terapia intensiva massimo antonelli gemelli

"IL CALO DEI RICOVERI IN TERAPIA INTENSIVA E' LENTO, LA VARIANTE OMICRON COLPISCE MENO DURAMENTE SOLO I GIOVANI E I VACCINATI, CON GLI ALTRI E' UGUALMENTE AGGRESSIVA" - MASSIMO ANTONELLI, DIRETTORE DELLA TERAPIA INTENSIVA DEL GEMELLI: "NON VOGLIO ILLUDERMI. CI SONO ANCORA MOLTI INTERROGATIVI IN SOSPESO. IN VASTE AREE DEL MONDO LA POPOLAZIONE NON E' ANCORA VACCINATA E IL VIRUS CIRCOLA..."

Margherita De Bac per il corriere.it

 

Massimo Antonelli

Non cambia la vita sotto la tuta protettiva sintetica, visiera, maschera, guanti e calzari: «Abbiamo imparato a “bardarci” in 3-4 minuti - racconta l’avvio di una giornata tipo Massimo Antonelli -. Entriamo nel nostro habitat, fatto di suoni intermittenti e di malati proni, addormentati, attaccati come noi alla speranza di uscirne fuori. Due anni sono passati. Eppure la fatica è sempre la stessa, fisica e psicologica. La notte ci congeliamo sotto la tutta, il giorno ci ricopriamo di sudore. Sì, è vero, la pressione è calata. I letti a poco a poco si svuotano. Ma noi lavoriamo come se nulla sia mutato e non vogliamo illuderci che sia finita qui».

 

terapia intensiva covid

Alle 12 di ieri mattina Antonelli, direttore della terapia intensiva del Policlinico Gemelli, stava completando il giro di visite. Alle due risponde al telefono, libero della «divisa» anti contagio. Un momento di sollievo dopo un paio di pause con i colleghi alla macchinetta del caffè, il massimo del relax.

 

I ricoveri in rianimazione vanno diminuendo. Non va meglio?

«Ora la situazione è sopportabile, mentalmente però siamo sempre collegati. In reparto sono presenti 40 malati rispetto ai 50 di un mese fa. Il calo è molto, molto lento e ci vorrà del tempo prima di assistere a una discesa decisa che ci trasmetta l’effettiva sensazione di tornare a galla».

 

terapia intensiva covid 3

L’assistenza a malati senza Covid, ricoverati per traumi, interventi chirurgici o polmonite di diversa origine è venuta meno?

«Nessuno è rimasto indietro nelle nostre terapie intensive, anche se i letti delle degenze ordinarie hanno subito una riorganizzazione. Abbiamo vissuto fasi in cui medici e infermieri si sono contagiati ed è stato più complesso e articolato garantire la regolarità delle attività ambulatoriali e di ricovero. Ora riusciamo finalmente a curare con meno affanno».

 

terapia intensiva covid 2

Sollevati?

«Meno pressione. La strada però è lunga. Se penso che dall’inizio della pandemia abbiamo visto passare in terapia intensiva oltre 1.500 pazienti mi vengono i brividi. Millecinquecento, capisce? Un numero eccezionale di persone che ce l’hanno fatta o se ne sono andate».

 

Che tipo di malati avete adesso?

«Per la maggior parte non vaccinati, anche anziani di 70-80 anni. La durata media della degenza è di 3-6 settimane. No, non molto è cambiato sul piano della gravità del quadro clinico. La variante Omicron colpisce meno duramente solo i giovani e i vaccinati, con gli altri è ugualmente aggressiva».

 

terapia intensiva covid 4

Non sembra particolarmente ottimista, perché?

«Non voglio illudermi. Nell’estate del 2021 i malati con Covid erano solo 5 nella nostra terapia intensiva. È stato frustrante rituffarsi in piena emergenza con la risalita dei ricoveri, ricominciare tutto daccapo, affrontare una nuova ondata e poi un’altra ancora, prepararci all’impatto delle varianti, non riuscendo a vedere la fine. È un’esperienza che lascia il segno, resta impressa nella memoria in modo indelebile».

 

terapia intensiva covid 1

La pandemia dovrebbe essere in declino e avviarsi verso l’endemia. Non è fiducioso?

«Ci sono ancora molti interrogativi in sospeso. Il mondo occidentale sembra uscirne, ma in vaste aree del pianeta la popolazione non è vaccinata, ed è ancora rilevante la circolazione del virus che finora ci ha giocato brutti scherzi».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO