terapia intensiva massimo antonelli gemelli

"IL CALO DEI RICOVERI IN TERAPIA INTENSIVA E' LENTO, LA VARIANTE OMICRON COLPISCE MENO DURAMENTE SOLO I GIOVANI E I VACCINATI, CON GLI ALTRI E' UGUALMENTE AGGRESSIVA" - MASSIMO ANTONELLI, DIRETTORE DELLA TERAPIA INTENSIVA DEL GEMELLI: "NON VOGLIO ILLUDERMI. CI SONO ANCORA MOLTI INTERROGATIVI IN SOSPESO. IN VASTE AREE DEL MONDO LA POPOLAZIONE NON E' ANCORA VACCINATA E IL VIRUS CIRCOLA..."

Margherita De Bac per il corriere.it

 

Massimo Antonelli

Non cambia la vita sotto la tuta protettiva sintetica, visiera, maschera, guanti e calzari: «Abbiamo imparato a “bardarci” in 3-4 minuti - racconta l’avvio di una giornata tipo Massimo Antonelli -. Entriamo nel nostro habitat, fatto di suoni intermittenti e di malati proni, addormentati, attaccati come noi alla speranza di uscirne fuori. Due anni sono passati. Eppure la fatica è sempre la stessa, fisica e psicologica. La notte ci congeliamo sotto la tutta, il giorno ci ricopriamo di sudore. Sì, è vero, la pressione è calata. I letti a poco a poco si svuotano. Ma noi lavoriamo come se nulla sia mutato e non vogliamo illuderci che sia finita qui».

 

terapia intensiva covid

Alle 12 di ieri mattina Antonelli, direttore della terapia intensiva del Policlinico Gemelli, stava completando il giro di visite. Alle due risponde al telefono, libero della «divisa» anti contagio. Un momento di sollievo dopo un paio di pause con i colleghi alla macchinetta del caffè, il massimo del relax.

 

I ricoveri in rianimazione vanno diminuendo. Non va meglio?

«Ora la situazione è sopportabile, mentalmente però siamo sempre collegati. In reparto sono presenti 40 malati rispetto ai 50 di un mese fa. Il calo è molto, molto lento e ci vorrà del tempo prima di assistere a una discesa decisa che ci trasmetta l’effettiva sensazione di tornare a galla».

 

terapia intensiva covid 3

L’assistenza a malati senza Covid, ricoverati per traumi, interventi chirurgici o polmonite di diversa origine è venuta meno?

«Nessuno è rimasto indietro nelle nostre terapie intensive, anche se i letti delle degenze ordinarie hanno subito una riorganizzazione. Abbiamo vissuto fasi in cui medici e infermieri si sono contagiati ed è stato più complesso e articolato garantire la regolarità delle attività ambulatoriali e di ricovero. Ora riusciamo finalmente a curare con meno affanno».

 

terapia intensiva covid 2

Sollevati?

«Meno pressione. La strada però è lunga. Se penso che dall’inizio della pandemia abbiamo visto passare in terapia intensiva oltre 1.500 pazienti mi vengono i brividi. Millecinquecento, capisce? Un numero eccezionale di persone che ce l’hanno fatta o se ne sono andate».

 

Che tipo di malati avete adesso?

«Per la maggior parte non vaccinati, anche anziani di 70-80 anni. La durata media della degenza è di 3-6 settimane. No, non molto è cambiato sul piano della gravità del quadro clinico. La variante Omicron colpisce meno duramente solo i giovani e i vaccinati, con gli altri è ugualmente aggressiva».

 

terapia intensiva covid 4

Non sembra particolarmente ottimista, perché?

«Non voglio illudermi. Nell’estate del 2021 i malati con Covid erano solo 5 nella nostra terapia intensiva. È stato frustrante rituffarsi in piena emergenza con la risalita dei ricoveri, ricominciare tutto daccapo, affrontare una nuova ondata e poi un’altra ancora, prepararci all’impatto delle varianti, non riuscendo a vedere la fine. È un’esperienza che lascia il segno, resta impressa nella memoria in modo indelebile».

 

terapia intensiva covid 1

La pandemia dovrebbe essere in declino e avviarsi verso l’endemia. Non è fiducioso?

«Ci sono ancora molti interrogativi in sospeso. Il mondo occidentale sembra uscirne, ma in vaste aree del pianeta la popolazione non è vaccinata, ed è ancora rilevante la circolazione del virus che finora ci ha giocato brutti scherzi».

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…