treni Chiavari-Sestri Levante

È ripresa alle 13.40, su un binario a senso unico alternato con rallentamento di velocità, la circolazione ferroviaria tra Chiavari e Sestri Levante interrotta stamattina a causa dei detriti rovesciati da una tromba d'aria sulla linea ferrata. Sono infatti terminati gli interventi di ripristino della linea ferroviaria Genova - La Spezia, tra le stazioni di Chiavari e Sestri Levante.

 

I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana hanno liberato la linea dove il forte vento ha riversato materiale, anche di grosse dimensioni, proveniente dalle spiagge e dalle zone limitrofe e hanno riparato i danni alla linea di alimentazione elettrica dei treni. Il secondo binario rimane interrotto per consentire gli interventi delle squadre dei Vigili del Fuoco in corso nelle aree limitrofe la linea ferroviaria. Durante l'interruzione, Trenitalia ha attivato un servizio bus nel tratto interrotto tra le stazioni di Chiavari-Lavagna-Cavi- Sestri Levante e potenziato il personale dedicato all'assistenza.

 

maltempo in toscana 4

 

A Milano parchi chiusi dal Comune e inviti a prudenza

Parchi recintati chiusi e l'invito ai cittadini di non sostare in auto o a piedi sotto gli alberi, in prossimità delle impalcature dei cantieri, di dehors e tende e di mettere in sicurezza oggetti e vasi su davanzali, balconi e spazi all'aperto. Lo ha deciso il Comune di Milano in via cautelativa per l'allarme meteo in corso da ieri. Al momento, nonostante il cielo plumbeo che ha rovesciato pioggia da stamattina con brevi pause, non si registrano particolari disagi in città.

 

Liguria, 20 sfollati nel Levante

«Continuiamo a monitorare costantemente l'evoluzione del maltempo in Liguria. L'allerta gialla che doveva concludersi oggi alle 15 è stata prolungata fino alla mezzanotte di questa sera e solo al termine potremo valutare l'ammontare dei danni».

maltempo in toscana 5

 

 Lo afferma il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti in merito all'ondata di maltempo di queste ore in Liguria. «Secondo gli ultimi aggiornamenti - ha aggiunto - ci sono alcuni feriti, fortunatamente tutti lievi. Circa 20 persone hanno dovuto abbandonare la loro casa tra Chiavari, Cogorno e Lavagna per tetti scoperchiati. Per coloro che invece non hanno ancora trovato una sistemazione, i Comuni si stanno già attivando con eventuali strutture alberghiere e i Coc».

 

L’Emilia Romagna dichiarerà lo stato di crisi, avviata la conta dei danni

maltempo in emilia romagna 2

Avviata, la conta dei danni del maltempo che ieri sera ha colpito la Bassa Modenese e il Ferrarese mentre questa mattina, si registrano danni in provincia di Parma a causa della grandine in particolare nell'Alta Val Taro. E' quanto comunica la Regione Emilia-Romagna che, nei prossimi giorni, conta di dichiarare lo stato di crisi regionale. Domani mattina il presidente Stefano Bonaccini incontrerà il sindaco e le autorità locali a Bondeno, il territorio più colpito dagli eventi delle ultime ore, in Municipio, dove sarà fatto il punto della situazione.

 

pioggia a milano

Poi si terrà un sopralluogo alla presenza del direttore dell'Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile. Da questa mattina l'Agenzia sta partecipando alle riunioni dei Centri operativi comunali. In collaborazione con le amministrazioni locali, sta intervenendo per il ripristino della normalità e ha avviato un primo censimento delle criticità e dei danni a privati, imprese e patrimonio pubblico. Questo, viene spiegato, servirà per procedere, nei prossimi giorni, a dichiarare lo stato di crisi regionale e avviare il percorso amministrativo per l'accesso al Fondo re

maltempo in toscana 6maltempo in toscana 3

 

maltempo in toscana 11maltempo in toscana 1maltempo in toscana 2maltempo in toscana 7

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO