terapia intensiva massimo antonelli gemelli

"IL CALO DEI RICOVERI IN TERAPIA INTENSIVA E' LENTO, LA VARIANTE OMICRON COLPISCE MENO DURAMENTE SOLO I GIOVANI E I VACCINATI, CON GLI ALTRI E' UGUALMENTE AGGRESSIVA" - MASSIMO ANTONELLI, DIRETTORE DELLA TERAPIA INTENSIVA DEL GEMELLI: "NON VOGLIO ILLUDERMI. CI SONO ANCORA MOLTI INTERROGATIVI IN SOSPESO. IN VASTE AREE DEL MONDO LA POPOLAZIONE NON E' ANCORA VACCINATA E IL VIRUS CIRCOLA..."

Margherita De Bac per il corriere.it

 

Massimo Antonelli

Non cambia la vita sotto la tuta protettiva sintetica, visiera, maschera, guanti e calzari: «Abbiamo imparato a “bardarci” in 3-4 minuti - racconta l’avvio di una giornata tipo Massimo Antonelli -. Entriamo nel nostro habitat, fatto di suoni intermittenti e di malati proni, addormentati, attaccati come noi alla speranza di uscirne fuori. Due anni sono passati. Eppure la fatica è sempre la stessa, fisica e psicologica. La notte ci congeliamo sotto la tutta, il giorno ci ricopriamo di sudore. Sì, è vero, la pressione è calata. I letti a poco a poco si svuotano. Ma noi lavoriamo come se nulla sia mutato e non vogliamo illuderci che sia finita qui».

 

terapia intensiva covid

Alle 12 di ieri mattina Antonelli, direttore della terapia intensiva del Policlinico Gemelli, stava completando il giro di visite. Alle due risponde al telefono, libero della «divisa» anti contagio. Un momento di sollievo dopo un paio di pause con i colleghi alla macchinetta del caffè, il massimo del relax.

 

I ricoveri in rianimazione vanno diminuendo. Non va meglio?

«Ora la situazione è sopportabile, mentalmente però siamo sempre collegati. In reparto sono presenti 40 malati rispetto ai 50 di un mese fa. Il calo è molto, molto lento e ci vorrà del tempo prima di assistere a una discesa decisa che ci trasmetta l’effettiva sensazione di tornare a galla».

 

terapia intensiva covid 3

L’assistenza a malati senza Covid, ricoverati per traumi, interventi chirurgici o polmonite di diversa origine è venuta meno?

«Nessuno è rimasto indietro nelle nostre terapie intensive, anche se i letti delle degenze ordinarie hanno subito una riorganizzazione. Abbiamo vissuto fasi in cui medici e infermieri si sono contagiati ed è stato più complesso e articolato garantire la regolarità delle attività ambulatoriali e di ricovero. Ora riusciamo finalmente a curare con meno affanno».

 

terapia intensiva covid 2

Sollevati?

«Meno pressione. La strada però è lunga. Se penso che dall’inizio della pandemia abbiamo visto passare in terapia intensiva oltre 1.500 pazienti mi vengono i brividi. Millecinquecento, capisce? Un numero eccezionale di persone che ce l’hanno fatta o se ne sono andate».

 

Che tipo di malati avete adesso?

«Per la maggior parte non vaccinati, anche anziani di 70-80 anni. La durata media della degenza è di 3-6 settimane. No, non molto è cambiato sul piano della gravità del quadro clinico. La variante Omicron colpisce meno duramente solo i giovani e i vaccinati, con gli altri è ugualmente aggressiva».

 

terapia intensiva covid 4

Non sembra particolarmente ottimista, perché?

«Non voglio illudermi. Nell’estate del 2021 i malati con Covid erano solo 5 nella nostra terapia intensiva. È stato frustrante rituffarsi in piena emergenza con la risalita dei ricoveri, ricominciare tutto daccapo, affrontare una nuova ondata e poi un’altra ancora, prepararci all’impatto delle varianti, non riuscendo a vedere la fine. È un’esperienza che lascia il segno, resta impressa nella memoria in modo indelebile».

 

terapia intensiva covid 1

La pandemia dovrebbe essere in declino e avviarsi verso l’endemia. Non è fiducioso?

«Ci sono ancora molti interrogativi in sospeso. Il mondo occidentale sembra uscirne, ma in vaste aree del pianeta la popolazione non è vaccinata, ed è ancora rilevante la circolazione del virus che finora ci ha giocato brutti scherzi».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”