migranti a lampedusa 2

"CAMBIANO I GOVERNI, I PRESIDENTI DELLA REPUBBLICA, MA QUESTO ORRORE DA ANNI NON CAMBIA..." - SETTE RAGAZZI IMBARCATI INSIEME AD ALTRI 280 DISPERATI SULLA SOLITA CARRETTA DEL MARE SONO MORTI DI FREDDO NEL MEDITERRANEO IN ATTESA DEI SOCCORSI - LA GUARDIA COSTIERA E' SALPATA DA LAMPEDUSA QUANDO ERA GIA' BUIO, ED E' RIUSCITA AD AFFIANCARE IL BARCONE SOLO ALLE 3 DEL MATTINO: TRE BENGALESI GIACEVANO GIA' SENZA VITA, GLI ALTRI QUATTRO SONO MORTI POCO DOPO...

Felice Cavallaro per il “Corriere della Sera”

 

Migranti a Lampedusa 2

Loro continuano a partire. E spesso a morire. Anche di freddo, sferzati dal gelo, nella notte buia di un Mediterraneo che inghiotte la vita di innocenti soffocati da cenci inzuppati, come in una morsa di ghiaccio. È questa la fine di sette ragazzi giunti in Libia e, dopo mesi di prigionia, salpati dalla costa di Abu Kammash verso la speranza di una vita nuova con altri 280 disperati provenienti da Egitto, Sudan, Mali. Il solito carico di braccia umane. Sulla solita carretta del mare che imbarca acqua e alla vista di Malta fa scattare l'SOS raccolto da «Alarm phone» da dove echeggia l'appello: «Non ritardate i soccorsi».

 

Migranti a Lampedusa

I primi a cercarli, dicono, sono i tunisini. Ma senza individuarli. Poi un velivolo Frontex avvista una bolla animata, ma è già buio da un pezzo quando le motovedette salpano da Lampedusa dove frattanto il barcone alla deriva sembra avvicinarsi. Stavolta li trovano. Passano ore per affiancare il barcone dove alle 3 e mezzo del mattino, fra i piedi di una folla disperata, giacciono già tre bengalesi senza vita. Uccisi dal freddo.

 

Come accade anche ad altri quattro naufraghi nonostante finanzieri e uomini della Guardia costiera riescano a tirarli a bordo, affidandoli ai medici del Cisom. Tentano in ogni modo di strapparli alla morte, ma si spengono accanto ai sopravvissuti avvolti nelle coperte termiche, le flebo per idratarli, il te caldo, i biscotti, una parola di conforto. Abbandonato il relitto legnoso, rientrano le motovedette prima dell'alba con un carico di vivi e di morti, com'è successo tante altre volte.

 

Migranti a Lampedusa 3

Con le telecamere che inquadrano i sette sacchi bianchi con i corpi senza vita, adagiati sul molo di Lampedusa accanto ai 280 incolonnati in una processione che ha per posta obbligata l'ambulatorio dell'isola e quel centro di accoglienza incapace di accoglierli tutti, perché 250 brande non bastano per il triplo degli ospiti.

 

Non mancano le polemiche di Mediterranea Saving Humans, la Ong che lamenta «un ritardo di sei ore», dopo l'appello e l'arrivo nell'area della nave soccorso Aita Mari. Protesta il capomissione Luca Casarini parlando con Adnkronos: «Cambiano i governi, i presidenti della Repubblica, ma questo orrore da anni non cambia... occorre un impegno serio e concreto perché queste morti non si ripetano».

 

Migranti a Lampedusa 4

Mentre la Procura di Agrigento apre, secondo prassi, una inchiesta per «morte o lesioni come conseguenza di altro delitto legato a favoreggiamento di immigrazione clandestina» e mentre si avviano le indagini per identificare scafisti ed organizzatori, tuonano indignati in tanti per il replay della tragedia. Ma, nonostante l'orrore, la notizia stenta a far breccia fra candidature e schede bianche, Covid, Putin ed Ucraina. E al mondo distratto, all'Europa assente si rivolgono sia il sindaco della piccola Lampedusa, Totò Martello, sia Leoluca Orlando, il sindaco di Palermo, il capoluogo che con Potsdam, Parigi, Barcellona, Atene, Marsiglia, fa parte dell'«Alleanza internazionale dei porti sicuri» istituita proprio nel capoluogo siciliano lo scorso giugno in occasione del convegno «From Sea To The City».

 

Migranti a Lampedusa 5

Solo parole vuote per Martello: «governo italiano ed Europa sembrano avere dimenticato l'isola». E Orlando rivolto alla nuova presidente del parlamento europeo, Roberta Metsola: «Urgente istituire il Rescue european civil service, un organismo che si faccia carico del salvataggio delle vite in mare». Tema rilanciato da Sea Watch con la presidente della sezione italiana Claudia Lodesani, che continua a invocare «un porto sicuro» per Geo Barents, la nave lasciata in alto mare con a bordo 439 naufraghi, salvati nei giorni scorsi, senza una risposta nemmeno da Malta e Italia.

 

Migranti a Lampedusa 6

Un atteggiamento indirettamente biasimato da Papa Francesco all'Angelus di domenica quando ha rivolto un pensiero a quei naufraghi. E non sapeva allora che un altro barcone ci avrebbe consegnato sette nuovi martiri.

Migranti a Lampedusa 8Migranti a Lampedusa 7

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."