giulio leonardo ferrara

"DEVE LASCIARE SUBITO L'INCARICO" - LA MINISTRA DE MICHELI INTERVIENE SUL CASO DI GIULIO LEONARDO FERRARA, CONDANNATO PER STUPRO E RINOMINATO A CAPO DEL CONSORZIO DEI TRASPORTI IN BASILICATA DOVE LAVORA LA DONNA VITTIMA DELL'ABUSO - L’IDEA DI PROPORRE UNA NORMA CHE DICHIARI L'INCOMPATIBILITÀ TRA GLI INCARICHI DI RILIEVO PUBBLICO PER I CONDANNATI IN SEDE DEFINITIVA NON SOLO NEL CASO DI REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, MA ANCHE QUELLI DI CARATTERE SESSUALE…

Francesco Grignetti per “la Stampa”

 

Se si fosse trattato di una condanna per corruzione, una condanna a 2 anni e 6 mesi avrebbe garantito che non gli sarebbe stato possibile ricoprire un incarico di rilievo pubblico. Siccome però la condanna, ormai definitiva, con il suggello della Cassazione, è per violenza carnale, ecco che al signor Giulio Leonardo Ferrara, come avete letto su questo giornale ieri, è stato possibile diventare presidente del Consorzio trasporti Basilicata, ossia il consorzio (tra società private) concessionario del trasporto pubblico nelle province di Potenza e Matera.

GIULIO LEONARDO FERRARA

 

Un soggetto privato, ma dove pesa l'opinione della Giunta regionale, di centrodestra, che ha un assessore ai Trasporti donna e leghista, Donatella Merra. Da ieri, però, c'è una ministra che dice No. Paola De Micheli, Pd, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha fatto sapere di essersi mobilitata. Di avere «messo in atto tutto quanto nelle mie possibilità affinché il presidente del Cotrab, venga rimosso dall'incarico». Lo ha scritto la stessa De Micheli su Facebook, aggiungendo di essere «sgomenta come donna, prima ancora che come ministra dei Trasporti».

PAOLA DE MICHELI

 

De Micheli ha infine annunciato di voler «proporre una norma con la quale chi ha subito condanne per gli stessi motivi di Ferrara non acceda mai più a simili incarichi». Occorre infatti una norma che dichiari l'incompatibilità tra gli incarichi di rilievo pubblico per i condannati in sede definitiva non soltanto nel caso di reati contro la pubblica amministrazione, ma anche di carattere sessuale.

 

Una riforma del genere non dovrebbe essere difficile da portare avanti in Parlamento. Ieri, per dire, l'ex presidente della Camera, Laura Boldrini, Pd, che ha un certo seguito trasversale tra le deputate, annunciava di avere depositato un'interrogazione sulla vicenda «a dir poco sconcertante», chiedendo al governo quali azioni intendesse intraprendere per far sì che il presidente di Cotrab sia rimosso subito dall'incarico. Tanto più che al momento la vittima della violenza sessuale è costretta a convivere con il suo carnefice, dato che lei è una dipendente e lui il suo capo.

GIULIO LEONARDO FERRARA

 

«Come ha fatto - si chiedeva Boldrini - l'assemblea elettiva di Cotrab a mostrare un tale disprezzo per la sofferenza e la legittima paura di questa donna? Non posso che unirmi all'indignazione delle associazioni, dei centri antiviolenza e dei sindacati che hanno denunciato pubblicamente questa decisione. L'abuso di potere contro le donne non è più tollerabile». Il M5S lucano già tre giorni fa invocava le sue dimissioni, e se del caso, una riforma della legge.

 

«È davvero pessimo - aveva sostenuto il consigliere regionale Gianni Leggieri - quanto avvenuto per la presidenza del consorzio Trasporti Basilicata, con Ferrara riconfermato come se nulla fosse. Questa rielezione è davvero uno sfregio per tutte quelle donne vittime di violenza che decidono di denunciare, e chi lo ha votato è di fatto complice di questo sfregio. Ci mettiamo nei panni della vittima: come deve sentirsi ora che il suo carnefice è stato riconfermato, esponendola così anche a ritorsioni? Se c'è un vuoto normativo, andrà colmato». E intanto la petizione lanciata online dal gruppo «Dalla Stessa Parte», per arrivare alle dimissioni o alla rimozione del neopresidente Giulio Ferrara, lanciata quattro giorni fa, ieri sera aveva superato le 34 mila firme.

laura boldrini

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…