cavallo alleluia gare trotto

"ALLELUIA" È MORTO! – LA STORIA DEL POVERO CAVALLO DI CINQUE ANNI, STRAMAZZATO DURANTE UNA GARA ALL’IPPODROMO DI CESENA, DOPO AVER CORSO 117 GARE. TROPPE. FORSE È MORTO PER SFINIMENTO” TUONANO GLI ANIMALISTI, MA SI DOVRÀ ATTENDERE L'ESITO DELL'ANTIDOPING PER SAPERE SE CI SIA UN LEGAME TRA LA MORTE E L'USO DI FARMACI ILLECITI – I PRELIEVI ANNUALI RACCONTANO DI UNA MASSICCIA PRESENZA DEL DOPING NELL’IPPICA. E SE L’ANIMALE MUORE SI CAMUFFA CON…

 

Alessandro Fulloni per il “Corriere della Sera”

 

la morte del cavallo alleluia in pista 2

Del trottatore Alleluia Lz, morto sabato sera stramazzando in gara all'ippodromo di Cesena, sappiamo che non sarebbe mai diventato un campionissimo tipo Varenne. Ma non era neanche un brocco. Anzi. Aveva cinque anni, era in pista da tre e sinora aveva disputato 117 gare. «Tante, troppe. Forse è morto proprio per sfinimento», denunciano le associazioni animaliste «Italian Horse Protection» e «Horse Angels».

 

Un po' come il ciclista Tano Belloni, Alleluia era una specie di «eterno secondo» che, salvo una vittoria nel 2019 ad Aversa, doveva accontentarsi delle piazze d'onore, agguantate comunque una quindicina di volte incassando premi totali per circa 23mila euro. Fatto sta che l'altra sera allo start a Cesena del premio Iglesias, Alleluia a un tratto viene visto - nelle immagini in diretta riservate alle agenzie di scommesse - accasciarsi in dirittura d'arrivo. Poco dopo la carcassa del castrone baio è stata caricata sulla pala di un trattore e portata via «tra l'indifferenza degli addetti», racconta un testimone.

gare di trotto 4

 

Del seguito sappiamo ciò che viene confermato al Corriere da un insider alle Politiche agricole, il ministero che regola la vita dell'ippica. Su Alleluia sono stati effettuati i prelievi antidoping e se ci sia un legame tra la sua morte e l'uso di farmaci illeciti lo si saprà tra un mese, al termine delle analisi. È certo però che i circa 12mila prelievi annuali effettuati dai veterinari ministeriali raccontano che la presenza del doping nell'ippica - dove sono tante le scuderie prive di scrupoli - è assai forte.

 

la morte del cavallo alleluia in pista 1

Ogni anno, compresi galoppo e sella, sono circa 100 le positività accertate. Da luglio sono 12 i trottatori segnalati: Dafne di Poggio per nandrolone, Diango As per pramiracetamolo, One Love per fenilbutazione... Quella di Alleluia non è, inoltre, la prima morte in gara. Sonny Richichi, presidente di «Italian Horse Protection», ne ha conteggiate almeno «cinque nel 2017, quattro nel 2019 e nel 2020». Il database della sua associazione descrive anche il penultimo caso, quello di Zufolo Grif, figlio di Varenne, dieci vittorie, che nella sgambatura prima del via, a novembre a Follonica, «a un tratto diventa ingestibile, barcolla e collassa».

 

gare di trotto 2

Sul certificato di morte compare la parola «aneurisma», «quello che spiega regolarmente queste morti», scuote la testa Roberta Ravello, responsabile di «Horse Angels». «Parlano di fatto accidentale, e la cosa finisce lì. Ma all'estero i cavalli buoni corrono una volta al mese, non di più - prosegue -. In Italia invece non c'è limite e sono continuamente in pista, sorretti da chissà quali intrugli.

gare di trotto 3

 

Però tra una gara e un'altra occorre un recupero, tra le due e le quattro settimane». Quanto ad Alleluia, dal 7 al 28 agosto ha gareggiato cinque volte «e di sicuro era sfinito». Ma corrono davvero troppo i trottatori in Italia? «Assolutamente sì - risponde Pasquale Mollica di "Ippodromo Valentinia", nota realtà allevatoriale nel Sud Italia dove Alleluia è nato e cresciuto prima di essere ceduto -. Tra una gara e l'altra i cavalli hanno bisogno di molto riposo. Il doping? Una soluzione potrebbe essere sorteggiare le analisi all'arrivo. E in caso di morte ci vuole l'autopsia».

gare di trotto 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”