elezioni amministrative roma

"E' CRESCIUTA L'ASTENSIONE NELLE PERIFERIE: SONO STATE DELUSE LE ASPETTATIVE CREATE CINQUE ANNI FA" - IL DIRETTORE SCIENTIFICO DI IPSOS, ENZO RISSO: "UNA PARTE DEGLI ELETTORI HA DECISO DI STARE A CASA PERCHÉ NON HA GRADITO I CANDIDATI OPPURE PERCHÉ CONSIDERAVA GIÀ PERDENTE LA PROPRIA PARTE POLITICA. LA GRANDE QUANTITÀ DI LISTE E DI CANDIDATI NON HA FATTO BENE MA ANCHE I CANDIDATI NON SEMPRE SEMBRANO ESSERE STATI ALL'ALTEZZA. DRAGHI? UN GOVERNO CON UN'AMPIA MAGGIORANZA NON ATTIZZA LA PROTESTA PERCHÉ GLI ELETTORI PERCEPISCONO CHE IL LORO VOTO…"

Diodato Pirone per "il Messaggero"

 

Enzo Risso

Enzo Risso è direttore scientifico di Ipsos, fra i principali centri italiani di ricerche di mercato e di sondaggi politici. A lui chiediamo alcune chiavi di lettura del voto delle amministrative alla parzialissima ma significativa luce delle affluenze.

 

Dottor Risso cosa la colpisce di più dai primi dati sull'affluenza che stanno emergendo?

«Premesso che si tratta di elementi parziali che andranno analizzati compiutamente a bocce ferme, possiamo ricavare qualche linea di tendenza. La prima è che si delinea un abbassamento della partecipazione soprattutto nelle periferie anche se il fenomeno ha connotazioni diverse da città a città perché, come in tutti i voti, anche in questa tornata amministrativa si intersecano varie spinte».

 

elezioni amministrative roma 2

E cioè?

«Mi pare evidente che in alcune città il richiamo delle elezioni locali è stato modesto».

 

Cosa vuol dire?

«Prendiamo il caso di Bologna. Alle 19 ha votato circa il 30% degli aventi diritto contro il 46% del 2016. È vero che cinque anni fa si votava in un giorno solo ma la differenza è enorme. Sembra evidente che una parte degli elettori abbia deciso di stare a casa perché non ha gradito il candidato o i candidati oppure perché considerava già perdente la propria parte politica. Si tratta di ipotesi che possono riguardare tutto l'arco dei partiti ma ovviamente lo spoglio ci aiuterà a capire».

L AFFLUENZA ALLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE SECONDO OSHO

 

Cos'altro può aver raffreddato l'elettorato?

«La grande quantità di liste e di candidati certamente non ha fatto bene. Una parte degli elettori sembra aver avuto una reazione di rigetto a una proposta troppo articolata e di cui è difficile percepire l'attrazione. Ma anche i candidati non sempre sembrano essere stati all'altezza o comunque in alcune città non sono stati percepiti come leve per governare secondo le esigenze più sentite della popolazione».

 

elezioni amministrative roma

Non pensa che un governo di unità nazionale e una figura così poco retorica come quella del premier Mario Draghi abbiano potuto sopire il vento di protesta che pure in passato ha travolto proprio le urne delle elezioni amministrative?

«Paradossalmente un governo con un'ampia maggioranza non attizza la protesta perché gli elettori percepiscono che il loro voto alle amministrative difficilmente si tradurrebbe in un segnale di indebolimento del governo. L'afflato del voto di protesta è indubbiamente sceso».

 

Dunque nelle periferie l'ordine regna sovrano?

elezioni amministrative roma

«Tutt' altro. Il disagio sociale in Italia resta fortissimo e non potrebbe essere diversamente dopo lo tsunami del Covid. Il magma della rivolta però sta cercando canali diversi da quelli nei quali si era infilato negli anni scorsi».

 

E politicamente come si esprime?

«Intanto bisognerà analizzare bene i risultati di queste comunali. In ogni caso entrambi gli schieramenti più forti, semplificando il centro-destra e il centro-sinistra, farebbero bene a non cantare vittoria o a far finta d'aver vinto. Il messaggio di queste amministrative andrà studiato in profondità. Perché magari il profilo del voto delle grandi città sarà diverso da quello dei centri della provincia e perché comunque le periferie restano una delle linee di frattura della nostra società ancora irrisolta».

elezioni amministrative ELEZIONI AMMINISTRATIVE

 

ELEZIONI AMMINISTRATIVE

 

elezioni amministrative roma ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2elezioni amministrative roma

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO