vladimir putin gas

"L'ESCLUSIONE DEL PETROLIO RUSSO DAI MERCATI INTERNAZIONALI PORTEREBBE A CONSEGUENZE CATASTROFICHE, CAUSANDO UN BALZO DEI PREZZI FINO A 300 DOLLARI AL BARILE" - IL VICEPREMIER RUSSO ALEKSANDR NOVAK CONTRATTACCA SUL POSSIBILE EMBARGO SULLE IMPORTAZIONI DI METANO E GREGGIO DALLA RUSSIA INVOCATO DA BIDEN - PER GOLDMAN SACHS, L'EUROPA PUÒ PERDERE ANCHE 2,2 PUNTI PERCENTUALI DI PIL RINUNCIANDO AL GAS RUSSO E SE DOVESSE FARE A MENO ANCHE DEL PETROLIO…

Roberta Amoruso per “il Messaggero”

 

rincaro petrolio

Dopo il venerdì nero, alle Borse tocca un lunedì in balia delle onde, tra nuovi folli record di gas e petrolio e l'ennesima impennata delle materie prime. Sullo sfondo i timori per il possibile embargo sulle importazioni di metano e greggio dalla Russia invocato dal presidente americano Biden. Poi gelato dalla Germania di Olaf Scholz che considera «essenziali» le importazioni da Mosca. Ma sotto i riflettori ci sono anche le speranze minime per il terzo round di negoziati tra Russia e Ucraina.

 

estrazione di gas 7

 Infine, l'apertura di Bruxelles a fissare un prezzo del gas, pur di uscire dalla morsa della speculazione. Un mix di fattori che hanno mandato i listini letteralmente sulle montagne russe per tutta la giornata. Poi in serata la sentenza arrivata da Mosca dopo che Biden insisteva sul divieto a comprare il greggio russo, almeno negli Usa. Anche senza l'Europa.

 

petrolio

L'esclusione del petrolio russo dai mercati internazionali porterebbe a «conseguenze catastrofiche», causando un balzo dei prezzi fino a 300 dollari al barile, ha fatto sapere minaccioso il vicepremier russo Aleksandr Novak, riposta l'agenzia Ria Novosti, definendo l'ipotesi «una provocazione». Un tema caldissimo, che ha suggerito a stretto giro di posta la precisazione dalla Casa Bianca: Biden «non ha ancora preso alcuna decisione in questo momento».

 

estrazione di gas 6

 Per Wall Street è il colpo finale, con il Dow Jones in calo di oltre il 2% e il Nasdaq a -3%. Ma ce nè'è anche per l'Europa che, secondo lo stesso Novak, sta spingendo la Russia verso un embargo delle consegne di gas attraverso il gasdotto Nord Stream 1. L'ennesima minaccia proprio mentre l'Ue prova a capire come rendersi completamente indipendente.

pozzi petrolio 2

 

 LA GIORNATA

La giornata è iniziata in profondo rosso per tutti i listini Ue, dopo il tonfo degli indici asiatici arrivati ai minimi da 18 mesi. Milano che si è spinta fino a un calo di oltre il 6% sull'onda del petrolio, arrivato a toccare i 130 dollari per il Brent, ai massimi dal 2008, e del gas che sfiorava quota a 350 euro per megawattora ad Amsterdam. Per l'Italia vuol dire un prezzo dell'elettricità vicino a 590 euro a megawattora.

 

petrolio 3

E la benzina oltre 2 euro al litro. Un'impennata accompagnata dall'oro, volato oltre 2.000 dollari l'oncia, dal nickel cresciuto del 40% e dai nuovi record di alluminio, grano e mais. Poi è una arrivata un po' di luce sui negoziati. Così la mediazione turca tra Ucraina e Russia e il via al terzo round di incontri mentre i russi annunciavano il cessate il fuoco su sei corridoi umanitari, è riuscita riportare le Borse intorno alla parità. Ma è durata poco.

 

estrazione di gas 4

L'apertura debole di Wall Street ha segnato una nuova inversione di rotta. Piazza Affari ha finito per perdere l'1,3%, Parigi l'1,1% e Francoforte l'1,9%. A fare le spese un po' in tutta Europa sono state soprattutto le banche. Segno che le Borse guardano all'esposizione al mercato russo, ma anche alla prevista stretta della politica monetaria da parte della Bce chiamata giovedì a valutare le pressioni sui prezzi.

estrazione di gas 3

 

L'OMBRA DELLE RECESSIONE

Dietro tanta volatilità non c'è però solo il rincorrersi di notizie e timori dai vari fronti aperti dalla crisi Ucraina. I mercati scontato la nebbia all'orizzonte sulla crescita. Secondo Goldman Sachs, l'Europa può perdere anche 2,2 punti percentuali di Pil rinunciando al gas russo.

 

putin gas

Figuriamoci se dovesse fare a meno anche del petrolio. Più pessimista Credit Suisse, che vede il rischio di una «recessione tecnica» dell'Ue assumendo prezzi del petrolio in media a 160 dollari e livelli del gas in media a 250 euro a marzo-giugno. Rinunciare a tutta la fornitura di gas russo sottrarrebbe circa il 3% del Pil annuale.

barili petroliopozzi petroliopetrolio 2

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)