giulio leonardo ferrara

"DEVE LASCIARE SUBITO L'INCARICO" - LA MINISTRA DE MICHELI INTERVIENE SUL CASO DI GIULIO LEONARDO FERRARA, CONDANNATO PER STUPRO E RINOMINATO A CAPO DEL CONSORZIO DEI TRASPORTI IN BASILICATA DOVE LAVORA LA DONNA VITTIMA DELL'ABUSO - L’IDEA DI PROPORRE UNA NORMA CHE DICHIARI L'INCOMPATIBILITÀ TRA GLI INCARICHI DI RILIEVO PUBBLICO PER I CONDANNATI IN SEDE DEFINITIVA NON SOLO NEL CASO DI REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, MA ANCHE QUELLI DI CARATTERE SESSUALE…

Francesco Grignetti per “la Stampa”

 

Se si fosse trattato di una condanna per corruzione, una condanna a 2 anni e 6 mesi avrebbe garantito che non gli sarebbe stato possibile ricoprire un incarico di rilievo pubblico. Siccome però la condanna, ormai definitiva, con il suggello della Cassazione, è per violenza carnale, ecco che al signor Giulio Leonardo Ferrara, come avete letto su questo giornale ieri, è stato possibile diventare presidente del Consorzio trasporti Basilicata, ossia il consorzio (tra società private) concessionario del trasporto pubblico nelle province di Potenza e Matera.

GIULIO LEONARDO FERRARA

 

Un soggetto privato, ma dove pesa l'opinione della Giunta regionale, di centrodestra, che ha un assessore ai Trasporti donna e leghista, Donatella Merra. Da ieri, però, c'è una ministra che dice No. Paola De Micheli, Pd, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha fatto sapere di essersi mobilitata. Di avere «messo in atto tutto quanto nelle mie possibilità affinché il presidente del Cotrab, venga rimosso dall'incarico». Lo ha scritto la stessa De Micheli su Facebook, aggiungendo di essere «sgomenta come donna, prima ancora che come ministra dei Trasporti».

PAOLA DE MICHELI

 

De Micheli ha infine annunciato di voler «proporre una norma con la quale chi ha subito condanne per gli stessi motivi di Ferrara non acceda mai più a simili incarichi». Occorre infatti una norma che dichiari l'incompatibilità tra gli incarichi di rilievo pubblico per i condannati in sede definitiva non soltanto nel caso di reati contro la pubblica amministrazione, ma anche di carattere sessuale.

 

Una riforma del genere non dovrebbe essere difficile da portare avanti in Parlamento. Ieri, per dire, l'ex presidente della Camera, Laura Boldrini, Pd, che ha un certo seguito trasversale tra le deputate, annunciava di avere depositato un'interrogazione sulla vicenda «a dir poco sconcertante», chiedendo al governo quali azioni intendesse intraprendere per far sì che il presidente di Cotrab sia rimosso subito dall'incarico. Tanto più che al momento la vittima della violenza sessuale è costretta a convivere con il suo carnefice, dato che lei è una dipendente e lui il suo capo.

GIULIO LEONARDO FERRARA

 

«Come ha fatto - si chiedeva Boldrini - l'assemblea elettiva di Cotrab a mostrare un tale disprezzo per la sofferenza e la legittima paura di questa donna? Non posso che unirmi all'indignazione delle associazioni, dei centri antiviolenza e dei sindacati che hanno denunciato pubblicamente questa decisione. L'abuso di potere contro le donne non è più tollerabile». Il M5S lucano già tre giorni fa invocava le sue dimissioni, e se del caso, una riforma della legge.

 

«È davvero pessimo - aveva sostenuto il consigliere regionale Gianni Leggieri - quanto avvenuto per la presidenza del consorzio Trasporti Basilicata, con Ferrara riconfermato come se nulla fosse. Questa rielezione è davvero uno sfregio per tutte quelle donne vittime di violenza che decidono di denunciare, e chi lo ha votato è di fatto complice di questo sfregio. Ci mettiamo nei panni della vittima: come deve sentirsi ora che il suo carnefice è stato riconfermato, esponendola così anche a ritorsioni? Se c'è un vuoto normativo, andrà colmato». E intanto la petizione lanciata online dal gruppo «Dalla Stessa Parte», per arrivare alle dimissioni o alla rimozione del neopresidente Giulio Ferrara, lanciata quattro giorni fa, ieri sera aveva superato le 34 mila firme.

laura boldrini

 

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...